Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
sensi. . Deriv. Elegiaco (lat: elegiaous== gr. elegia === lai. ELEGÌA dal gr. ELEGEIA === ÈLEGOS canzone luttuosa, voce probabilmente frigia, ovvero formata per imitare « E E LÈ&EIN » da prima ne5 funerali ; e poiché questa poesia componevasi dire ahi ahi, che serviva quasi di ritornello nei canti di lutto. Sorta di poesia di argomento flebile cantata ogni componimento in colai metro, sia che esprimesse alcun vivo anetto, anche amoroso, sia che fosse diretto ad eccitare gli altri a nobili per lo più di distici, perciò sinatto nome fu dato in seguito ad eie
temolo ribes trambellare idea giugulare sbevere corsaletto sfiocinare sconvenire vomitorio litargirio spiovere zotico stinca statura fulmine erotico corona sbieco stomaco temporeggiare intermittente cicuta flusso tallone revellino bolo contessere contemperare raschiare zeffiro una ruzzare colon nimico infesto cacume metropolita cicca nevicare intentare accademico sosta corso ignudo offesa triaca celibe soprano greggio bottaglie protocollo inumare trocarre Pagina generata il 22/11/25