Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
gròttenj: dal lai. CRUPTA == ORYPTA luogo sotterraneo [come ne con fermano i nomi proprì Grotta ferrati e Grotte vaticane derivate da crypta 'ferrata, cryptw vaticance\: e il latino da (fr. KRYPTÈ luogo nascosto, oland. grot ceZ^. groh, coperto, di KKYPTO gròtta dial. 6'ar^. g r u 11 a ; rum. cripte prov. crota; a. fr. ero tè; mod. grotti (dalP^aZ.); cai. sp. ' e por, gruta; [ed grotte, m^. grot, grotto; ascondo, copro (v. Crittd).
1
o artificialmente Cavità ampia e per lo più alta e profonda, formata naturalmente nel declive d^un monte o nel tufo; Antro; e anche, si disse per Stanza o Cantina sotterranea. Deriv. Grottésco; Grotterèllo; Grottic-ella-ina; GTottffso; Aggrottare; Ingrottare; Sgrottàre.
sacrilego diramare eretismo zootomia cefalea scampo fatuo inizio tenaglia capassa sfare baggiolo guinzaglio fungere cricchiare trisillabe pacchiare sobillare esibire emitteri seniore fusciarra arabesco abdicare istillare grillaia falbala si abbazia remoto inquadrare fiorcappuccio sterzare eligibile coguaro fallire fisiomante volutta fregola reuma quiete capriolo biblioteca barbarastio melanuro preparare minuzzolo acacia scolio ervo roffia gualdo Pagina generata il 23/11/25