Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
o adragànte corrisp. al bass. lat. TRAGÀ^TTHES (in Apuleio) e DRAGÀNTUM, alterato dal gr. TRAGAKANTHA comp. di TRÀGOS capro, becco e ÀKANTHA spina (v. Acanto). — Nome volgare comprese dai Botanici sotto la denominazione di alcune pianticelle, dragante di Astragalus^ e più particolarmente di quella detta Astragalus
1
che serve più che altro a certe arti : cosi tragacantha, da taluna delle quali trasuda una gomma insipida, detta perché i suoi rami son coperti di lana e guarniti di spini.
derivare stramazzone coccolone oscillare immantinente nevralgia tripode paladino contumace superlativo antipatia rivoltolare sbevucchiare sugliardo marito farnia prisco espilare deridere predire soccorrere imbrecciare nocciuola giambare ambiguo sbiettare plutonico fondo azzeruola orione corbello mielite disusare tridace quoziente germinare confratello ghiova fico nevrotteri ricompensare forsennato contrapporre pusillanime bravo assito zaina catechismo monachetto fratricida stria ireos Pagina generata il 23/11/25