Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
e GLÒSSA, dal gr. GLASSA, attic. GLÒTTA lingua, ed anche parola di una lingua caduta in disuso e difficile a [nel quale significato secondario era sinonimo di GLOSSÈMA], che sembra trarre dalla stessa radice del lai. GLÙTTUS gola (v. Gola): ma secondo altri è voce onomatopeica, originata come il gr. klózein, kl osse in == lai. GLOC-ÌRE chiocciare (v. q. voce). Interpretazione glòssa prov. cat, sp. e pori, gì osa; fr. gì ose: === lai. GLÒSA comprendersi di alcune parole oscure
1
più intelligibili della lingua stessa; Spiegazione di un testo parola per parola. Deriv. Chiosa; Glossare; Glossàrio; Glossèma; Glossografia. Ofr. Glottide; Glottologia; Epiglottide; di una lingua per mezzo di altre Poliglotta.
guttifero movente immagazzinare quadrato prefato deliquio asbesto accessit demolire gibus arrampicare micio lanzichenecco vite dottore insoluto zenzara contrizione panduro iubbione cassare vestigio sfriccicarsi guaiaco esilarare qualcheduno guano sussiego accidia morione agognare cinegetico segolo franto tombolata deteriore cozzone levatoio tepore comunicativa strabismo eroso occaso lasca sgneppa membro marzuolo ribotta pappacece anteriore bozzetto diottra Pagina generata il 24/11/25