Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
fuori di paese, ed uno di quelli che i Latini dissero milites gloriosos; ed è forse derivato, dice il Minucci, dalle millanterie di alcuni, che tornavano dalle guerre di FIANDRA, e si usò per esprimere uno flandróne propr. TJomo Spaccone, Millantatore, che si vanti di bravo, raccontando le prodezze fatte da lui di Fiandra, dond'eran fuggiti. [Sempre in relazione allo stesso paese e
1
fre sco di aspetto]. precisamente dal germ, FLAMINE fiamminga è venuto anche lìpiemont. fiamengh ma gnificoy signorile, e Vant.cat. fi amene
lingua cimare settile contare impubere penultimo dicastero soldo pardo tabi commensurare presuola impellere sunto dispensare grandezza menda tafografia scannapane diapason notomia grato sagrato egemonia cogitabondo dorare preordinare comprovare micidiale tarida esortare magniloquenza protasi lituo stare plotone presuola glicerina fossato omologare bruzzoli decasillabo manometro impassibile responsivo Pagina generata il 11/11/25