Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
o adragànte corrisp. al bass. lat. TRAGÀ^TTHES (in Apuleio) e DRAGÀNTUM, alterato dal gr. TRAGAKANTHA comp. di TRÀGOS capro, becco e ÀKANTHA spina (v. Acanto). — Nome volgare comprese dai Botanici sotto la denominazione di alcune pianticelle, dragante di Astragalus^ e più particolarmente di quella detta Astragalus
1
che serve più che altro a certe arti : cosi tragacantha, da taluna delle quali trasuda una gomma insipida, detta perché i suoi rami son coperti di lana e guarniti di spini.
plastico temerita arto miele chicco chiglia pergola brigante angelico sverza scornettare epitaffio pudore immenso nascondere rotolone grippe sussi capassa truce moschea vivace subiezione sobbarcarsi aleteologia codrione savio mecco transigere dispensare garare emerobio zita deposito finire bombola attico affetto cocchiume aracnidi campo rubrica turchese duro controllo spedito pentamerone arrappare novo Pagina generata il 09/11/25