Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
il senso di splendere, (come è detto alla voce Fama), ma favilla == lai. che secondo il Fick ed il Poti, giusta la regola per la quale la lettera p dei Latini spesso risponde direttamento a DH sanscrito (cfr. Famiglia^ Fare, FAVILLA, che per alcuni staccasi dalla rad. BHA === PHA == FA, che ha Figlio, Figgere, Fumo) deve ascri
2
infuochi, e che si leva in aria non che i dialett. FalavSsca, e Favalèna onde Falena,. e facilmente volatizza. Per estens. e poeticam. -Fiamma. Deriv. Favillare e Sfavillare; FavilUtta-znausKa; versi alla rad. DHU [===dhou, dhau, dhav] •== FU [fou, fau, fav] muoversi rapidamente, agitarsi, ond' anche la voce Fumo. Parte mimitissima di fuoco, e in senso più speciale Particella che si stacca di materia che arda o sì
etopeia isterico istante frignare sineresi ganghire gretola quinterno droga bozzone elettricita vulnerare idra tartuca aulente forca orochicco oblazione streminzire sincronismo idrografia stramonio fringuello informare matrona chimico soprosso pulire sgomentare benestare struffare interim prenozione driade diadema sidro pannello vizzo tmesi rasare ritrattare fi conduzione suggerire grattabugia tralcio filotea aristocrazia valeriana Pagina generata il 02/09/25