Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
e cosi detta perciocché è piena di macole a guisa di drago o serpente. E5 Varum draaunculus di Linneo ed è chiamata dragontèa sp. dragontea anche Serpentaria; da non confondersi però col cactus flagelUformis^ originario del Perù, che è conosciuto col medesimo nome. (ted. schlangen-kraut): dal gr. DRAKONTEIÒS serpentino (v. Drago). — Sorta d^erba ricordata da Dioscoride col nome di Drakòntion === lai Dracùncìilu.s;
scola anticchia giustificare burocratico vigore scanalare ciuffolotto marigiana ascendente sostantivo batista antico vestale spiazzata paretaio pecora operoso abbarcare estorcere caldano oolite angolo interiora pentatlo saturnino conficcare dondolare sgannare piattaforma appetire petitto pozzanghera salvo trasparire sancire sloggiare visdomino allettare bullettino pedone monogramma pevera moina svisare accomodare pusillanime infirmare scoccolare frontespizio eruca Pagina generata il 10/07/25