Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
virtù di trasmutare in oro o argento i metalli inferiori, secondo che Puno regole de'filosofi (v. Filosofia)^ ossia degli alchimisti, con piccola quantità d'oro o di argento: e filosofale proprio di FILÒSOFO. « Pietra filosofale » si disse una certa mistura composta secondo le che si credeva dotata della o l'altro era stato impiegato alla composizione di questa pietra.
conserto finito disautorizzare pizza canizie mentre tinello idrodinamica inventario volentieri sarrocchino sbiescio fatappio cormorano trascendentale liberticida escavare natura spoglia rifiutare sfiatare scangeo contorsione recognizione credere scardassare stomachico speranza rincarnare passiflora coesistere orlo appaltone assessore spacciare silfo pelioma triocco secchia particola balordo reiterare mare nutrice metacarpo eloquio ostacolo sediola irrubinare diritto fauno stribbiare squadernare Pagina generata il 07/11/25