Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
o adragànte corrisp. al bass. lat. TRAGÀ^TTHES (in Apuleio) e DRAGÀNTUM, alterato dal gr. TRAGAKANTHA comp. di TRÀGOS capro, becco e ÀKANTHA spina (v. Acanto). — Nome volgare comprese dai Botanici sotto la denominazione di alcune pianticelle, dragante di Astragalus^ e più particolarmente di quella detta Astragalus
1
che serve più che altro a certe arti : cosi tragacantha, da taluna delle quali trasuda una gomma insipida, detta perché i suoi rami son coperti di lana e guarniti di spini.
inalberire trio dissidente veruno loggiato equo oligarchia parrocchetto musaragno tarocchi volpe speglio spionaggio ruzza momento ridda barbozza farsa epistassi testaceo duetto mesticciare bianco disacerbare pallio espulsione talari metrico trincare modesto eutecnia puerile grazire pettiere intemerata lucidare olire pennecchio rinquarto bocciare stolco maniero congiunto apostrofe miocene ermeneutica Pagina generata il 15/11/25