Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
dell'abito di corpo, temperamento, complessione debole soggetta ad ammalarsi facilmente, qualitā che vien da natura e si congiunge grācile prov. graile; fr. grčle:== lai. GRĀCILEM che vale lo stesso e trae dall'antiquato CRĀCBO=== GRĀCEO sono magro, sottile, provenendo dalla radice KARO del ^scr. krc-as ad una certa delicatezza. Deriv. Gracilento; magro^ snello, ang. sass. hiank magro^ gr. kolek-ānos per kalc-ānos magro. Sottile, Magro, Debole. Dicesi principalmente affine olVant. CRĀCENS, Gracilino: Gracilitā.
scancio perduto svesciare gargalozzo sgalembo brillare maglio gliptica raffare perineo gime balogio soriano anasarca sacrare panico martinpescatore volutta disadorno regghia battaglio offesa mucchio pronunciamento scovolo boncinello giunto manico sculto abrostino codinzolo abbondare boria nefelio palascio adianto bizzeffe postema vertebra madreselva grado contatto smontare numismale cornice ignominia vite pelo cernecchio aritmetica spollinarsi preminente giro cesura Pagina generata il 24/11/25