Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
e deforme, e viene per alcuno dal gr. ÀCHROIA colore pallido, da A-CHROOS senza colore (e fr. Cromatico). aneli' esso sufficiente al bisogno, e che die all'ct. it. la voce CRÒIO rozzo, zotico (come cuoio indurito): propriamente del color del cuoio. — Nome comunemente Però questa etimologia, che sembra precisa, non deve far perder d'occhio il lai. CÒRIEUS dì cuoio, coriaceo Napoli (un di Magna Grecia) in cui FACCIA D'ANCROIA dicesi a donna squallida (prov. croi) ancròia voce del dialetto di dato a Donna vecchia e sparuta.
sciagagnare lignite suffuso spodestare nautica picchiolare catafascio sterzare quanto setta impagliare barbiglioni pancreatico rapprendere spigo scapezzone cordoglio farro snaturare architetto ozione liscio scrutare pizzochero sbruffare fardello mirza decimo bau svecchiare assaltare canoa operare porro ciuffiare infilare sgrammaticare bicipite sgominare beante sparlare ranuncolo demeritare laborioso riconoscere gleba pulcella dore progenitura gioia ortopedia coltro sarmento Pagina generata il 24/11/25