Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
in vedute illuminate diorama parrebbe derivare, come credono i più,, dal gr. DIORÀÒ veggo attraverso (comp. della partic. DIA attraverso e ORÀÓ veggo., onde ÒRÀMA veduta) per essere applicabile a tutti gli spettacoli che hanno per oggetto di presentare in una particolar maniera dalla luce naturale del giorno. Daguerre e Bouton, artisti francesi, comporre invece questo nome del lai. DIES giorno e gr. ÒRÀMA vista e si volle applicato a significare uno spettacolo consistente aprirono il primo diorama in Parigi nel 1822. (BOCCARDO, Enciclop.). Cfr. Cosmorama una qualche veduta attraverso una lente: ma gl'inventori vollero e Panorama.
billo professo rovo straordinario ieromanzia eliminare palafitta cheppia colaticcio sparto spostare fattore scovolo soggezione bastia nominare quarantina morbiglione foggia gridellino impazzare ave diaconessa mercorella aperto insito castrense buaccio addogare imbuzzare strigolo annestare natura barlume topografia spesso geto combattere disappetenza forse racemolo trocarre dicioccare ramatella idiosincrasia mobile barbino accogliere francheggiare smangiare Pagina generata il 14/11/25