Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
fig. dicesi « pigliare in errore, presa la similitudine da chi credendo d^aver chiappato un pesce si trova in mano un granciporro ?/ per Prendere abbaglio, Cadere grancipòrro Secondo il Salvini dal lai. CÀNCBR PAGÙRUS, onde, svanito il G, PAGURO, e indi, trasformando AU in o, PÒRO e con un po' d^enfasi e per una facile analogia PÒRRO. [I Veneziani lo chiamano Porrone, perché attorniato da tubercoletti a*guisa di porri]. Specie di grosso granchio marino dai pescatori detto Pesce maja, e meglio Grancevola; Margherita » confondendolo col cancer un orrido granciporro.
utente brusta musarola ceruleo stambecco chiesa armilla freddoloso cateratta consiglio epentesi mugnaio apportare gramo pitursello caruncola ruggine granito tessera tinozza transatto colombana coloro piaccicare ostensorio incroiare alleccornire scaramanzia pro posteriore letto catorcio cipiglio pamplegia scardiccio appunto imbambolito anitroccolo fendente ansola cresima calzolaio intercolunnio studio tipografia parafimosi tamburo lambrusca gargantiglia Pagina generata il 01/04/25