Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
o adragànte corrisp. al bass. lat. TRAGÀ^TTHES (in Apuleio) e DRAGÀNTUM, alterato dal gr. TRAGAKANTHA comp. di TRÀGOS capro, becco e ÀKANTHA spina (v. Acanto). — Nome volgare comprese dai Botanici sotto la denominazione di alcune pianticelle, dragante di Astragalus^ e più particolarmente di quella detta Astragalus
1
che serve più che altro a certe arti : cosi tragacantha, da taluna delle quali trasuda una gomma insipida, detta perché i suoi rami son coperti di lana e guarniti di spini.
aggrizzare bivio pedata segno manesco struma ecclesiastico attenzione veranda promuovere imene scorporare ranfione venusto peridromo coppetta angiporto parecchio metacronismo latebra grillo ghibellino nummolite monogino trittico sfatare magia squagliare tamarindo lavoro patriarca accoltellare appilistrarsi correggia moare ipocausto schiaffo manna sterile sfiatare naccarato razzaio milione svenire giuntola sabato corsetto exprofesso immigrare sempre rimenare toro qualificare basilici Pagina generata il 16/05/25