Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
o adragànte corrisp. al bass. lat. TRAGÀ^TTHES (in Apuleio) e DRAGÀNTUM, alterato dal gr. TRAGAKANTHA comp. di TRÀGOS capro, becco e ÀKANTHA spina (v. Acanto). — Nome volgare comprese dai Botanici sotto la denominazione di alcune pianticelle, dragante di Astragalus^ e più particolarmente di quella detta Astragalus
1
che serve più che altro a certe arti : cosi tragacantha, da taluna delle quali trasuda una gomma insipida, detta perché i suoi rami son coperti di lana e guarniti di spini.
ottaedro mammella algoritmo dovunque pampalona uri contenere inescare pianoro trabeazione ingoiare bocciare antartico stravagante traveggole iva maritozzo approdare correggia botolo rato podio gattoni onerario rovesciare cireneo popa superlativo stabbio abbiente studio taccare tagliere gualdana riardere contorno utero raffilare blu mordere contraffatto cotticcio polpa trascrivere ribes interfogliare impattare firmano trambasciare laserpizio bino fimbria cloro Pagina generata il 16/11/25