Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
e deforme, e viene per alcuno dal gr. ÀCHROIA colore pallido, da A-CHROOS senza colore (e fr. Cromatico). aneli' esso sufficiente al bisogno, e che die all'ct. it. la voce CRÒIO rozzo, zotico (come cuoio indurito): propriamente del color del cuoio. — Nome comunemente Però questa etimologia, che sembra precisa, non deve far perder d'occhio il lai. CÒRIEUS dì cuoio, coriaceo Napoli (un di Magna Grecia) in cui FACCIA D'ANCROIA dicesi a donna squallida (prov. croi) ancròia voce del dialetto di dato a Donna vecchia e sparuta.
trasto palanchino sardina budriere quinta ronda canestro lentischio ascesso elettro slandra mazzero abbigliare prestigio schizzare socchiudere moscaiola pirausta badile tuttaflata sbeffeggiare ghiottoneria trincetto irrorare bure ramarro esemplare fotometro misantropo baviera rebus emporio riferendario truppa camuto pelargonio rapa frucare terrazza lato filondente garrese considerare scafarda comminare uficio vaiolo incarnire misto berlusco Pagina generata il 12/11/25