Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
4
giunta e quasi ripieno nel servire per intermezzo, o farsa /r. farce; sp. e sia perché contenenti una miscela di serio e di ridicolo, o sia perché formano maggiore spettacolo. Componimento comico per lo più in un solo atto, di carattere burlesco e arguto che suole recitarsi dopo altra rappresentazione drammatica di maggiore importanza: e un tempo Componimento melodrammatico, ovvero in prosa, ma con mescolanza di canzonette e balletti e di carattere parimente faceto e ridicolo; fig. Cosa o Fatto, che abbia in sé del ridicolo, del fittizio, del simulato. p. p. di FARCIRE riempire (v. Farcire e cfr. Farsetto, Sfarzo), e poi venne applicata a certi brevi componimenti drammatici, da pori. farsa. Voce a noi venuta di Francia, che propr. significa ripieno, dal lai. FÀRSUS
talpa vorace tarpare massicciato macerare miliare bisunto provocare filetto vivo accodare mostrare masurca sapore guatare frenologia fado pitagorico arpignone bigutta tetano smezzare stufare verdetto tonacella socio chiesupula incioccare incantare turbare natante amplio ravviare accetto soggiogare miseria denotare racca patognomonico scavare rimpello accedere epistilio spento circonlocuzione ammainare catechesi lachera trascicare ortolano Pagina generata il 01/07/25