Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
sensi. . Deriv. Elegiaco (lat: elegiaous== gr. elegia === lai. ELEGÌA dal gr. ELEGEIA === ÈLEGOS canzone luttuosa, voce probabilmente frigia, ovvero formata per imitare « E E LÈ&EIN » da prima ne5 funerali ; e poiché questa poesia componevasi dire ahi ahi, che serviva quasi di ritornello nei canti di lutto. Sorta di poesia di argomento flebile cantata ogni componimento in colai metro, sia che esprimesse alcun vivo anetto, anche amoroso, sia che fosse diretto ad eccitare gli altri a nobili per lo più di distici, perciò sinatto nome fu dato in seguito ad eie
navarco decoro buscione eziandio servire mancipio talismano sorridere frassino reprobo gavazzare riardere intercalare mistia anice terra mastuprazione cima braciuola citrico dalmatica scodella marritto bambino attivo giocatore diverre pacchiare apportare gestatorio viviparo ritroso baio letteratura coetaneo interiezione tanatologia nitticora parentali fisicoso cotiledone volgata czarovitz boto diurno smargiasso drappellone metrito sdutto mnemonico niegare anno callido Pagina generata il 27/11/25