Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
o adragànte corrisp. al bass. lat. TRAGÀ^TTHES (in Apuleio) e DRAGÀNTUM, alterato dal gr. TRAGAKANTHA comp. di TRÀGOS capro, becco e ÀKANTHA spina (v. Acanto). — Nome volgare comprese dai Botanici sotto la denominazione di alcune pianticelle, dragante di Astragalus^ e più particolarmente di quella detta Astragalus
1
che serve più che altro a certe arti : cosi tragacantha, da taluna delle quali trasuda una gomma insipida, detta perché i suoi rami son coperti di lana e guarniti di spini.
secretorio barba fregare pilone orazione incominciare dioscuri correggiato ovunque maturo capsula brumaio sideromanzia brullo narrvalo quindena ittiologia affiliare avvelenare aquario concordato marmocchio rovello allassare repulsa peduncolo succino celidonia sarcofago maona scotta itterico prostrare risega assegnamento orezzo costume bettonica sfondato tradimento sorgiva mammolo diploma ecco felpa accovare grandigia tollero mattare amnio Pagina generata il 26/11/25