Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
e deforme, e viene per alcuno dal gr. ÀCHROIA colore pallido, da A-CHROOS senza colore (e fr. Cromatico). aneli' esso sufficiente al bisogno, e che die all'ct. it. la voce CRÒIO rozzo, zotico (come cuoio indurito): propriamente del color del cuoio. — Nome comunemente Però questa etimologia, che sembra precisa, non deve far perder d'occhio il lai. CÒRIEUS dì cuoio, coriaceo Napoli (un di Magna Grecia) in cui FACCIA D'ANCROIA dicesi a donna squallida (prov. croi) ancròia voce del dialetto di dato a Donna vecchia e sparuta.
farchetola conciare diradare ristringere fascicolo podometro mesticciare gesuita stellionato brilla becero scanonizzare biciancole malefatta silfide trichina medela disvolere imponente badaggio ciuschero p sassifraga scandiglio magagna rossastro giunco soppestare epitaffio divo dissociare puzzitero coleottero annali sibillino empiema sincrono treccia settimo miracolo sbaccaneggiare scamuzzolo bersaglio amaro eliso misfare sedentario smussare Pagina generata il 26/05/22