Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
abbandonare, composto della \ partic. DE che da senso e contro il giuramento della milizia (fr. déserter; cat. sp. e port. desertar). E in questo senso è dal lat. DESBRTÀRE intensivo di DESÈRERE contrario e SÈRERE intessere, legare (v. Deserto), i Cfr. Disertare; disertare 1. Guastare per ampio tratto, Devastare, Vuotar d'abitatori, Spopolare: quasi ridurre in deserto (lat. DESÈRTUM). Deriv. Disertaménto; Disertatóre. 2. Detto di soldati e riferito a bandiera vale Abbandonarla furtivamente insieme, annodare, quasi i dica disunire, staccare Diserciffne.
patologia convalescente passatella sorvegliare diacciuolo querela sbroccolare fucsia bambara tabi inferno emolumento curato vegeto grandezza comburente mucia acquiescente musico strabalzare discernere primordio iemale albore pennecchio crisalide pane screzio resto disobbligare canfora prua focherello littorale straripare gricciolo reliquia assiso muliebre zolfatara epatizzazione sbozzacchire scaglia scottino ugiolare crocchio seppellire ferzo fagedena bacca lipoma disinteresse galeotta petulante Pagina generata il 02/09/25