Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
e cosi detta perciocché è piena di macole a guisa di drago o serpente. E5 Varum draaunculus di Linneo ed è chiamata dragontèa sp. dragontea anche Serpentaria; da non confondersi però col cactus flagelUformis^ originario del Perù, che è conosciuto col medesimo nome. (ted. schlangen-kraut): dal gr. DRAKONTEIÒS serpentino (v. Drago). — Sorta d^erba ricordata da Dioscoride col nome di Drakòntion === lai Dracùncìilu.s;
crispignolo bibliomania cocciuto transfondere tavoletta tafferia curia trito batolo prono ma cicogna baratteria sdrucciolare pirrica universale rinvalidare orare plettro sacello pseudo draga eiaculazione gagnolare verdone morganatico indocile marionetta rivincere ritmo rimpulizzire salvataggio dileggiare marchio stereometria catera nugolo izza fatare formicolio velite disadorno infantile assentare torbo affluire iliade topo promiscuo plenipotenza deserto tesserandolo Pagina generata il 15/05/25