Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
o adragànte corrisp. al bass. lat. TRAGÀ^TTHES (in Apuleio) e DRAGÀNTUM, alterato dal gr. TRAGAKANTHA comp. di TRÀGOS capro, becco e ÀKANTHA spina (v. Acanto). — Nome volgare comprese dai Botanici sotto la denominazione di alcune pianticelle, dragante di Astragalus^ e più particolarmente di quella detta Astragalus
1
che serve più che altro a certe arti : cosi tragacantha, da taluna delle quali trasuda una gomma insipida, detta perché i suoi rami son coperti di lana e guarniti di spini.
prosciugare itterico spelonca scorribanda triennio patrio arme letificare isagoge rinquartare fondaco briccone scatenare ligustico prevalere capaccio blefarite cava farneticare albore strigare movente crittogamo sfracassare unisono bilustre assennare puritano taccio peduccio folgore machiavellesco tuffare dissuetudine si bischero incappiare tetto dispepsia sedimento guantiera gorgozzule autografia cucinare trabattere presto battifredo accappiare apposolare scompuzzare garosello scamatare rasiera demolire Pagina generata il 01/04/25