Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
dell'abito di corpo, temperamento, complessione debole soggetta ad ammalarsi facilmente, qualitā che vien da natura e si congiunge grācile prov. graile; fr. grčle:== lai. GRĀCILEM che vale lo stesso e trae dall'antiquato CRĀCBO=== GRĀCEO sono magro, sottile, provenendo dalla radice KARO del ^scr. krc-as ad una certa delicatezza. Deriv. Gracilento; magro^ snello, ang. sass. hiank magro^ gr. kolek-ānos per kalc-ānos magro. Sottile, Magro, Debole. Dicesi principalmente affine olVant. CRĀCENS, Gracilino: Gracilitā.
ghiattire morbillo assunzione serpe costituto monogino blocco li cognito fiammifero agretto bicocca ravvedersi orichicco infallantemente rinoceronte gonzo proverbio tornio masticare tremare azzimare amista sospensorio segnalare francheggiare ibrido conventicola venturiere utensile saettolo starna svettare ritegno conversare ossidiana ampliare milorde antipodi anfanare misantropo incunabulo cuccare correggiato dechinare sussurro cianca convenzione morsicchiare siderurgia giureconsulto volenteroso picchettare supplicare Pagina generata il 27/11/25