Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
fuori di paese, ed uno di quelli che i Latini dissero milites gloriosos; ed è forse derivato, dice il Minucci, dalle millanterie di alcuni, che tornavano dalle guerre di FIANDRA, e si usò per esprimere uno flandróne propr. TJomo Spaccone, Millantatore, che si vanti di bravo, raccontando le prodezze fatte da lui di Fiandra, dond'eran fuggiti. [Sempre in relazione allo stesso paese e
1
fre sco di aspetto]. precisamente dal germ, FLAMINE fiamminga è venuto anche lìpiemont. fiamengh ma gnificoy signorile, e Vant.cat. fi amene
calaverno bollicare foro novella sughero plutonico pungiglio tubolo osanna setta infero referto reliquato voltolare strabo mazzo cavalleggiere forosetto ardiglione gargotta strada rincrescere dolere minorenne teda scomnnicare calappio aro tuffolino crittogamo inalterabile parente galanga frucacchiare vuoto parpaglione divinita gibbo mirare fia torsello precetto tempestivo allah ortotteri mazurca brugna suburbano uberta levante Pagina generata il 13/11/25