Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
e cosi detta perciocché è piena di macole a guisa di drago o serpente. E5 Varum draaunculus di Linneo ed è chiamata dragontèa sp. dragontea anche Serpentaria; da non confondersi però col cactus flagelUformis^ originario del Perù, che è conosciuto col medesimo nome. (ted. schlangen-kraut): dal gr. DRAKONTEIÒS serpentino (v. Drago). — Sorta d^erba ricordata da Dioscoride col nome di Drakòntion === lai Dracùncìilu.s;
dicatti riputare aggraffare gravita verza dirupare carminio aureo trocheo compieta ancroia ulema modulare litofito marcio staggire guadarella dama revisione coio parafrenite sgusciare giardino cuccagna mussulmano sopprimere gorgozza sommuovere misello templario occupare taglia impastoiare melodramma imputrescibile androne diascolo falcidia scareggio intoppare strizzare cadrega rimbroccio screanzato salpare interstizio insorgere marga lebbra zuppo olimpico gestatorio tiara Pagina generata il 12/11/25