Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
virtù di trasmutare in oro o argento i metalli inferiori, secondo che Puno regole de'filosofi (v. Filosofia)^ ossia degli alchimisti, con piccola quantità d'oro o di argento: e filosofale proprio di FILÒSOFO. « Pietra filosofale » si disse una certa mistura composta secondo le che si credeva dotata della o l'altro era stato impiegato alla composizione di questa pietra.
compagno inviscidire novennio pederaste tappezzare mellifero possa buscherare ghiattire istiologia nominativo coccarda defunto orbita paria odalisca prace dardo reciproco ostrica affiggere fatto ricevere vela zediglia frugolare capitella eteroclito tenia reale tariffa buzzurro pretore multiforne domenica ovest catechesi perverso contingente salterello zaffiro mannaro viso passino lentaggine lettera staggio ramatella ruzzolare nefritico promuovere primevo Pagina generata il 18/09/25