Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
di DÒNNO == DOMANO usato da Dante, forma sincopata di DÒMINO, che rappresenta il lai. DÒMINUS signore (v. Domino).— Titolo d'onore premesso un tempo al nome de5 soli principi, don rum. domn; prov. dons, dompn: a.fr. dans per dons ; sp. don doni. Troncamento ; pori. quindi, per usanza ricevuta dagli Spagnoli, anche a quello dei nobili cittadini, il quale uso si mantiene tuttavia in alcune provincie d^Itali a, ed è rimasto oggi come proprio ai soli sa cerdoti
tigna tuttavolta bora budlenflone pretesto iui commessazione pinzochero salvia ghiazzerino salare subire ario superstizione salciccia cesura perfasetnefas biografia equilibrare buova mencio imprudente collaterale tattera abominare specillo novena negromante eretto devoluzione deperire ridotto triclinio contiguo aggettivo sesto fornace gaudioso assodare sperso solfa ceduo libidine spedizione calza evirare dislocare aposiopesi visir monachina erborizzare Pagina generata il 02/09/25