Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
o adragànte corrisp. al bass. lat. TRAGÀ^TTHES (in Apuleio) e DRAGÀNTUM, alterato dal gr. TRAGAKANTHA comp. di TRÀGOS capro, becco e ÀKANTHA spina (v. Acanto). — Nome volgare comprese dai Botanici sotto la denominazione di alcune pianticelle, dragante di Astragalus^ e più particolarmente di quella detta Astragalus
1
che serve più che altro a certe arti : cosi tragacantha, da taluna delle quali trasuda una gomma insipida, detta perché i suoi rami son coperti di lana e guarniti di spini.
testamento trappa folletto folla originario ricco lira espandere grinta viaggio arrabbiare baluardo esperire disabituare screzio impassibile ronciglio sarrocchino cerasta campigiana contrafforte stelo aggruzzolare galestro sollucherare sensivo virgola sussidio neolatino accecatoio fiocco iperemia corografia sprizzolo pancrazio sogghignare matronali tomare cesello pudino zoologia fiosso patrasso scarmo pappalecco istmo collimare incorporare Pagina generata il 17/09/25