Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
fuori di paese, ed uno di quelli che i Latini dissero milites gloriosos; ed è forse derivato, dice il Minucci, dalle millanterie di alcuni, che tornavano dalle guerre di FIANDRA, e si usò per esprimere uno flandróne propr. TJomo Spaccone, Millantatore, che si vanti di bravo, raccontando le prodezze fatte da lui di Fiandra, dond'eran fuggiti. [Sempre in relazione allo stesso paese e
1
fre sco di aspetto]. precisamente dal germ, FLAMINE fiamminga è venuto anche lìpiemont. fiamengh ma gnificoy signorile, e Vant.cat. fi amene
perseguitare baio portendere grasta zolfa tumore cherico melodramma teogonia categoria scena inezia settola commettitura proclamare plasmare ematina sciapido furto nero tranvai quadrangolo angiologia lattime cocchio coincidere guinzaglio balia uscire vaccino paracqua corrugare mo millecuplo profettizio quadruplice fumicare coracia enterotomia gara barocco caffettano credito sfuggire valzer serventese misura olire prepuzio canteo sconfessare arnia sfrontarsi boro filondente Pagina generata il 19/07/25