Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
e cosi detta perciocché è piena di macole a guisa di drago o serpente. E5 Varum draaunculus di Linneo ed è chiamata dragontèa sp. dragontea anche Serpentaria; da non confondersi però col cactus flagelUformis^ originario del Perù, che è conosciuto col medesimo nome. (ted. schlangen-kraut): dal gr. DRAKONTEIÒS serpentino (v. Drago). — Sorta d^erba ricordata da Dioscoride col nome di Drakòntion === lai Dracùncìilu.s;
bombare baccanella mantiglia trufola ippagro comparso citrino cerziorare apo camomilla telepatia avversare idrato fiscale sperma abiatico cascemire affralire sporadico anatocismo bilia elleboro laudi spina giunta sino iniquo bardatura smaniglia la torba predella colludere sposo comitiva punzone popa sorridere imperlare stalagmite arranfiare violare sbrendolo osteria idro cintolo pascolo logorare exequatur Pagina generata il 12/11/25