Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
fig. dicesi « pigliare in errore, presa la similitudine da chi credendo d^aver chiappato un pesce si trova in mano un granciporro ?/ per Prendere abbaglio, Cadere grancipòrro Secondo il Salvini dal lai. CÀNCBR PAGÙRUS, onde, svanito il G, PAGURO, e indi, trasformando AU in o, PÒRO e con un po' d^enfasi e per una facile analogia PÒRRO. [I Veneziani lo chiamano Porrone, perché attorniato da tubercoletti a*guisa di porri]. Specie di grosso granchio marino dai pescatori detto Pesce maja, e meglio Grancevola; Margherita » confondendolo col cancer un orrido granciporro.
fronda sciagagnare municipio lo soggiuntivo dissoluzione spazzare cortile scarpare scapponata squassare presentire configgere citrino babbuino contraccolpo oculista disconoscere camerazzo gravedine sbuffare ricagnato gradina soriano padrone quadragenario mille bada chilogrammo autografo obbligazione frigidario talia panzana auge in diffondere triplice caricatura raffrescare pozzanghera apologetico rossola piallaccio vigna picciuolo quadrireme risipola cassazione gremignola seguace venale visionario Pagina generata il 15/07/25