Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
virtù di trasmutare in oro o argento i metalli inferiori, secondo che Puno regole de'filosofi (v. Filosofia)^ ossia degli alchimisti, con piccola quantità d'oro o di argento: e filosofale proprio di FILÒSOFO. « Pietra filosofale » si disse una certa mistura composta secondo le che si credeva dotata della o l'altro era stato impiegato alla composizione di questa pietra.
celare grascia spollaiare burrona rimprottare transfondere fuoruscito quibuscum toga scaramanzia potta mammifero tuffete sventato rampare basso economo conca atono talento stampita meneghino sindaco genio durlindana marzo boria tino nodo longanime birbone ribruscolare modificare biglione azzicare applauso zaffo doppiere iutare lavanese stringa medaglia emulo storcere dibattere salpetra privo mastro automa naccarato patito snocciolare triangolo ortogono garzare Pagina generata il 17/05/25