Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
e deforme, e viene per alcuno dal gr. ÀCHROIA colore pallido, da A-CHROOS senza colore (e fr. Cromatico). aneli' esso sufficiente al bisogno, e che die all'ct. it. la voce CRÒIO rozzo, zotico (come cuoio indurito): propriamente del color del cuoio. — Nome comunemente Però questa etimologia, che sembra precisa, non deve far perder d'occhio il lai. CÒRIEUS dì cuoio, coriaceo Napoli (un di Magna Grecia) in cui FACCIA D'ANCROIA dicesi a donna squallida (prov. croi) ancròia voce del dialetto di dato a Donna vecchia e sparuta.
temprare refolo miniera parentesi appiccare cacio sconvenire trachea prebenda tofo prognatismo blusa fino baggiolo monotono maiolica ricetta barocco cervello unificare scapitozzare squisito ematuria cronaca semenza chiostro bonetto disanimare sfare antisettico carambolo velluto contristare scortecciare lievito cascemire locomozione urbano disgregare papeio scalpore assioma disuria ecumenico gattice trelingaggio sottosuolo godrone motteggiare tuorlo inalberire scevro anchina devoto Pagina generata il 15/10/25