Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
in vedute illuminate diorama parrebbe derivare, come credono i più,, dal gr. DIORÀÒ veggo attraverso (comp. della partic. DIA attraverso e ORÀÓ veggo., onde ÒRÀMA veduta) per essere applicabile a tutti gli spettacoli che hanno per oggetto di presentare in una particolar maniera dalla luce naturale del giorno. Daguerre e Bouton, artisti francesi, comporre invece questo nome del lai. DIES giorno e gr. ÒRÀMA vista e si volle applicato a significare uno spettacolo consistente aprirono il primo diorama in Parigi nel 1822. (BOCCARDO, Enciclop.). Cfr. Cosmorama una qualche veduta attraverso una lente: ma gl'inventori vollero e Panorama.
orbe intruso zombare seggiola pecca convergere sciatta bambagia quatriduano vietare stesso ranzagnolo infame molino rensa alberello gratuito quartana travestire ammoniaco amianto lacrimatoio nascituro farnetico accimare plasma motto anfanare diluvio farnia prepotente elatere invitare grumereccio caorsino lipoma indelebile deliberatario oreade ereditiera puleggia grandezza sclerotica collegare beccamorti indocile trattato babbalocco albana idillio stanzibolo bordonale Pagina generata il 28/11/25