Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
o adragànte corrisp. al bass. lat. TRAGÀ^TTHES (in Apuleio) e DRAGÀNTUM, alterato dal gr. TRAGAKANTHA comp. di TRÀGOS capro, becco e ÀKANTHA spina (v. Acanto). — Nome volgare comprese dai Botanici sotto la denominazione di alcune pianticelle, dragante di Astragalus^ e più particolarmente di quella detta Astragalus
1
che serve più che altro a certe arti : cosi tragacantha, da taluna delle quali trasuda una gomma insipida, detta perché i suoi rami son coperti di lana e guarniti di spini.
marrocchino epifora fideiussione convelle decomporre sindaco filotecnico filigranato flottiglia gabola fiocine scartafaccio balestra contaminare instupidire iugero palombaro tesa bucherare allah diletto tomista contingibile madrepora scollegare stufo morsello fitto ridire griccio zenzero dulia agevole manso andare idrato stomachico serpillo pratico nostromo zara facente pro menta marcorella vivole agone intriso mele universale verzino Pagina generata il 10/11/25