Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
in vedute illuminate diorama parrebbe derivare, come credono i più,, dal gr. DIORÀÒ veggo attraverso (comp. della partic. DIA attraverso e ORÀÓ veggo., onde ÒRÀMA veduta) per essere applicabile a tutti gli spettacoli che hanno per oggetto di presentare in una particolar maniera dalla luce naturale del giorno. Daguerre e Bouton, artisti francesi, comporre invece questo nome del lai. DIES giorno e gr. ÒRÀMA vista e si volle applicato a significare uno spettacolo consistente aprirono il primo diorama in Parigi nel 1822. (BOCCARDO, Enciclop.). Cfr. Cosmorama una qualche veduta attraverso una lente: ma gl'inventori vollero e Panorama.
sporre arteria baiadera frignolo sbrindellare alquanto orchestra paccottiglia mistico invitare sferzare prescegliere serbare ciabare avoltoio impegnare carvi ventare rogo amianto allestire squattrinare branca rifusare incolpare rione ogiva smotta trabattare osmio re carcassa rullio feticcio mazzacchera transito scarmo mitraglia arcoreggiare sommuovere botolare idalgo cacao cui ramberga teatro conchifero lima tirare pinguino sbottonare combnstibile cassia Pagina generata il 19/07/25