Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
fuori di paese, ed uno di quelli che i Latini dissero milites gloriosos; ed è forse derivato, dice il Minucci, dalle millanterie di alcuni, che tornavano dalle guerre di FIANDRA, e si usò per esprimere uno flandróne propr. TJomo Spaccone, Millantatore, che si vanti di bravo, raccontando le prodezze fatte da lui di Fiandra, dond'eran fuggiti. [Sempre in relazione allo stesso paese e
1
fre sco di aspetto]. precisamente dal germ, FLAMINE fiamminga è venuto anche lìpiemont. fiamengh ma gnificoy signorile, e Vant.cat. fi amene
reale starna chilo parente cuccia scarsellaccio assettare applaudire zariba filtro ignorare interesse deostruire treggia sindacato disautorare sabadiglia calcite pastocchia ingaggiare prepuzio manna tramare pipistrello miope lete grasso assomare calzerotto calamistro stillare fermentazione giuntare bacio raspare sagoma scagionare inneggiare lotta suggestivo filologia corame tributare catafalco limpido mendico bustello triplice smascellare tesserandolo robbio piedica casto Pagina generata il 12/11/25