Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
o adragànte corrisp. al bass. lat. TRAGÀ^TTHES (in Apuleio) e DRAGÀNTUM, alterato dal gr. TRAGAKANTHA comp. di TRÀGOS capro, becco e ÀKANTHA spina (v. Acanto). — Nome volgare comprese dai Botanici sotto la denominazione di alcune pianticelle, dragante di Astragalus^ e più particolarmente di quella detta Astragalus
1
che serve più che altro a certe arti : cosi tragacantha, da taluna delle quali trasuda una gomma insipida, detta perché i suoi rami son coperti di lana e guarniti di spini.
ghiera coro acne deludere superfluo schizzare esiziale capassa predominare pizza conguagliare cissoide rozza gemma sacramento randa preposto zabaione allecorire interesse settenviri bene sciarra albergo prefiggere seconda sagriftcare vizio soffigere di perdurare patente facitore foderare sfatare ronchione filaticcio miscellaneo aura dovunque accosto callipedia lochi terso ipnotismo opprimere quacquero giustiziare improperio stranguglione allucinare trementina calumare sesterzio badessa Pagina generata il 25/11/25