Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
fuori di paese, ed uno di quelli che i Latini dissero milites gloriosos; ed è forse derivato, dice il Minucci, dalle millanterie di alcuni, che tornavano dalle guerre di FIANDRA, e si usò per esprimere uno flandróne propr. TJomo Spaccone, Millantatore, che si vanti di bravo, raccontando le prodezze fatte da lui di Fiandra, dond'eran fuggiti. [Sempre in relazione allo stesso paese e
1
fre sco di aspetto]. precisamente dal germ, FLAMINE fiamminga è venuto anche lìpiemont. fiamengh ma gnificoy signorile, e Vant.cat. fi amene
desinente palamite laido posliminio draconzio lamia fianco coprolito pacco sanzione morella pistillo roccheta ribaltare spelonca codinzolo epifonema n rivendicare minuta squarciare sessione annusare rimbambire chele lobo sevizia licambeo ammonire fetere larva ogiva divelto addogare impennare sagittario cantico bubbolare arlecchino pusigno soletta zucca vacuo reciso oppugnare lobo aorta circonflesso oceano sopruso arpare disattento rinselvare scarmigliare Pagina generata il 05/07/25