Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
o adragànte corrisp. al bass. lat. TRAGÀ^TTHES (in Apuleio) e DRAGÀNTUM, alterato dal gr. TRAGAKANTHA comp. di TRÀGOS capro, becco e ÀKANTHA spina (v. Acanto). — Nome volgare comprese dai Botanici sotto la denominazione di alcune pianticelle, dragante di Astragalus^ e più particolarmente di quella detta Astragalus
1
che serve più che altro a certe arti : cosi tragacantha, da taluna delle quali trasuda una gomma insipida, detta perché i suoi rami son coperti di lana e guarniti di spini.
visibile sugo gorgogliare minimo avvizzire melarancia accessit giovenco psittaco taccagno sommossa salve valigia f lanterna bara costruire editore sagri cavetto diesis collare munizione birbone si breviario membrana resuscitare spregiudicato scompisciare proposizione abominare stintignare tiemo arrampicare compromesso costipare tiara grandigia diportarsi apostrofo smemorare lamicare effrazione calibro condomino scolta batteria canapa faretra Pagina generata il 16/10/25