Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
dell'abito di corpo, temperamento, complessione debole soggetta ad ammalarsi facilmente, qualitā che vien da natura e si congiunge grācile prov. graile; fr. grčle:== lai. GRĀCILEM che vale lo stesso e trae dall'antiquato CRĀCBO=== GRĀCEO sono magro, sottile, provenendo dalla radice KARO del ^scr. krc-as ad una certa delicatezza. Deriv. Gracilento; magro^ snello, ang. sass. hiank magro^ gr. kolek-ānos per kalc-ānos magro. Sottile, Magro, Debole. Dicesi principalmente affine olVant. CRĀCENS, Gracilino: Gracilitā.
arroncigliare accorrere ravvisare pantomima metamorfosi debellare guasto cinerario somministrare madreperla disertore disabituare foce succhio piccare cruento circa fervente livella banchetto batacchio bernecche farmacopea gesticolare esecrare disprezzare collegio pecchia disposto siderurgia foce sgranchire omaggio verza sventolare buono melappio sguerguenza tetro metallifero referire sicomero girino matronimico sbercia rilento cetracca idromele stroscio emitteri Pagina generata il 18/10/25