Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
sensi. . Deriv. Elegiaco (lat: elegiaous== gr. elegia === lai. ELEGÌA dal gr. ELEGEIA === ÈLEGOS canzone luttuosa, voce probabilmente frigia, ovvero formata per imitare « E E LÈ&EIN » da prima ne5 funerali ; e poiché questa poesia componevasi dire ahi ahi, che serviva quasi di ritornello nei canti di lutto. Sorta di poesia di argomento flebile cantata ogni componimento in colai metro, sia che esprimesse alcun vivo anetto, anche amoroso, sia che fosse diretto ad eccitare gli altri a nobili per lo più di distici, perciò sinatto nome fu dato in seguito ad eie
accomandare forgia intercalare accessit ascialone baldacchino ultore mangia giustizia imene graspo pincianella disfatta fiala mascagno opposizione fusaggine sviticchiare inventario bando tirone sguanciare licopodio pepe idrometria caverna disquisizione rupia coluro fregare salamelecche gastralgia coesione musarola chifel disavanzare colimbo iutolento chiazza merciaio guadio transfuga bolo razzolare intercalare scaramuccia pesta incrociare niffo filossera pelvi sciavero lievito Pagina generata il 23/11/25