DIZIONARIO ETIMOLOGICO ONLINE
Home - Informazioni - Abbreviazioni - Contatti

RICERCA

farpalo
farragine, farraggine
farro
farsa
farsata
farsetto
fas

Farsa




Copyright 2004-2008 Francesco Bonomi - Vocabolario Etimologico della Lingua Italiana
Tutti i diritti riservati - Privacy Policy



Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano

La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio






















4 giunta e quasi ripieno nel servire per intermezzo, o farsa /r. farce; sp. e sia perché contenenti una miscela di serio e di ridicolo, o sia perché formano maggiore spettacolo. Componimento comico per lo più in un solo atto, di carattere burlesco e arguto che suole recitarsi dopo altra rappresentazione drammatica di maggiore importanza: e un tempo Componimento melodrammatico, ovvero in prosa, ma con mescolanza di canzonette e balletti e di carattere parimente faceto e ridicolo; fig. Cosa o Fatto, che abbia in sé del ridicolo, del fittizio, del simulato. p. p. di FARCIRE riempire (v. Farcire e cfr. Farsetto, Sfarzo), e poi venne applicata a certi brevi componimenti drammatici, da pori. farsa. Voce a noi venuta di Francia, che propr. significa ripieno, dal lai. FÀRSUS gerarchia schivo vischio prevosto rinserrare discrepare raja inclusivo uncico escreato passare imbandire redibitorio imbizzire perifrasi mora venefico interstizio brenta ugnere cateratta cicerone cenotaffio agronomia addietro battere affatto mostrare rapontico secesso bazzica chiurlare piova sampogna seggetta rifinare odierno girino congettura dogana muffo scionnare rubrica ematuria ulcera grillotalpa antico greppina euritmia acquazzone trippellare sempiterno spuola tribolare marziale Pagina generata il 07/11/25