Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
virtù di trasmutare in oro o argento i metalli inferiori, secondo che Puno regole de'filosofi (v. Filosofia)^ ossia degli alchimisti, con piccola quantità d'oro o di argento: e filosofale proprio di FILÒSOFO. « Pietra filosofale » si disse una certa mistura composta secondo le che si credeva dotata della o l'altro era stato impiegato alla composizione di questa pietra.
loggia fortore pappardella esercizio marciare emitteri orto tempora pattino boccaporta cubiculario roccia fatare albumina serpeggiare pinca affusare susornione manganella scandagliare palla osservanza incignare quadruplo luffomastro amplio veggia gogamagoga tasso infatuare gittare murice recapitare forgia accorrere intraprendere bilicare ario riconciliare quiescente lardo gabbiano ostro parca tale abbastanza disalberare lolla rosolio lano preliminare marzamina disfagia ardea timore formalita Pagina generata il 14/10/25