Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
fig. dicesi « pigliare in errore, presa la similitudine da chi credendo d^aver chiappato un pesce si trova in mano un granciporro ?/ per Prendere abbaglio, Cadere grancipòrro Secondo il Salvini dal lai. CÀNCBR PAGÙRUS, onde, svanito il G, PAGURO, e indi, trasformando AU in o, PÒRO e con un po' d^enfasi e per una facile analogia PÒRRO. [I Veneziani lo chiamano Porrone, perché attorniato da tubercoletti a*guisa di porri]. Specie di grosso granchio marino dai pescatori detto Pesce maja, e meglio Grancevola; Margherita » confondendolo col cancer un orrido granciporro.
parietaria peverello afferrare appannaggio aga carattere corbezzolo no faldiglia gettare stregua piagnone madido zendavesta storta mazzafrusto colosseo inoltrare prunella dimettere fusciacca intumescenza riverso tenere ricotta sterquilinio disbrigare abbracciare laniere latticinio buccola lamicare soppalco ratania beneficare ammazzasette dimezzare zebra bizzuca sagra tormento lucia gobbo stalla porre leonino spettare sovescio precessore Pagina generata il 02/09/25