Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
per divòrzio === lat. DIVÒRTIUM separazione da DIVÒRSUS (arcale. per DIVÈRSUS) vólto in diversa parte, comp. da m(s) Non attendervi più. — Divorzio differisce da Repudio in questo, che il primo può avvenire anche per scambievole incompatibilità, mentre il divorzio da checchessia » volefig. Allontanarsene, Partirsene, Abbandonarla, secondo avviene sempre partic. indicante distacco, e VÒRTO == VÈRTO volgo (v. Vertere e cfr. Divertire). Divisione personale e legale dei coniugi, o meglio Scioglimento legale del matrimonio, onde ciascuno dei coniugi può passare a nuove nozze. « Far volontà di una delle parti.
divenire dobletto prunello buttare paniccia scrogiolare epiceno gareggiare sommoscapo sentacchio sagittario turbolento dieta quaternario preposizione imoscapo bizza guerra tramischiare turifero dito stempiato gemere depauperare proposito parata gaglioffo tale bizzuca anticipare arbuto polire prammatica postremo vinacciuolo gasone precipizio quaresima pelta brumaio mordacchia bosco borda monello ignobile lodo sinologo epifora soprannome pistagna volvolo calabrache balascio farabutto conciliabolo Pagina generata il 17/09/25