Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
e deforme, e viene per alcuno dal gr. ÀCHROIA colore pallido, da A-CHROOS senza colore (e fr. Cromatico). aneli' esso sufficiente al bisogno, e che die all'ct. it. la voce CRÒIO rozzo, zotico (come cuoio indurito): propriamente del color del cuoio. — Nome comunemente Però questa etimologia, che sembra precisa, non deve far perder d'occhio il lai. CÒRIEUS dì cuoio, coriaceo Napoli (un di Magna Grecia) in cui FACCIA D'ANCROIA dicesi a donna squallida (prov. croi) ancròia voce del dialetto di dato a Donna vecchia e sparuta.
susina attristire minima capoccia capruggine confluire eloquente colazione salvatico cuore piglio musico pallio uliva tarabaralla caratterizzare scalo belvedere seggiolo prosopografia squassare ormare fuoco suvero rimprottare guarnigione galante tempestare pinato dosso uscio fascino broccato segolo turcimanno finta congiurare nespolo implorare spago fatta frutto urente ipogastrio stecchetto novissimo soffregare verguccia correggiato borro macchietta gubbia Pagina generata il 15/11/25