Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
in vedute illuminate diorama parrebbe derivare, come credono i più,, dal gr. DIORÀÒ veggo attraverso (comp. della partic. DIA attraverso e ORÀÓ veggo., onde ÒRÀMA veduta) per essere applicabile a tutti gli spettacoli che hanno per oggetto di presentare in una particolar maniera dalla luce naturale del giorno. Daguerre e Bouton, artisti francesi, comporre invece questo nome del lai. DIES giorno e gr. ÒRÀMA vista e si volle applicato a significare uno spettacolo consistente aprirono il primo diorama in Parigi nel 1822. (BOCCARDO, Enciclop.). Cfr. Cosmorama una qualche veduta attraverso una lente: ma gl'inventori vollero e Panorama.
tratturo frastagliare rintozzato mentore appetito marmellata cobalto erubescente x imposta giara accanimento lustrare inguattare rescrivere vedovo novazione esistere sbatacchiare forfora coibente uno ala impostare rinsaccare martingala intrattenere posatura dispacciare cosacco amoerre azzeccare macchietta ganghero indicibile contraddanza natante davanzale truppa giunchiglia marchio patullarsi profato banda ghiotto cavalcavia considerare carabattole nitticora eco ramingo arrenare comporto zenit espilare Pagina generata il 09/11/25