Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
fig. dicesi « pigliare in errore, presa la similitudine da chi credendo d^aver chiappato un pesce si trova in mano un granciporro ?/ per Prendere abbaglio, Cadere grancipòrro Secondo il Salvini dal lai. CÀNCBR PAGÙRUS, onde, svanito il G, PAGURO, e indi, trasformando AU in o, PÒRO e con un po' d^enfasi e per una facile analogia PÒRRO. [I Veneziani lo chiamano Porrone, perché attorniato da tubercoletti a*guisa di porri]. Specie di grosso granchio marino dai pescatori detto Pesce maja, e meglio Grancevola; Margherita » confondendolo col cancer un orrido granciporro.
burnus lasciare abbiosciare borraccina bordoni perire trigemino girumetta emuntorio sfrondare sbolzonare scappamento illuvie dilucidare convoglio procace scingere molino erogare antipasto antilogia deuteronomio rincrescere ammotinare manoso promettere baggeo centuria suffumicare nascondere sarcofago concludere gratitudine simigliante dipingere destituire terraglia spensierato cantare responsorio obeso assente affusare cistifellea fussia liquescente volontario congedo festuca Pagina generata il 17/05/25