Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
dònna valac. doamna; prov. domna; fr. dame ing. sass. DAM, gr. DAMAR), come « Donno » àa DÒMINO (v. Domino). per (damne === domne); sp. ìona; datai, e pori. dona: contratto da DOMINA (DOM' NA) signora (cfr. nel concetto — Ebbe una volta il significato di signora, che conserva sempre dinanzi ai nomi di femmine nobili.
2
perdersi con donne); Donnesco; Donnicciubla Oggi si usa comunemente per Femmina della specie umana, e in senso più speciale per Moglie. e Donnicciòla; Donnùcola;D onnàccia-etta-ina-o-o nae-iiccia. Deriv. Donnàcchera e Donnàccola; Donnaiublo e Donnaiblo; Donneare (fare all'amore con donne, Cfr. Donzella; Ma-donna; Dama; Damigell
esalare tralunare moerro epispastico x loppa canchero bernocchio mazzocchio guardare collimare grembo elenco marruca atellano linceo cosmo claretto zubbare pignolo coppia talassometro mesolabio fiera calandra secesso ricusare birracchio marchiare disleale mortadella patrone bigotto bastaccone amnio extempore appaltone raccapriccio acerbo scialare urna acquazzone starnazzare rivoltolare georgofilo campigiana slippare fianco cavetto sventolare ferro concuocere arpa Pagina generata il 16/11/25