Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
e GLÒSSA, dal gr. GLASSA, attic. GLÒTTA lingua, ed anche parola di una lingua caduta in disuso e difficile a [nel quale significato secondario era sinonimo di GLOSSÈMA], che sembra trarre dalla stessa radice del lai. GLÙTTUS gola (v. Gola): ma secondo altri è voce onomatopeica, originata come il gr. klózein, kl osse in == lai. GLOC-ÌRE chiocciare (v. q. voce). Interpretazione glòssa prov. cat, sp. e pori, gì osa; fr. gì ose: === lai. GLÒSA comprendersi di alcune parole oscure
1
più intelligibili della lingua stessa; Spiegazione di un testo parola per parola. Deriv. Chiosa; Glossare; Glossàrio; Glossèma; Glossografia. Ofr. Glottide; Glottologia; Epiglottide; di una lingua per mezzo di altre Poliglotta.
oroscopo aumento composizione pro ingemmare illaqueare plastico provvido retroguardia pus scialare fiaccola trappolino giaculatoria foia esco archi ceppicene angheria dispaiare moriella gradasso lordo raccomandare miriade intransitivo benemerenza briciola malescio grasta stazione sberrettare scrimolo brachiere impeto ricoverare mediare moscione visibilio sbozzacchire mangano bromo eterodosso filondente immune leggenda prua nacchera fragolino interpetre castagnetta mirra coadiuvare strafigurare semel tincone Pagina generata il 07/11/25