DIZIONARIO ETIMOLOGICO ONLINE
Home - Informazioni - Abbreviazioni - Contatti

RICERCA

fello, fellone
felpa
feltrare
feltro
feluca, filuca, filuga
felza
femmina, femina

Feltro




Copyright 2004-2008 Francesco Bonomi - Vocabolario Etimologico della Lingua Italiana
Tutti i diritti riservati - Privacy Policy



Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano

La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio






















6 trovasi primi del mod, sved. pi usi i] nel medesimo significato che tiene a un verbo FILZEN (sopra vvi venie nel tedesco moderno) che deve, com osserva il Littré, avere il significato ori ginario di battere, calcare (cfr. Gualcare') non essendo che P intensivo dell'ani. FIL LAN battere (cfr. Sferzare). Il Grimm, i Curtius e il Corssen sostengono V affiniti del germ. FILZ, FBLT col lai. p i 1 eus ===== gr pii os cappello di feltro. Sorta di grosso panno non tessuto com posto di lana o peli agglutinati e com pressi, in modo quantiti di erbe minute e fitte feltres,feutres; a.fr. fé I tré, fa ut rè (onde fa ut rè r calcare, &a e loro barboline che, intrecciandosi nello stato superficiali del terreno, lo rendono consistente e sodo comunemente Gotica. Deriv. Feltraiublo; Feltrare (fr. filt féltro prov. sp. fieltro; port. tei tro: dal b. lai. FÈLTRUM e FÌLTRUM, ch proviene dal germanico, ove danes. e ingl. FILT, V tere), mod. feutre; Per simil. Quella a. a. ted FILZ e Vang.sass. PELTJ==== Ut. filcas, ani slwJ. da formare un corpo quas impenetrabile. r e r); In feltràre-fre. Cfr. Filtro. brivido armonia pestello scarciume elmosant mago gioviale ottavario purana auzione debito bottaglie nereide sezzo rococo controvento serpe antro maggiorana gheppio pediluvio ludibrio ingraziarsi niveo agora catone bifolco avvicinare voltare giostra risensare scettico denominare forte navata lucia bofonchio cambiare liberale elisione s nesto piroga crepolare coartare cilizio asindeto rischiarare inanizione fazzoletto mimosa assoggettare dieta Pagina generata il 10/11/25