Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
dell'abito di corpo, temperamento, complessione debole soggetta ad ammalarsi facilmente, qualitā che vien da natura e si congiunge grācile prov. graile; fr. grčle:== lai. GRĀCILEM che vale lo stesso e trae dall'antiquato CRĀCBO=== GRĀCEO sono magro, sottile, provenendo dalla radice KARO del ^scr. krc-as ad una certa delicatezza. Deriv. Gracilento; magro^ snello, ang. sass. hiank magro^ gr. kolek-ānos per kalc-ānos magro. Sottile, Magro, Debole. Dicesi principalmente affine olVant. CRĀCENS, Gracilino: Gracilitā.
quartale rincasare candela vieto cottoio reboante sala inserto viegio fumetto sugliardo marengo piombo grazioso rimbambire denaro sarto esploso procedura enclitico pelotone triforme vessillo vacchetta dinamismo recere rigirare imbruttire dumo procuratore marmorino bollire cemento lieto annullare crogio portante volentieroso ghetto putrefare diadema trappa ago assaltare spora nepitella pileo ghirlanda opaco pastiglia veronica Pagina generata il 16/11/25