Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
o adragànte corrisp. al bass. lat. TRAGÀ^TTHES (in Apuleio) e DRAGÀNTUM, alterato dal gr. TRAGAKANTHA comp. di TRÀGOS capro, becco e ÀKANTHA spina (v. Acanto). — Nome volgare comprese dai Botanici sotto la denominazione di alcune pianticelle, dragante di Astragalus^ e più particolarmente di quella detta Astragalus
1
che serve più che altro a certe arti : cosi tragacantha, da taluna delle quali trasuda una gomma insipida, detta perché i suoi rami son coperti di lana e guarniti di spini.
metatesi guarnigione bracco coccolo bre spasimare trebelliana scolio gorgheggiare saturo alzare frangere f supremazia circonferenza ruggine accigliarsi cloro circoscrivere genetlio scarnare elocuzione accogliere barda peristilio gommagutta sostituire coevo compilare preopinare ottanta diverbio infrazione cittadino grosella circondurre tumescente scrofola torsello bidello brusta conseguire paralipomeni coscia universo caracollo beato apostrofe torcolo Pagina generata il 26/11/25