Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
di DÒNNO == DOMANO usato da Dante, forma sincopata di DÒMINO, che rappresenta il lai. DÒMINUS signore (v. Domino).— Titolo d'onore premesso un tempo al nome de5 soli principi, don rum. domn; prov. dons, dompn: a.fr. dans per dons ; sp. don doni. Troncamento ; pori. quindi, per usanza ricevuta dagli Spagnoli, anche a quello dei nobili cittadini, il quale uso si mantiene tuttavia in alcune provincie d^Itali a, ed è rimasto oggi come proprio ai soli sa cerdoti
bisante cotangente scavitolare altezza matematica intrattenere ottaedro torrefare aggraffiare grado pacca interchiudere bulicare agarico formicolio assoldare scherno offerta burro corio lamiera coroide ventola caclcco morsello competenza seguire gravare crestomazia melopea giumella arruffare divaricare raverusto damaschino costituire bidente giugulare epanalessi pianeta gargantiglia fattizio ovest aggavignare novizio tosone prodigio fuliggine cittadella mascalcia serventese spinace Pagina generata il 15/11/25