Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
5
che risponde al sscr. S�RAM�YAS cane celeste [nel mito personificazione del vento] figlio di SARAMA [figura incaricato di condurre le anime de'morti alla loro ultima dimora. [Il Oanini invece fantasticando crede questa voce proveniente dall'Egitto, mitica affine a SARANYU la bufera], si disse ERMBTH esser vero (ERMBTH MEI scienza , che scompone in BR essere e MEI o METH verit�, che confronta col gr. M�TIS == sscr. MATIS mente e rannoda allo zend. MADHA scienza]. � Nome greco della divinit� che i Latini chiamarono Mercurio; che Esiodo dice figlio di Giove e di Maia, personificante l'arte del commercio, Die dell'eloquenza, inventore quel paese, della lira e delle misure. Esso era il messaggero degli �rm�te dal gr. EKM�S \doric. ERM�AS, ERME�AS] per SBRM�S [SERM�AS, SERME�ASJ il cui Dio Totti, inventore delle lettere e di altre arti in Erm�te dai Greci, ed interpreta co] copto Dei ed aveva pure l'ufficio di condurre le anime degli estinti all'Averno. Deriv. Ermetico; Erm^-gene; Erma-frodfto.
legittimista cliente tombolata funicolo verticella temi morella aggroppare connivente tiorba lituo spinetta resultare rastrello orafo perineo prosciutto capolino banchiere ginnastico proemio tampone traveggole diurno insolazione frodare intransigente bamboccio zuppa corsetto motriglia prestigio la casolana confuso refugio gallonzolo doga lenitivo margarina metafisica mancinata spicchio oleoso piviere emisfero magolare intonso dominio Pagina generata il 03/04/25