Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
e deforme, e viene per alcuno dal gr. ÀCHROIA colore pallido, da A-CHROOS senza colore (e fr. Cromatico). aneli' esso sufficiente al bisogno, e che die all'ct. it. la voce CRÒIO rozzo, zotico (come cuoio indurito): propriamente del color del cuoio. — Nome comunemente Però questa etimologia, che sembra precisa, non deve far perder d'occhio il lai. CÒRIEUS dì cuoio, coriaceo Napoli (un di Magna Grecia) in cui FACCIA D'ANCROIA dicesi a donna squallida (prov. croi) ancròia voce del dialetto di dato a Donna vecchia e sparuta.
cissoide infierire bietola sorta tepidario risedere scracchiaire barellare indelebile onerario velocipede aquila putredine algente bacucco trabaccolo salvacondotto pandemo intrepido metalloide distrarre uvea gelone esinanire distratto cipollino decamerone grazioso collettivo ignominia asfodelo plinto abduttore strambo taccolo ammanierare antelio disgradire marsupiale volgere nuga erma strappare inzafardare rebbio gonfalone armel estra morigerato dromo tino trafilare scaraffare accappatoio Pagina generata il 08/11/25