Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
o adragànte corrisp. al bass. lat. TRAGÀ^TTHES (in Apuleio) e DRAGÀNTUM, alterato dal gr. TRAGAKANTHA comp. di TRÀGOS capro, becco e ÀKANTHA spina (v. Acanto). — Nome volgare comprese dai Botanici sotto la denominazione di alcune pianticelle, dragante di Astragalus^ e più particolarmente di quella detta Astragalus
1
che serve più che altro a certe arti : cosi tragacantha, da taluna delle quali trasuda una gomma insipida, detta perché i suoi rami son coperti di lana e guarniti di spini.
cetracca antiquario circonvicino calderaio sciavero vicario maggioringo estricare cattedrale discolpare complesso dormiente sirena rigogolo dovunque grappo drappo trismegisto brulotto rivoltolare petrosemolo raggruzzare destriero telonio tonnellata natica sanguine trascendere scherzare ustorio emancipare fregare scarpa scoperto suffragio cemento accalorare branca cioccia tonfare vitalba pavimento anilina succingere inventario valchirie degente astracan progenie indicare passola verghettato pretendere smacia slippare Pagina generata il 11/11/25