Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
1
che il G-eorges col senso proprio sideralč == lai. STDKRĀLEM agg. derivato da SIDUS - phir. SIDERA - astro, di figura, segno celeste compara al gr. eidos figura,
2
divenir chiaro. Term. d^astronom. mentre il Pott e il Corssen con minore sforzo traggono da una radice ISID-, SVID-J col senso di esser terso^ splendere, onde il Ut. svidās terso^ svid-čti splendere, il leU. swist specie, da KIDÓ verfo, scorgo, osservo, guardo, Che ha rapporto cogli astri e coloro movimenti. Gfr. Assiderare; Considerare; Desiderare; Siderazione; Sido.
vaniloquio bisesto efferato mesolabio gagliuolo ornitologia brasca carbonio corniolo indiavolare ligamento nebuloso assidersi giuridico denominativo triplo mescolare ramingo parca tintin disunire inerbare ludo coacervare scalco atterrire fannullone infanteria aspro stevola versiera risplendere dragonessa pendone quadro frullare raggio volto settemplice calare volpe scarpatore amoerre bombola iposarca davanzo caleffare inquisitore macchia sesquipedale mazzera belletta avventizio Pagina generata il 20/11/25