Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
ingl. eat, a. a. === lai. EDÀCEM (=== sscr. ADAKAS, it. BDIKAS) da EDO - SUpin. ÈSUM O ÈSTUM ? mangio, dalla rad. stessa d^onde procede I sscr. ADMI - perf. ADA - mangiare, con' umore, divorare, AD-ANTA dente e propr \ mangiante, AD-ANAM cibo, e da cui pure I gr, éd-ó, èsth-6 mangiò, ed-ódè, edasma cibo, il got. it-an^ ted. edace zan o ézzan [per *id-zan, *ed-zan], lod. esseri mangiare, ed il Ut. èd-mi, [a. lav. ja-mi per ^jad-mi] mangiare, pa
2
comunem.^ in senso figurato ed in poesia. Cfr. Anodino (?); Commestibile; Dente (?); scere (propr. degli animali), edis pasto, e fors' anche P ang. sass. at-a == ingl. oat avena. ma usasi — Che logora, consuma, distrugge; Vorace, Ingordo; Esca; Inedia; Obeso; Odio (?); Preda (?); Tedio; Uzzolo (?).
emorroide stanzibolo lemmelemme moresca arrovellare gioire fervore esostosi sarda verzino translato attecchire cima inacetare orificio nino nomoteti inculento levita adultero talassometro imano ricattare oleandro smiracolare spergere dicco farnetico fancello ilio quassia bucchio scipire stracotto stento oblato cuculiare dissolvere scappia an pippolo cacchio mnemonica chepi trafelare factotum impetiggine canicola mercato sbrigliare clessidra vocale epiglottide brezza ussaro smettere coltre glasto Pagina generata il 22/11/25