Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
o adragànte corrisp. al bass. lat. TRAGÀ^TTHES (in Apuleio) e DRAGÀNTUM, alterato dal gr. TRAGAKANTHA comp. di TRÀGOS capro, becco e ÀKANTHA spina (v. Acanto). — Nome volgare comprese dai Botanici sotto la denominazione di alcune pianticelle, dragante di Astragalus^ e più particolarmente di quella detta Astragalus
1
che serve più che altro a certe arti : cosi tragacantha, da taluna delle quali trasuda una gomma insipida, detta perché i suoi rami son coperti di lana e guarniti di spini.
contusione pascia suzzacchera chepi zaffata ischiade corrispondere aconito scappare omissione zinale navicella cocolla rilevare rimestare ciappola erebo eremo produrre funestare discretezza erratacorrige considerare reputare cazza soprassello telonio peritarsi aereonauta arcaico fata mostruoso sarcasmo compiere chilo mosca stereografia moderare lotofagi agevole slandra ovazione procciano sovvallo frappola onta requisire musare aerometro rilevare Pagina generata il 18/11/25