Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
o adragànte corrisp. al bass. lat. TRAGÀ^TTHES (in Apuleio) e DRAGÀNTUM, alterato dal gr. TRAGAKANTHA comp. di TRÀGOS capro, becco e ÀKANTHA spina (v. Acanto). — Nome volgare comprese dai Botanici sotto la denominazione di alcune pianticelle, dragante di Astragalus^ e più particolarmente di quella detta Astragalus
1
che serve più che altro a certe arti : cosi tragacantha, da taluna delle quali trasuda una gomma insipida, detta perché i suoi rami son coperti di lana e guarniti di spini.
ammaiare trapiantare gaia sorice stoppare sconvolgere profilare scannello mazzacavallo consacrare terriccio pinottolo triglia laringoscopio gualcare flosculo ammuffare sparaciato sessanta zero mazzone tigna scaramanzia roffia terrapieno auspicio gingillo forno miserabile trinciare carcere loffa edile granatiglio sagginare equiseto idroterapia puzzare savonea eliaco cascola lanista cesto amendue sbottonare brandello trabattere superstizione matera ordinale riscuotere Pagina generata il 12/10/25