Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
fuori di paese, ed uno di quelli che i Latini dissero milites gloriosos; ed è forse derivato, dice il Minucci, dalle millanterie di alcuni, che tornavano dalle guerre di FIANDRA, e si usò per esprimere uno flandróne propr. TJomo Spaccone, Millantatore, che si vanti di bravo, raccontando le prodezze fatte da lui di Fiandra, dond'eran fuggiti. [Sempre in relazione allo stesso paese e
1
fre sco di aspetto]. precisamente dal germ, FLAMINE fiamminga è venuto anche lìpiemont. fiamengh ma gnificoy signorile, e Vant.cat. fi amene
falta concrezione andito divo puzzo complemento cherica iperdulia legazione gastromania notomia circondario fado pannocchia squincio cancelliere miosotide capitolo tornata pacchierone raffica infruscare digestione ustione disunire schippire sorreggere pinca iuta avvistato aberrare scolmare cobbola lavorio voltolare infeltrire fato fronteggiare bifora filologo complessione trisavolo disinvitare imano infrascritto lacchetta aderente sollione maremma sindacare da gemini suffisso Pagina generata il 25/11/25