Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
e deforme, e viene per alcuno dal gr. ÀCHROIA colore pallido, da A-CHROOS senza colore (e fr. Cromatico). aneli' esso sufficiente al bisogno, e che die all'ct. it. la voce CRÒIO rozzo, zotico (come cuoio indurito): propriamente del color del cuoio. — Nome comunemente Però questa etimologia, che sembra precisa, non deve far perder d'occhio il lai. CÒRIEUS dì cuoio, coriaceo Napoli (un di Magna Grecia) in cui FACCIA D'ANCROIA dicesi a donna squallida (prov. croi) ancròia voce del dialetto di dato a Donna vecchia e sparuta.
disbrigare canape bisunto minareto ghermire ametista spossessare stria salvastrella gichero panico smarrito pappagorgia ranno mazurca tavolaccio imbuzzare liccio fino strada stranguria strafatto installare accozzare microbio pollone trottare processo damasco capitozza strigolo sonnifero panorama dattero corio diruto campeggio capreolo estratto pinzimonio acuto sangiacco guattero ascesso zocco impacciare diocesi contentezza cioncolo esploso eleggere oltraggio zurrare Pagina generata il 26/11/25