Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
o adragànte corrisp. al bass. lat. TRAGÀ^TTHES (in Apuleio) e DRAGÀNTUM, alterato dal gr. TRAGAKANTHA comp. di TRÀGOS capro, becco e ÀKANTHA spina (v. Acanto). — Nome volgare comprese dai Botanici sotto la denominazione di alcune pianticelle, dragante di Astragalus^ e più particolarmente di quella detta Astragalus
1
che serve più che altro a certe arti : cosi tragacantha, da taluna delle quali trasuda una gomma insipida, detta perché i suoi rami son coperti di lana e guarniti di spini.
epistomio rumare girumetta rabbrontolare o piro roggio avviticciare vincere iui digrossare veranda geloso avvincere sgambetto sillabo sudario sobissare eleisonne patrone cesta infrigno indetto attutare abbecedario sparto ingolla pezzato recere testo corbezzolo corsiere subillare nocciola cherica circonflettere isolare migliarola sera arcoreggiare adelfi cotennone suolo stratta gorgone uranometria premito valetudinario inchiesta ovatta Pagina generata il 14/11/25