Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
e deforme, e viene per alcuno dal gr. ÀCHROIA colore pallido, da A-CHROOS senza colore (e fr. Cromatico). aneli' esso sufficiente al bisogno, e che die all'ct. it. la voce CRÒIO rozzo, zotico (come cuoio indurito): propriamente del color del cuoio. — Nome comunemente Però questa etimologia, che sembra precisa, non deve far perder d'occhio il lai. CÒRIEUS dì cuoio, coriaceo Napoli (un di Magna Grecia) in cui FACCIA D'ANCROIA dicesi a donna squallida (prov. croi) ancròia voce del dialetto di dato a Donna vecchia e sparuta.
ingemmare stoppare abrogare screditare crostino filotecnico pavido fracassare eversione parpaglione dite faldistorio cedronella banchina rimminchionire frusto borgiotto scartocciare miliare lustrale prospetto scolpare antelmintico adombrare cicala stanga sonnambolo pane remissione superficie terrazza abbacchiare bidone poltrire defalcare singhiozzare gracchia coccolarsi tempera munuscolo scorgere insolente infante tunica transeunte aggueffare musornione imperterrito guernire eccehomo ultroneo bavella invoglio Pagina generata il 02/09/25