Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
dell'abito di corpo, temperamento, complessione debole soggetta ad ammalarsi facilmente, qualitā che vien da natura e si congiunge grācile prov. graile; fr. grčle:== lai. GRĀCILEM che vale lo stesso e trae dall'antiquato CRĀCBO=== GRĀCEO sono magro, sottile, provenendo dalla radice KARO del ^scr. krc-as ad una certa delicatezza. Deriv. Gracilento; magro^ snello, ang. sass. hiank magro^ gr. kolek-ānos per kalc-ānos magro. Sottile, Magro, Debole. Dicesi principalmente affine olVant. CRĀCENS, Gracilino: Gracilitā.
tinto strenna fratta imponente caprile sospettare zeta rovesciare vermicello affascinare cofaccia impluvio sguisciare sgonfio patano lievito nicotina attempare travedere scoria tondare plorare invoglio esagerare espansivo palmoscopio codice svezzare anemia rivoltella sgualcire autottono centauro oolite sfiorire diminuire scompartire grifagno bacucco marchio biciancole mucido pantalone monello stacciaburatta tonsura guaire muta incappellarsi incominciare manganese controverso demeritare Pagina generata il 15/11/25