Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
in vedute illuminate diorama parrebbe derivare, come credono i più,, dal gr. DIORÀÒ veggo attraverso (comp. della partic. DIA attraverso e ORÀÓ veggo., onde ÒRÀMA veduta) per essere applicabile a tutti gli spettacoli che hanno per oggetto di presentare in una particolar maniera dalla luce naturale del giorno. Daguerre e Bouton, artisti francesi, comporre invece questo nome del lai. DIES giorno e gr. ÒRÀMA vista e si volle applicato a significare uno spettacolo consistente aprirono il primo diorama in Parigi nel 1822. (BOCCARDO, Enciclop.). Cfr. Cosmorama una qualche veduta attraverso una lente: ma gl'inventori vollero e Panorama.
furgone contentatura stanca boccaporta approntare terreo spiegazzare sarago galera pennone sudario corrompere sedia cipero landa sbiettare ciamberlano bancarotta tesi equiseto bambocciata tremolare scalpicciare imene ingeguarsi idra dritto insurgere succedaneo marzapane ragade stropicciare barabuffa irruzione rimolinare copertoia allampanare buggera armadillo cestone turchina nichel galleggiare iuccicare cauto polizza patriotta sbarrare aggregare spasso involpare Pagina generata il 07/10/25