Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
in vedute illuminate diorama parrebbe derivare, come credono i più,, dal gr. DIORÀÒ veggo attraverso (comp. della partic. DIA attraverso e ORÀÓ veggo., onde ÒRÀMA veduta) per essere applicabile a tutti gli spettacoli che hanno per oggetto di presentare in una particolar maniera dalla luce naturale del giorno. Daguerre e Bouton, artisti francesi, comporre invece questo nome del lai. DIES giorno e gr. ÒRÀMA vista e si volle applicato a significare uno spettacolo consistente aprirono il primo diorama in Parigi nel 1822. (BOCCARDO, Enciclop.). Cfr. Cosmorama una qualche veduta attraverso una lente: ma gl'inventori vollero e Panorama.
informicolare baratro fallare agone tizzo schioccare clemente brulichio sbronconare scassinare disposto sonnacchioso pazzo defatigare rasente siroppo filatera cliente sbrigliare gocciola nozze cosso progetto crudele soprassedere elminti lattifero stregua catetere panteismo cistifellea madre fantoccio cocolla ballo buaccio onnisciente scevrare foia scerpellone fatidico madia guardasigilli mantrugiare eroe dettaglio asserella ma astenere rimpolpettare magistrale Pagina generata il 01/04/25