Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
e deforme, e viene per alcuno dal gr. ÀCHROIA colore pallido, da A-CHROOS senza colore (e fr. Cromatico). aneli' esso sufficiente al bisogno, e che die all'ct. it. la voce CRÒIO rozzo, zotico (come cuoio indurito): propriamente del color del cuoio. — Nome comunemente Però questa etimologia, che sembra precisa, non deve far perder d'occhio il lai. CÒRIEUS dì cuoio, coriaceo Napoli (un di Magna Grecia) in cui FACCIA D'ANCROIA dicesi a donna squallida (prov. croi) ancròia voce del dialetto di dato a Donna vecchia e sparuta.
spinoso ciaramella giudice geldra riva manichino orecchiare sarcofago originario grattugia latitudine sarchiare pus transustanziars imporre fragore intestare competitore prevaricare vicino tastare fra ortoepia baccante comodino ambone oncia indrieto cavalletta riottare cera adattare ovile microcefalo svarione etere panareccio scarabeo olivastro escrescenza litocromografia saracinesca mascolo pigione toccalapis acquattarsi spopolare alone genero cessare volgata suddiacono sussidio camauro oremus muliebre lucciolare coglione Pagina generata il 02/10/25