Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
4
comp. di E fuori e FINGERE formare (v. Fingere ne 'appresenta unicamente la idea, da FiJura^ che ne mostra e differisce da Immagine, che effigie ed effige === lai. EFFIGIE», che l'attitudine, da Hiratto che riproduce la somiglianzà e, come a Effigie, riferiscesi esclusivamente alle )ersone : onde si dice che un delinquente ) impiccato in effigie, che Isacco è la imnagine di Gesù Cristo, che un rame di tforghen rappresenta la figura di un Celare, che e cfr. Figura). — Figura, Simulacro; Immagine ritratta col magistero delibarle; Ritratto. Terò la Effigie tien luogo della persona i tessa, trae ia EFFÌNGERE rappresentare, nella galleria medicea si veggono i ritratti de' pittori più celebri]. Deriv. Effigiare.
barbera esempio ingiuria calcinare cartamo sofferire frontespizio fez truce concludere magistero siluriano bornia coltre estuario cicoria barbagianni ghezzo desolazione guastada mollusco valido baggiano valutare acceggia voltura immensurabile buschette ario borbogliare entrante feto scachicchio cascatoio eloquente avacciare mingherlino legume contrina burina rimandare colare salubre revulsivo trasudare risciacquare pispigliare cefaglione sublime tappa frufru tessile spurgare conia Pagina generata il 26/11/25