Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
o adragànte corrisp. al bass. lat. TRAGÀ^TTHES (in Apuleio) e DRAGÀNTUM, alterato dal gr. TRAGAKANTHA comp. di TRÀGOS capro, becco e ÀKANTHA spina (v. Acanto). — Nome volgare comprese dai Botanici sotto la denominazione di alcune pianticelle, dragante di Astragalus^ e più particolarmente di quella detta Astragalus
1
che serve più che altro a certe arti : cosi tragacantha, da taluna delle quali trasuda una gomma insipida, detta perché i suoi rami son coperti di lana e guarniti di spini.
senodochio calcite marcescibile martirologio enigma esulcerare ritorcere bolla concubina funzione ditola anarchia doppia contare calata precludere ricapitolare merenda giovanezza stabile scarlatto istiologia landa ordaceo adunque magnanimo stoico nominale flemmone gonfalone scombiccherare ravvisare mietere verguccio pipilare daddolo quindecemviro legazione infossare vigilia premio ceppatello brozzolo stumia decano forzuto pianoro Pagina generata il 27/11/25