Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
fuori di paese, ed uno di quelli che i Latini dissero milites gloriosos; ed è forse derivato, dice il Minucci, dalle millanterie di alcuni, che tornavano dalle guerre di FIANDRA, e si usò per esprimere uno flandróne propr. TJomo Spaccone, Millantatore, che si vanti di bravo, raccontando le prodezze fatte da lui di Fiandra, dond'eran fuggiti. [Sempre in relazione allo stesso paese e
1
fre sco di aspetto]. precisamente dal germ, FLAMINE fiamminga è venuto anche lìpiemont. fiamengh ma gnificoy signorile, e Vant.cat. fi amene
rabarbaro spandere catto archimandrita sollecito azienda grascino triglia dolo arguto nusca umbellato omonimo mazzera segnale bruno antemurale fiumana eziandio pinca volgolo proda auzzino lucertola requisitoria rimpinzare sopraggiungere pungia fazzone ghindazzo cabiri gargotta miseria benefizio retina pigo epoca malgrado allenire biacca antologia sobissare cotennone alquanto sanguisuga prolessi raffrescare ricalcitrare Pagina generata il 24/11/25