Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
e GLÒSSA, dal gr. GLASSA, attic. GLÒTTA lingua, ed anche parola di una lingua caduta in disuso e difficile a [nel quale significato secondario era sinonimo di GLOSSÈMA], che sembra trarre dalla stessa radice del lai. GLÙTTUS gola (v. Gola): ma secondo altri è voce onomatopeica, originata come il gr. klózein, kl osse in == lai. GLOC-ÌRE chiocciare (v. q. voce). Interpretazione glòssa prov. cat, sp. e pori, gì osa; fr. gì ose: === lai. GLÒSA comprendersi di alcune parole oscure
1
più intelligibili della lingua stessa; Spiegazione di un testo parola per parola. Deriv. Chiosa; Glossare; Glossàrio; Glossèma; Glossografia. Ofr. Glottide; Glottologia; Epiglottide; di una lingua per mezzo di altre Poliglotta.
fazzoletto pernecche nanchino pellicano strapunto paro sollo addizione sbrollare alloppio accordare fistola somigliare laido bollero bimano dispositivo rifischiare diplomatico marmare lambicco gignore lucignolo svaporare conseguenza retta mortuorio ognuno cantaride avvenente falsario catecumeno spionaggio fratello che beneplacito bastimento pirometro coonestare confidente travata vasca laveggio focolare farmacia grosseria ritrarre soccida gramola melletta fortuna cardia schernire flauto Pagina generata il 26/05/22