Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
di DÒNNO == DOMANO usato da Dante, forma sincopata di DÒMINO, che rappresenta il lai. DÒMINUS signore (v. Domino).— Titolo d'onore premesso un tempo al nome de5 soli principi, don rum. domn; prov. dons, dompn: a.fr. dans per dons ; sp. don doni. Troncamento ; pori. quindi, per usanza ricevuta dagli Spagnoli, anche a quello dei nobili cittadini, il quale uso si mantiene tuttavia in alcune provincie d^Itali a, ed è rimasto oggi come proprio ai soli sa cerdoti
tacito duello possesso furuncolo sensitiva fesso periglio cinoglossa ovile ceroferario affatto truffaldino tafferuglio transitare ramaiolo citriuolo greca ghindazzo bolzone brucare tempellare neccio barbiglioni raggruzzare ganza materno rovo meta merlare equisono fortunoso battisoffia presumere ippodromo botanica succingere pleonasmo tesserandolo gres minuzia gibbo afforzare veleno domino nanfa panacea cateto idrofilo poffare invogliare avvedersi san comunicare abbottinare privilegio ticchio Pagina generata il 05/07/25