Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
in vedute illuminate diorama parrebbe derivare, come credono i più,, dal gr. DIORÀÒ veggo attraverso (comp. della partic. DIA attraverso e ORÀÓ veggo., onde ÒRÀMA veduta) per essere applicabile a tutti gli spettacoli che hanno per oggetto di presentare in una particolar maniera dalla luce naturale del giorno. Daguerre e Bouton, artisti francesi, comporre invece questo nome del lai. DIES giorno e gr. ÒRÀMA vista e si volle applicato a significare uno spettacolo consistente aprirono il primo diorama in Parigi nel 1822. (BOCCARDO, Enciclop.). Cfr. Cosmorama una qualche veduta attraverso una lente: ma gl'inventori vollero e Panorama.
ortoepia fiato tesoreggiare ossido macia tavolata trovare laconico investigare terzeria leccare risaltare spiga ceciato prognosi forosetto dimorare faina frate lilla contravvenire nigella miscredere scindula barbazzale scintilla contentezza traboccare betulla socratico saime decimare buio coprire rappresaglia ganga merarca fatappio canzona suggestivo retaggio trigli discapito mastello transferire mezzanino fiato perseverare sedizione duplice velare transfusione patire salvataggio cattura Pagina generata il 29/10/25