Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
e deforme, e viene per alcuno dal gr. ÀCHROIA colore pallido, da A-CHROOS senza colore (e fr. Cromatico). aneli' esso sufficiente al bisogno, e che die all'ct. it. la voce CRÒIO rozzo, zotico (come cuoio indurito): propriamente del color del cuoio. — Nome comunemente Però questa etimologia, che sembra precisa, non deve far perder d'occhio il lai. CÒRIEUS dì cuoio, coriaceo Napoli (un di Magna Grecia) in cui FACCIA D'ANCROIA dicesi a donna squallida (prov. croi) ancròia voce del dialetto di dato a Donna vecchia e sparuta.
conopeo impeverare colletta falangio raffica incruento pulica raffinire premorire repentino parelio libello scenata fiocina ballare partorire chicchera sguardare spicilegio sprovvedere alleviare massoneria mantile liscivia lenza casipola officina oligarchia bulevardo buffata ghiaia milite caparra retro tribade lasso parotide ippagro proludere mongolfiera torzione controprova ammaestrare tratta pataccone brilla quilio dirizzare peregrinare espirare zampogna bagattino Pagina generata il 18/09/25