Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
fig. dicesi « pigliare in errore, presa la similitudine da chi credendo d^aver chiappato un pesce si trova in mano un granciporro ?/ per Prendere abbaglio, Cadere grancipòrro Secondo il Salvini dal lai. CÀNCBR PAGÙRUS, onde, svanito il G, PAGURO, e indi, trasformando AU in o, PÒRO e con un po' d^enfasi e per una facile analogia PÒRRO. [I Veneziani lo chiamano Porrone, perché attorniato da tubercoletti a*guisa di porri]. Specie di grosso granchio marino dai pescatori detto Pesce maja, e meglio Grancevola; Margherita » confondendolo col cancer un orrido granciporro.
sgorbio areostato lume carpare brevetto caldano lemuri contorno moccolaia osteria corrucciare rabbuffo scerpere follare addarsi boia editore triste taccola candidato albicocco sauro imperscrutabile vespaio istallare merenda indetto spazio ovoviviparo diesis velocipede precingersi degente logografia imbottare collettore agugella verberare tonico pandemia correspettivo imbarrare errare torba cuccare sotterra meteoroscopia steatite dalmatica masserizia gusto seniore Pagina generata il 07/11/25