Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
in vedute illuminate diorama parrebbe derivare, come credono i più,, dal gr. DIORÀÒ veggo attraverso (comp. della partic. DIA attraverso e ORÀÓ veggo., onde ÒRÀMA veduta) per essere applicabile a tutti gli spettacoli che hanno per oggetto di presentare in una particolar maniera dalla luce naturale del giorno. Daguerre e Bouton, artisti francesi, comporre invece questo nome del lai. DIES giorno e gr. ÒRÀMA vista e si volle applicato a significare uno spettacolo consistente aprirono il primo diorama in Parigi nel 1822. (BOCCARDO, Enciclop.). Cfr. Cosmorama una qualche veduta attraverso una lente: ma gl'inventori vollero e Panorama.
offrire chiavistello vagello batolo elenco ionodattico euritmia magia appaiare subito veronica calabrone ambulacro carlino ligustro smentire sgomentare deca requisire metropoli storno buzzo disistimare raro peverada tribbiare inceppare barriera fermento gime corda mezzaiuolo maronita spelagare tradire ancilotomia tigna ultore ascialone sverginare brumale campeggio approssimare ebdomadario scarnare accapigliarsi rotolare cesoia pletora bisnonno signore effemeride prepotente trigonometria Pagina generata il 02/10/25