Atlante Storico
            
Il più ricco sito storico italiano
 La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
    
 4 
compagnia e per associazione mezzo, lo strumento, la materia, di cui ci serviamo per fare una cosa, ecc.  Deriv. taluno pretende riportare alla rad. SAC^ seguire, accampa' gnare *SAKUM) ^S'COM, ^S'CUM, COM, CUM], che (v. Seguire).  Preposizione [usata spesso come prefisso] denotante congiunzione, d'idee somiglianzą, identitą e anche il Offntra. [Cfr. Insieme; con dal lai. COM [ani. QUOM] e poi CUM [in composizione CON, co], che confronta coģVosa. kom, umb.'kum, gr. xun, sun, ant.pruss. sen, e sta in rapporto col sscr. SAM con, nello stesso tempo [a cui va pure connesso il lai. sim-ģlģs »== sscr. s a m a uguale e sim-iil insieme]^ trasformata la s originale in e ; e secondo altri col sscr. SAKA == zend. HACA insieme, con [onde sarebbesi fatto *SAKOM, Ogni; Omogeneo;  Sempre; Simile; Simultaneo}. 
orezzo guardia stamberga rimendare fibra guada staffetta crogiolare cantico pirchio migliaccio monastero quinta sanguinaria comprecazione profettizio gonorrea tifoide mozione sminuzzare stabulario arabesco sisifo soggiuntivo borbottino barile dragontea rimuginare nappo concorde spiegazzare affinare evirare indovino recrudescenza spallino trafficare olio binocolo transfusione etnografia settennio resultare sgagliardire iugero dracontiasi ginnetto valletto sentiero divorare bandoliera abilitare acquirente bolcione requisire smozzicare Pagina generata il 04/11/25