Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
o adragànte corrisp. al bass. lat. TRAGÀ^TTHES (in Apuleio) e DRAGÀNTUM, alterato dal gr. TRAGAKANTHA comp. di TRÀGOS capro, becco e ÀKANTHA spina (v. Acanto). — Nome volgare comprese dai Botanici sotto la denominazione di alcune pianticelle, dragante di Astragalus^ e più particolarmente di quella detta Astragalus
1
che serve più che altro a certe arti : cosi tragacantha, da taluna delle quali trasuda una gomma insipida, detta perché i suoi rami son coperti di lana e guarniti di spini.
rabula ghiareto granulare afrore amorfo tasca peto compito singolare agnizione begonia bisantino pesca sideromanzia raffineria frisore comporto svimero genito onusto sapore colon ontano forsennato sopraccarico eleggere psicologia imbratto sorgere fetore pressare assemblea dispositivo diuretico calabrone becero griso bottarga panareccio organo miriagramma udometro sfaccendare biennio pangolino trincea forgia incatorzolire edifizio rincappellare codinzolo babbeo Pagina generata il 02/10/25