Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
č intensivo di DE-CĀNERB - p.p. DE-CĀNTUS - cantare (v. q. voce). Celebrare con alte lodi. 2. Nel senso sp. decantai ed č comp. della partic. DE da indicante separazione porri da canto, e CANTO [a./r. cani, sp. can to] in senso di parte, banda: cioč poi usato dai chimici di Travasare leggermente un liquido, sicché la posatura non si confonda colla part^ chiarificata e rimanga tutta in fondo al vaso, cfr. col/r. decanter, decantare 1. dal lai. DECANTARE recitar cantando, cantare in musica, che in disparte la feccia del liquore Deriv. Decantaziķne (nel signif. chimico^
etere tolo gnorri sudicio buro miscredere mela vacca guanciale imbrigliare scontrare ombrico trascorso mussare offrire incessante ristaurare baggiano costruire aggrappare pittima estratto gallicismo dinamometro espandere bambagia diceria vino barattiere pario imminente caprio scattare foco lente nucleo tincone sindone astragalo risicare contado venereo farsata mano retrogressione inzipillare inventore comprimere adito ottalmia armatore Pagina generata il 17/05/25