Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
4
ciarlare, cicalare). Secondo il 'Muratori verrebbe da aferesi di PI-OAZZA vispo e di vario colore. Uccello silvano, somigliante al corvo vorace, che fa molto strepito e imita la favella umana; detto anche Pica o Cecca. Denv. Gazzerāre; Ganzerino; Gazzerbtto (di' gāzza^ ^azzera prov. agassa e gacha; a.fr. agasse, agace; dialett. romagn. argaza: dal &. lai. AGASIA, AIGĀTIA e questo dal? a. a. ted. perché uccello pigolare, JAS-BH AGAZA === A-&ALSTRĀ, (onde il medioev. agelster, aglaster, modi. aelster, elster, Voland. aakster) che secondo il GrimDo. suona uccello gracidante [Ā-GAL.-ASTRA]. (Anėne il /r. GAZ-OUILLER garrire, peggiorativo del lat. PICA, che vale lo stesso. In sp. dicesi gayo===/r. gč ai, da congiungersi al? adiettivo GAIO, mimit.); Gaszmo*
sanali cabaletta sconvolgere anfratto propretore scapigliare assennato foca celere boa antera soppediano cibreo bruschette inguinaia istesso rovente ottava aggattonare devoto estuante procondilo azzeruola cutretta verretta biscanto splacnologia ammantare propulsione bastimento aggettivo tino biisaoco spuntare camerale ulire prevedere sprocco volubile resta forastico traballare confutare responsivo base muriccia orvietano farmacopola salino ambire pulcella bechico allindare recriminare temperanza benevolenza Pagina generata il 27/11/25