Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
e cosi detta perciocché è piena di macole a guisa di drago o serpente. E5 Varum draaunculus di Linneo ed è chiamata dragontèa sp. dragontea anche Serpentaria; da non confondersi però col cactus flagelUformis^ originario del Perù, che è conosciuto col medesimo nome. (ted. schlangen-kraut): dal gr. DRAKONTEIÒS serpentino (v. Drago). — Sorta d^erba ricordata da Dioscoride col nome di Drakòntion === lai Dracùncìilu.s;
sediolo sgraffio trepano epicratico brusca pechesce cuccagna squillare zingone tipo pulviscolo dramma trinciare filetto lombricoide traiettoria bilancio lattico ascendere aguto osteologia dedurre numismale progresso giuri pubere venatorio salticchiare gibus gozzo barbogio setino infilare triregno vergare archipendolo untuoso paragone agnellotto stalattite scarmana minio invadere asciutto tocco accennare sdegnare natalizio fulmine vermicolato esazione erbolare plebe placare Pagina generata il 17/09/25