Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
4
collo spirito aspro [']. Nelle dell'alfabeto greco, corrispondente aIVù. &. Cosi detta la sesta voci latine parallele al greco digamma dal gr. DIGAMMA comp. da DIS due forma F, donde poi i latini formarono la lettera F. Si pronunciava con un suono simile a V o con una aspirazione e gli Eolj lo conservarono a lungo tanto all'inizio come nel mezzo di parola fra vocali, dove gli altri Elioni lo elisero o segnarono e GAMMA [P] terza lettera vedesi invece rappresentato da V ovvero da F^ p. es. il gr. ig [ant. * Fis] === lai. vis forza, gr. ÈSTES [ant. lettera dell'alfabeto ellenico, che avea la forma di un doppio gamma maiuscolo, vale a dire la seguente * Fèste s] === lat. VESTIS veste, e ÈNETOI [ant. *Fenetoi] == lai. VENETI e gr. ÈSPERA [ant. * F e sperai == lai. VÈSPER sera ecc.
sigla corporale polvere fiocine purana zagara imbevere aggrumarsi commisurare ratificare tornire corroborare afrore dedito scassare cignale batistero ordine mogano lavorio spermatozoo caviglia garrese verme burrasca ruderi incamiciare ammendare entozoi afa montone mascagno avello avvenire sorta aggiudicare cuocere nerbare guiggia baionetta conterraneo filello suntuoso bedeguar armeggiare camaldolense malachita utensile libertino bollettino solecismo balzano ammutolire idrometro sgrottare gromma Pagina generata il 16/11/25