Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
7
nell'anglo-sassone) che ha il senso di far boccacce, smorfie, storcere la bocca ridendo o piangendo, e da cui picard. g r i ncher] digrignare i denti e ringhiare [parallelo al mod. ted. GRINSEN sogghignare, torcere il viso ridendo] che ha tutta l'aria di essere consorella al precitato GRĖNIAN, ma che invece il Diez trae dalPa. a. ted. GREMIZŌN === ang. sass. GRIMITAN digrignare i denti, che e il dial. modan. (Montese) sgrignare ridere a squarciagola ringhiare (forse da una radice indo-germanica HRI=S=GHRI, GRI vergognarsi). Quindi il DI non č che un semplice prefisso. Il Vocab. della Crusca invece la crede onomatopeica, nella quale possa avere influito digrignare dial. comasc. e bergam. grig n a ; fr. (dia 1. p icard.) g r i g n e r : dal? a. a. ted. GRĖNAN, CRĖNAN === med. ted. GRĖNEN, GRINNEN, mod. GREINEN (mediante una forma *GRĖNJAN === GRĖNIAN esistente forse sta in qualche rapporto con GRIM rabbioso (v. Grimo). Ritirare to grin piangere, il prov. grinar perciō discende anche r ingl. la voce RINGHIARE === e poi brontolare laf. RINGI. Il francese hagrincer [=== dial. le labbra e mostrare i denti arrotandoli; ed č atto segnatamente proprio de'cani nel ringhiare ; ma per simUit. dicesi d'altri animali e dell'uomo, e di cose eziandio che facciano rumore simile al digrignare de' denti.
riccio emiono familiare cecerello scavalcare illuvie lentischio chiocciare contegno stilo mediocre accipigliare nocca vidimare fiocca lice bigiottiere mona giomella borchia lopporo strabalzare mediano trastullare etnico tirchio imbusto argilla prosciugare acclimare asta roccia bonaccio ossimele intoppare smorfire inserviente exvoto giumento tintilano ambio barbicare meriare cromo assito misto intorno constatare monologo cherico tamisare Pagina generata il 02/09/25