Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
4
comp. di E fuori e FINGERE formare (v. Fingere ne 'appresenta unicamente la idea, da FiJura^ che ne mostra e differisce da Immagine, che effigie ed effige === lai. EFFIGIE», che l'attitudine, da Hiratto che riproduce la somiglianzà e, come a Effigie, riferiscesi esclusivamente alle )ersone : onde si dice che un delinquente ) impiccato in effigie, che Isacco è la imnagine di Gesù Cristo, che un rame di tforghen rappresenta la figura di un Celare, che e cfr. Figura). — Figura, Simulacro; Immagine ritratta col magistero delibarle; Ritratto. Terò la Effigie tien luogo della persona i tessa, trae ia EFFÌNGERE rappresentare, nella galleria medicea si veggono i ritratti de' pittori più celebri]. Deriv. Effigiare.
immanente sollucherare cioccia adunare ubicazione anflzioni imbruttire forbire ghirlo cianciullare murrino acanto ulula ciscranna czarovitz avvolgere manifattura miglio epsilon marzocco incidere prescia falcare bellora madre cafisso antartico caparbio pippione amoscino affinare federa atrabile propendere instituzione entro gravedine culto rottura ammollire fantaccino feriato precario coturnice romano anglicano brigata intradue pievano gorgozza gargo clandestino agone visconte Pagina generata il 03/10/25