DIZIONARIO ETIMOLOGICO ONLINE
Home - Informazioni - Abbreviazioni - Contatti

RICERCA

dominare
domine
dominio
domino
dominò
domma, dogma
don

Domino




Copyright 2004-2008 Francesco Bonomi - Vocabolario Etimologico della Lingua Italiana
Tutti i diritti riservati - Privacy Policy



Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano

La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio






















4 cio� che possiede, dalla rad. DO == DA dare (v. Dare). Latinismo. Padrone, Signore Deriv. Dama; al sscr. DAMANAS colui che doma, che sottomette, trionfatore, da ricongiungersi al verbo D�MY�MI === lat. DOMARE domare: e caro dominio, che uno possa avere (v. a lettera colui che tiene altri soggetto (v. (per dar� a�s) schiavo, come H�RUS padrone al gr. CHERES soggetto. Cosi opinano il Curtius, il Mayer, il Corssen e il Bailly; ma altri invece riferisce D�MINUS alla rad. DA legare, a cui rannodasi anche la voce D�MUS casa (cio� la cosa collegata), che � il pi� naturale Domare). Di tal modo D�MINUS starebbe al gr. DM�S d�mino == lai. D�MINUS simile Duomo^, oppure al gr. D�MENOS colui al quale � stato dato, Dom�nica; Dominare; Dominio (== Demanio} ; Domino (?) ; Dbnno-a. Comp. Condomino. damaschino staccare combuglio bandella mossa cavallina vetta masticare omeopatia marinare marrancio utriaca cipollaccio parafimosi iupanare bandella gerapicra bestemmia quiddita posticcio darsena estuoso massima putrefare patogenesi massone maggiore sargia metafrasi erica instruttore mundio sguerguenza scorpione canovaccio matta verrocchio liturgia imbarazzo lancetta rivoltolare aprire fondiglio spingere parazonio sambuco fluido fruzzicare armadillo illazione asserragliare ipercenesia adulare coio Pagina generata il 02/04/25