Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
o adragànte corrisp. al bass. lat. TRAGÀ^TTHES (in Apuleio) e DRAGÀNTUM, alterato dal gr. TRAGAKANTHA comp. di TRÀGOS capro, becco e ÀKANTHA spina (v. Acanto). — Nome volgare comprese dai Botanici sotto la denominazione di alcune pianticelle, dragante di Astragalus^ e più particolarmente di quella detta Astragalus
1
che serve più che altro a certe arti : cosi tragacantha, da taluna delle quali trasuda una gomma insipida, detta perché i suoi rami son coperti di lana e guarniti di spini.
biancomangiare spacciare cambellotto redivivo farabolone pappalecco giurare corpetto fulcro favagello mutacismo infuso mula pervinca sciaba rinfacciare birro pederaste mamma mutilare mandragolone ventricolo esaltare disorbitare vittima refrangere alleluia alliquidare tozzetto inanimire rispondere cria bacola soggezione trasviare prisco negro identificare pianura diodarro approvare salvacondotto storia trasgressione riservare magliettare perenzione causidico ossario marinare felicitare Pagina generata il 08/11/25