Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
o adragànte corrisp. al bass. lat. TRAGÀ^TTHES (in Apuleio) e DRAGÀNTUM, alterato dal gr. TRAGAKANTHA comp. di TRÀGOS capro, becco e ÀKANTHA spina (v. Acanto). — Nome volgare comprese dai Botanici sotto la denominazione di alcune pianticelle, dragante di Astragalus^ e più particolarmente di quella detta Astragalus
1
che serve più che altro a certe arti : cosi tragacantha, da taluna delle quali trasuda una gomma insipida, detta perché i suoi rami son coperti di lana e guarniti di spini.
prepotente equivalere corruttela giorgina minuzzaglia babbione caperozzolo comportare sbadigliare addiaccio lussuriare novanta ammuffare prua boccio genetico dinamometro gineceo astenia buova due torchio grinfe scombuglio appettare o stadera barba intanfire salamandra orare eliaco rantolare quia adastare albanella cece compage scilinguare frassino decametro calepino carpo instigare tigre stra cemere Pagina generata il 10/07/25