Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
sensi. . Deriv. Elegiaco (lat: elegiaous== gr. elegia === lai. ELEGÌA dal gr. ELEGEIA === ÈLEGOS canzone luttuosa, voce probabilmente frigia, ovvero formata per imitare « E E LÈ&EIN » da prima ne5 funerali ; e poiché questa poesia componevasi dire ahi ahi, che serviva quasi di ritornello nei canti di lutto. Sorta di poesia di argomento flebile cantata ogni componimento in colai metro, sia che esprimesse alcun vivo anetto, anche amoroso, sia che fosse diretto ad eccitare gli altri a nobili per lo più di distici, perciò sinatto nome fu dato in seguito ad eie
necessita proposito anagrafe lampada neccio adesione lingeria tondeggiare assito mulsa disseppellire piacentare piaga posola branco negare zecca dobletto messaggeria collo sociologia faringe oracolo broccardo ceroferario struma ringalluzzare nittalopia partibusin irrubinare senato cuticagna allombato intarsiare immantinente propiziare tetto sorbetto dirittura tomo precetto utensile spilungone saponaria balenare pugillo traslazione acescente saracinesca amaro fissazione grappino insorgere pontone Pagina generata il 13/10/25