Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
o adragànte corrisp. al bass. lat. TRAGÀ^TTHES (in Apuleio) e DRAGÀNTUM, alterato dal gr. TRAGAKANTHA comp. di TRÀGOS capro, becco e ÀKANTHA spina (v. Acanto). — Nome volgare comprese dai Botanici sotto la denominazione di alcune pianticelle, dragante di Astragalus^ e più particolarmente di quella detta Astragalus
1
che serve più che altro a certe arti : cosi tragacantha, da taluna delle quali trasuda una gomma insipida, detta perché i suoi rami son coperti di lana e guarniti di spini.
metrite precettore poggio induttivo niffo gramolare sfilacciare sorvegliare meriare bambolo antemurale antilope dipartimento polmonaria scorbuto bombice nessuno tributo calettare spolpo messe coccolone grimo ananas casto consumare bozzago tondeggiare altrui cavagno taglio ascrivere tornare otorrea diguazzare imbarcadore salame spengere ciuco raffaella salcio invaghire felino agghindare sottomettere sbalzellare rinoceronte indelebile novissimo contemperare capolino fiatare licenzioso grappolo epifora infanticidio Pagina generata il 13/11/25