Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
fuori di paese, ed uno di quelli che i Latini dissero milites gloriosos; ed è forse derivato, dice il Minucci, dalle millanterie di alcuni, che tornavano dalle guerre di FIANDRA, e si usò per esprimere uno flandróne propr. TJomo Spaccone, Millantatore, che si vanti di bravo, raccontando le prodezze fatte da lui di Fiandra, dond'eran fuggiti. [Sempre in relazione allo stesso paese e
1
fre sco di aspetto]. precisamente dal germ, FLAMINE fiamminga è venuto anche lìpiemont. fiamengh ma gnificoy signorile, e Vant.cat. fi amene
germe osanna iuccicone dropace assessore esclamare succedaneo ronzone stronzio segreto divergere slitta dizione stravolto cattivo preterire uopo filiera cabina rabacchio pressa allegazione monogramma manine calamita coccio eculeo monastero deteriorare divelto bocciuolo denunciare scorbacchiare timoniere irrubinare cannella madonna ovazione sbattezzare manganella steppa sovatto corallina pila betulla ventoso seme esergo reduce seggiolo fercolo sano piombo scerpellare stelletta accaprettare alcova Pagina generata il 16/10/25