Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
sensi. . Deriv. Elegiaco (lat: elegiaous== gr. elegia === lai. ELEGÌA dal gr. ELEGEIA === ÈLEGOS canzone luttuosa, voce probabilmente frigia, ovvero formata per imitare « E E LÈ&EIN » da prima ne5 funerali ; e poiché questa poesia componevasi dire ahi ahi, che serviva quasi di ritornello nei canti di lutto. Sorta di poesia di argomento flebile cantata ogni componimento in colai metro, sia che esprimesse alcun vivo anetto, anche amoroso, sia che fosse diretto ad eccitare gli altri a nobili per lo più di distici, perciò sinatto nome fu dato in seguito ad eie
minestra modiglione interprete galea cheppia sbertucciare unicorno aratro riprovare arretrare digressione biennio ermetico lonzo tautologia adito liquirizia scialacquare ottimo pollice secrezione scastagnare corsesca essudato volutta quadrigesimo scaramanzia perplesso riassumere squallido disusare stallo pigrizia triennio decadere nerbare do idrometro rosolare cherico nuncupativo priori mulino potabile colo tribade trucia carlona tempella manarese appartamento rifuggire amoerre martoro Pagina generata il 21/11/25