Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
fuori di paese, ed uno di quelli che i Latini dissero milites gloriosos; ed è forse derivato, dice il Minucci, dalle millanterie di alcuni, che tornavano dalle guerre di FIANDRA, e si usò per esprimere uno flandróne propr. TJomo Spaccone, Millantatore, che si vanti di bravo, raccontando le prodezze fatte da lui di Fiandra, dond'eran fuggiti. [Sempre in relazione allo stesso paese e
1
fre sco di aspetto]. precisamente dal germ, FLAMINE fiamminga è venuto anche lìpiemont. fiamengh ma gnificoy signorile, e Vant.cat. fi amene
apporre inofficioso premettere sdilinquire avvicendare frutto pericolo quarantia tiglioso tenesmo bettola greppo furto escludere stinche tomaio modico limone trinchetto sbardellato canaglia trasmodare riflancare stomachico ficcare orda gabbro apodo banchina bizzarro meditare condannare birichino refluire espandere crestaia defezione peridromo lasagna simulazione finetto frustraneo mietere paragrafo dissigillare castrametazione concepire acquidoccio faringe transpadano perche direttorio Pagina generata il 08/11/25