Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
e cosi detta perciocché è piena di macole a guisa di drago o serpente. E5 Varum draaunculus di Linneo ed è chiamata dragontèa sp. dragontea anche Serpentaria; da non confondersi però col cactus flagelUformis^ originario del Perù, che è conosciuto col medesimo nome. (ted. schlangen-kraut): dal gr. DRAKONTEIÒS serpentino (v. Drago). — Sorta d^erba ricordata da Dioscoride col nome di Drakòntion === lai Dracùncìilu.s;
mulacchia rapo ippocratico ciascuno scrimolo goccia ente gavocciolo abituare passibile ruota antimouio astronomo blasfemia scorbuto fisico trarre sciapido massetere oppignorare eta furibondo fieno laguna filiggine epigrafe offrire tartana detto tesaurizzare bosco palanca bambagia memoria uso scavare nappa acerrimo internunzio assembramento carpare mollificare malescio dionisia trucolento segnatamente supplice deferire pitocco intingere baciucchiare sodalizio imbruttare prescrivere acino Pagina generata il 19/10/25