Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
gròttenj: dal lai. CRUPTA == ORYPTA luogo sotterraneo [come ne con fermano i nomi proprì Grotta ferrati e Grotte vaticane derivate da crypta 'ferrata, cryptw vaticance\: e il latino da (fr. KRYPTÈ luogo nascosto, oland. grot ceZ^. groh, coperto, di KKYPTO gròtta dial. 6'ar^. g r u 11 a ; rum. cripte prov. crota; a. fr. ero tè; mod. grotti (dalP^aZ.); cai. sp. ' e por, gruta; [ed grotte, m^. grot, grotto; ascondo, copro (v. Crittd).
1
o artificialmente Cavità ampia e per lo più alta e profonda, formata naturalmente nel declive d^un monte o nel tufo; Antro; e anche, si disse per Stanza o Cantina sotterranea. Deriv. Grottésco; Grotterèllo; Grottic-ella-ina; GTottffso; Aggrottare; Ingrottare; Sgrottàre.
subiettivo stipendio adulare aggruzzolare essudato congrega unito banditore procacciare marrancio comizio inopia iutolento eccezione raschio zatta marrancio profondere assoggettare conterraneo formoso sgranare prisco dado lagunare clamore ferie sottobecco urlare peristaltico sapido idoneo spelagare clavicembalo zimino stratego impiegare superfetazione spica vaccino frizione petazza volgarizzare tremolo coronale digitato folle dipartire pernacchina bigoli Pagina generata il 17/11/25