Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
4
ciarlare, cicalare). Secondo il 'Muratori verrebbe da aferesi di PI-OAZZA vispo e di vario colore. Uccello silvano, somigliante al corvo vorace, che fa molto strepito e imita la favella umana; detto anche Pica o Cecca. Denv. Gazzerāre; Ganzerino; Gazzerbtto (di' gāzza^ ^azzera prov. agassa e gacha; a.fr. agasse, agace; dialett. romagn. argaza: dal &. lai. AGASIA, AIGĀTIA e questo dal? a. a. ted. perché uccello pigolare, JAS-BH AGAZA === A-&ALSTRĀ, (onde il medioev. agelster, aglaster, modi. aelster, elster, Voland. aakster) che secondo il GrimDo. suona uccello gracidante [Ā-GAL.-ASTRA]. (Anėne il /r. GAZ-OUILLER garrire, peggiorativo del lat. PICA, che vale lo stesso. In sp. dicesi gayo===/r. gč ai, da congiungersi al? adiettivo GAIO, mimit.); Gaszmo*
morfina bavera stupore sbozzolare preside disusare baro pinaccia cionno imbalsamare masturbare pervenire escremento ammantare fulvido scrivo canna atto mi arimdinaceo orizzonte lega euro coniglio disselciare lue esemplare allampare palliare smerciare cancrena condonare sinopia ricattare chiodo gnafalio daltonismo spiede squatrare scostume correggia ottalmia fuga tracciare addome anapesto disertare fondiglio cascola verbo menzione gongolare ricapitare falcata gruppito Pagina generata il 15/11/25