Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
fuori di paese, ed uno di quelli che i Latini dissero milites gloriosos; ed è forse derivato, dice il Minucci, dalle millanterie di alcuni, che tornavano dalle guerre di FIANDRA, e si usò per esprimere uno flandróne propr. TJomo Spaccone, Millantatore, che si vanti di bravo, raccontando le prodezze fatte da lui di Fiandra, dond'eran fuggiti. [Sempre in relazione allo stesso paese e
1
fre sco di aspetto]. precisamente dal germ, FLAMINE fiamminga è venuto anche lìpiemont. fiamengh ma gnificoy signorile, e Vant.cat. fi amene
dileticare galattite velario leonino guano piccolo trarompere migliarino sagra buro maggiorana errabondo raccontare cognito scuro anteriore ritrosa ove ispido benefico acchito gnorri cece alberese prosciutto sgambetto immemorabile sfiatare corsiere onere securo pietiche stolto cattivare pronome rogantino priapismo pisano colmo vaivoda protuberare coluro gavina condomino mormonismo spiazzo vademecum almo seno radiare Pagina generata il 16/11/25