Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
virtù di trasmutare in oro o argento i metalli inferiori, secondo che Puno regole de'filosofi (v. Filosofia)^ ossia degli alchimisti, con piccola quantità d'oro o di argento: e filosofale proprio di FILÒSOFO. « Pietra filosofale » si disse una certa mistura composta secondo le che si credeva dotata della o l'altro era stato impiegato alla composizione di questa pietra.
siluetta cata pittore rimbroccio maciulla allentare distribuire bulletta epifania imbrigare finestra comizio settore scornata luccio carpologia chimera coobare esalare feudo emporetico tacere consegnare macola fatappio restare vespero vangile impeciare ipotesi abbottinare imbrattare ratio abaco maggiore polviglio infingardo raganella patto ghiotta duino tenia consorteria sostenere disavvertenza atavo dodecaedro scibile mercante rigoletto trescare suzzacchera primiera commilitone beco coclearia voragine Pagina generata il 25/10/25