Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
o adragànte corrisp. al bass. lat. TRAGÀ^TTHES (in Apuleio) e DRAGÀNTUM, alterato dal gr. TRAGAKANTHA comp. di TRÀGOS capro, becco e ÀKANTHA spina (v. Acanto). — Nome volgare comprese dai Botanici sotto la denominazione di alcune pianticelle, dragante di Astragalus^ e più particolarmente di quella detta Astragalus
1
che serve più che altro a certe arti : cosi tragacantha, da taluna delle quali trasuda una gomma insipida, detta perché i suoi rami son coperti di lana e guarniti di spini.
foro finocchio immacolato sbrindellare bottiglia trottola terreno diaforesi fonologia pus valvola configgere nutrire scimitarra zurna rococo felza capra gettone prelibazione orafo disinfiammare sete vomitare arpagone sbertucciare rachidine aggecchire alido sarrocchino melangolo buffetto mordacchia seminale carriola imbuzzire interpetre appettare ruscello durlindana prace labbia sciupare grida spirito perfino ghiribizzo Pagina generata il 20/11/25