Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
e cosi detta perciocché è piena di macole a guisa di drago o serpente. E5 Varum draaunculus di Linneo ed è chiamata dragontèa sp. dragontea anche Serpentaria; da non confondersi però col cactus flagelUformis^ originario del Perù, che è conosciuto col medesimo nome. (ted. schlangen-kraut): dal gr. DRAKONTEIÒS serpentino (v. Drago). — Sorta d^erba ricordata da Dioscoride col nome di Drakòntion === lai Dracùncìilu.s;
potere polluzione rota spunzone sbavatura ipsometria bicciare mulino nosocomio sbozzolare sorto bicciare gargana suntuario anemone pornografia che spericolare razionalismo spingare critta mannaia lindo pernottare malefico perso quinterno ingarzullire accingere avanguardia pregiudicato magnesio apoteosi acciottolare razzaio soffermare pencolare lingua piccino manomettere tassa refusione morso dieci appariscente tavolaccio inocchiare scozzare scolta consapevole transitare concistoro accomiatare Pagina generata il 25/11/25