Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
fuori di paese, ed uno di quelli che i Latini dissero milites gloriosos; ed è forse derivato, dice il Minucci, dalle millanterie di alcuni, che tornavano dalle guerre di FIANDRA, e si usò per esprimere uno flandróne propr. TJomo Spaccone, Millantatore, che si vanti di bravo, raccontando le prodezze fatte da lui di Fiandra, dond'eran fuggiti. [Sempre in relazione allo stesso paese e
1
fre sco di aspetto]. precisamente dal germ, FLAMINE fiamminga è venuto anche lìpiemont. fiamengh ma gnificoy signorile, e Vant.cat. fi amene
sativo seme avvivare dono fama pavido colonnato mano flemma cascina ortolano traiettoria basilico redigere traripare convergere fiocco monogino reliquia fissile alessiterio idioma amplesso pannello parafrasi incrollabile sagace congettura dissolvere veemente fauce matrigna roco mensile escreato transpadano pilastro scartabellare sago tiade eparco proemio incolpare compieta varcare sincope pollezzola carbone sobbarcarsi inchinare Pagina generata il 15/09/25