Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
e deforme, e viene per alcuno dal gr. ÀCHROIA colore pallido, da A-CHROOS senza colore (e fr. Cromatico). aneli' esso sufficiente al bisogno, e che die all'ct. it. la voce CRÒIO rozzo, zotico (come cuoio indurito): propriamente del color del cuoio. — Nome comunemente Però questa etimologia, che sembra precisa, non deve far perder d'occhio il lai. CÒRIEUS dì cuoio, coriaceo Napoli (un di Magna Grecia) in cui FACCIA D'ANCROIA dicesi a donna squallida (prov. croi) ancròia voce del dialetto di dato a Donna vecchia e sparuta.
festone prelazione spregiare fidanza ito ostruzione fruscio paolotto sagola esame occupare nessuno stagionare calmiere aberrare duplice tressette supplemento soro esametro cispadano dendragata sghescia soddisfatto lucido erbaggio veloce intingolo barluzzo stura aroma pagliaccio consulta consonare aluta sagittario costumanza ottemperare ambiente vangile spitamo pozzolana cisticerco speco cricc pelo sparagio raschio luggiola si Pagina generata il 25/11/25