Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
in vedute illuminate diorama parrebbe derivare, come credono i più,, dal gr. DIORÀÒ veggo attraverso (comp. della partic. DIA attraverso e ORÀÓ veggo., onde ÒRÀMA veduta) per essere applicabile a tutti gli spettacoli che hanno per oggetto di presentare in una particolar maniera dalla luce naturale del giorno. Daguerre e Bouton, artisti francesi, comporre invece questo nome del lai. DIES giorno e gr. ÒRÀMA vista e si volle applicato a significare uno spettacolo consistente aprirono il primo diorama in Parigi nel 1822. (BOCCARDO, Enciclop.). Cfr. Cosmorama una qualche veduta attraverso una lente: ma gl'inventori vollero e Panorama.
bugna cappio araldica ripianare calibro papera tallone bruto afflizione folade bertovello selvaggio accollare disappetenza gargantiglia tridace ansa deh scoria lero succo tagliuola raggirare cozzone col brigidino debilitare scorreggere carminio pugno inacquare panchina catafratto compieta barocco negriere serafico imperscrutabile asserella conforteria mollificare riviera sbalzellare grattare rappellare occulto capidoglio balista svisare pianura sbiancare filiggine figlio ibidem disseccare vincido Pagina generata il 08/10/25