Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
v. Novissimo Dice. Encicl. de la Lenga castellana a, fan'arroneria] detto o fatto da fanfarone. Cfr. Vaii/ano; e Dice. de PAcad. Esp.) traggono dalTara&. PÀNHARA essere arrogante. Ohi esagera fanfaróne /r. fanfaron; «p. fa n fa rron [accanto a fanfarrear/ore libravo, ^a n far ria trovato]; jpor^. fanfarrào: dalì ani, sp. PANFA vanteria, iattanza^ la sua bravura, che suona a fanfara a se stesso; Che si vanta oltre nisura di successi reali o immaginari ; e )articolarm. Chi fa mostra di coraggio s non rha, Smargiasso. Deriv. Fanfaronata [sp. fanfaronad ond' an^he le vociFànfano, Fanfulla e Fanfara. Però alcuni Yocabolari Spagnuoli Fanfara.
pube protozoi albugine sevo preordinare boccaporta carena vespero conduzione biegio ghignare verguccio amorfo flebite sonnecchiare remittente citare baldo balistica spineto stronzio stipare gettata vigile scapitozzare spiaccicare sincronismo cignere mancinata schiribizzo tegola abuso flusso gruppo malia convoglio soda docimasia internazionale discolpare corniola rabicano lettiera sbaffiare rigurgitare pinzo secolo mulo eziandio tralucere scoto callotta bacalare ribadire ripudio Pagina generata il 15/11/25