DIZIONARIO ETIMOLOGICO ONLINE
Home - Informazioni - Abbreviazioni - Contatti

RICERCA

gichero, gicaro, gigaro
giga
gigante
giglio
gignore
gigotto
gilbo

Giglio




Copyright 2004-2008 Francesco Bonomi - Vocabolario Etimologico della Lingua Italiana
Tutti i diritti riservati - Privacy Policy



Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano

La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio






















4 al i 1 i è t a pongono da banda queste ipotesi e insegnano doversene ricercare la radice nelle antiche lingue dial. sard. lillu, lizu, sic. gig ghiu, rtr. gilgia; prov.ìiìis, liris;/r lis,* sp. e pori. li rio [cfr. ted. lilien, ingi lily; a. slav. liMj elilija (/ewm.); rzts5. asiatiche. Pianta bulbosa che ha un bei fiore a sei foglie, liscie e molli al tatto, di più colori, ma principalmente bianche. Deriv. Qigliàceo [lai. liliàceus]; Gigliato; (Gigliéto [lai. 1 g'ig'lio gr. LBIRÒS gracile, molle, o a LEÌOS liscio, o al celt. LI bianco^ ma la origine della pianta e la corrispondenza col persiano lilèja, polac. lilia, boem. lilije]: dal lai. LÌLIUM per * LIRIUM === gr. LEÌBIONJ che trova confronto nell'ant.pers. LALÈH. Il nome e la pianta vennero dalla Media e per mezzo dell'Armenia e Frigia passarono in Grecia. Alcuni crede questa voce amne m]; Ingigliare. sfioccare complimento caccola fervorino coccolone macia passaggio stuccare pinacoteca slippare truffaldino tintillo sillessi boaro vendere compungere archipendolo prescindere carbonio sequenza mattare trabaccolo correggiato benefiziata rocco tornire aracnoide mestica m fello falco divorare sminuzzare buglione ascite clavario tracolla osteotomia scaglione ribruscolare adattare metamorfosi voto plaudire viottola scapitozzare adito fante asperges carnaio imbeccherare liberto arrossire Pagina generata il 10/11/25