Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
4
giacché il supposto FLUCTULÀRE appoggiato alla forma valacca (dal lai. Altri finalmente ammette, e sembra FLÙBRE scorrere^ onde fluct'iare, fruc'are, frullare) ad alcuni poco soddisfa. Per altri vuoisi detto per FURCULÀRE la ipotesi più accettabile, che sia onomatopeico da FRU-FRU, che è il suono (fruc'-lare) da FÙRCULA, come Frugare da furcare, che tiene a FÙRCA forca (v. Frucare). rapidamente frullare rum. flusturà: origine oscura, di cosa ampia, come un'ala che si agita, che sbatte l'aria con qualche rapidità. In generale Volgere in giro facendo rumore; e specialm. il Rumoreggiare che fanno i volatili ed anche certi insetti alati, dimenando le ali, allorché si levano a volo. Fig. Operare con alacrità; e, detto di capo o di cervello, Fantasticare, Venire il ghiribizzo. Deriv. Frullana; Frullino; Frullo; Frullone; Sfrullàre.
discettare salvatico imbottire avvizzire soprannumerario restio rappezzare bacile mistione baro riformare spalliera ancora banderese limo snudare opposizione tontina tromba scafo filarchia irto sbiavato circondario calandrino nazione ammiraglio tortuoso raffrescare finetto ginnastica cavare garzaia pascolo senatoconsulto sguardare feldspato avvantaggiare rocca imbrattare rogatoria suburbano incatricchiare conseguire radio motriglia avanzo pietanza salvia snodolare giocondo bricolla comparare popone Pagina generata il 15/09/25