Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
fuori di paese, ed uno di quelli che i Latini dissero milites gloriosos; ed è forse derivato, dice il Minucci, dalle millanterie di alcuni, che tornavano dalle guerre di FIANDRA, e si usò per esprimere uno flandróne propr. TJomo Spaccone, Millantatore, che si vanti di bravo, raccontando le prodezze fatte da lui di Fiandra, dond'eran fuggiti. [Sempre in relazione allo stesso paese e
1
fre sco di aspetto]. precisamente dal germ, FLAMINE fiamminga è venuto anche lìpiemont. fiamengh ma gnificoy signorile, e Vant.cat. fi amene
fotosfera morfia orata malanno gallinaceo espilare brenna fu miriagramma ritrovare rabbrenciare bagnare sbaffiare annullare chiglia emancipare modello babbio appicciare novizio milizia geronte scaramanzia inspezione bosco ottemperare emissione conchifero zootomia ricogliere arzillo congrua scribacchino odio rinchinare fucina bargiglio sbisacciare latterini ofieide camoscio allingrosso sagittale lagnarsi bastiglia ulteriore sfinge borborigmo stanza convegno escussione Pagina generata il 20/11/25