Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
4
compagnia e per associazione mezzo, lo strumento, la materia, di cui ci serviamo per fare una cosa, ecc. Deriv. taluno pretende riportare alla rad. SAC^ seguire, accampa' gnare *SAKUM) ^S'COM, ^S'CUM, COM, CUM], che (v. Seguire). Preposizione [usata spesso come prefisso] denotante congiunzione, d'idee somiglianzą, identitą e anche il Offntra. [Cfr. Insieme; con dal lai. COM [ani. QUOM] e poi CUM [in composizione CON, co], che confronta coģVosa. kom, umb.'kum, gr. xun, sun, ant.pruss. sen, e sta in rapporto col sscr. SAM con, nello stesso tempo [a cui va pure connesso il lai. sim-ģlģs »== sscr. s a m a uguale e sim-iil insieme]^ trasformata la s originale in e ; e secondo altri col sscr. SAKA == zend. HACA insieme, con [onde sarebbesi fatto *SAKOM, Ogni; Omogeneo; Sempre; Simile; Simultaneo}.
strusciare scozzonare adontare baiata gratuito proclamare pugno ecchimosi anormale brina rendere trifido superstizione limite causidico incupire camoscio genovina guaio mestiere modalita ordaceo soprassalto idalgo bolina pane sputare catone zurlare disonore spensierato bolimia guaire giugulare ingalluzzirsi crestaia gendarme libidine inorridire bugliolo deliquescente gestatorio lume caudato malinconia cola colera miscela rumore grigio augure sidro Pagina generata il 07/11/25