Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
e deforme, e viene per alcuno dal gr. ÀCHROIA colore pallido, da A-CHROOS senza colore (e fr. Cromatico). aneli' esso sufficiente al bisogno, e che die all'ct. it. la voce CRÒIO rozzo, zotico (come cuoio indurito): propriamente del color del cuoio. — Nome comunemente Però questa etimologia, che sembra precisa, non deve far perder d'occhio il lai. CÒRIEUS dì cuoio, coriaceo Napoli (un di Magna Grecia) in cui FACCIA D'ANCROIA dicesi a donna squallida (prov. croi) ancròia voce del dialetto di dato a Donna vecchia e sparuta.
limitare pantera stratego tracciato avvallare bolcione prolisso florilegio predicare albicocco auspice sera acquastrino antifernale passibile rinvestire monoteismo achille somatologia berlingozza scorpena nundinale borraccia turma giacobino chiostro suppositizio susino genitale scenografia extempore onnisciente corruzione codice madrevite canefora ingratigliare zeba monsone pedata anteporre delinquente liquore rapire espresso umore inflammatorio sopprimere suddiacono contundente divietare bandito rascia sclerotica attraversare Pagina generata il 31/03/25