Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
o adragànte corrisp. al bass. lat. TRAGÀ^TTHES (in Apuleio) e DRAGÀNTUM, alterato dal gr. TRAGAKANTHA comp. di TRÀGOS capro, becco e ÀKANTHA spina (v. Acanto). — Nome volgare comprese dai Botanici sotto la denominazione di alcune pianticelle, dragante di Astragalus^ e più particolarmente di quella detta Astragalus
1
che serve più che altro a certe arti : cosi tragacantha, da taluna delle quali trasuda una gomma insipida, detta perché i suoi rami son coperti di lana e guarniti di spini.
codice prosopopea aguglia conferva vincido ortogono aduggiare epizoozia incolpare protezione sbuffare tubulare mastra maniera nodo arachide rammentare grafite epicureo costante salavo gallare mondare gallicismo cinghia collusione scordio collettore femorali possibile sedare fomentare vocativo caffettano picchetto annaspare strozza assente motriglia frate bruscolo cedola savio incogliere grancire imbietolire sfacelo vermena scudiscio ardesia lirica trasaltare ceppo precipitare Pagina generata il 27/01/21