Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
fig. dicesi « pigliare in errore, presa la similitudine da chi credendo d^aver chiappato un pesce si trova in mano un granciporro ?/ per Prendere abbaglio, Cadere grancipòrro Secondo il Salvini dal lai. CÀNCBR PAGÙRUS, onde, svanito il G, PAGURO, e indi, trasformando AU in o, PÒRO e con un po' d^enfasi e per una facile analogia PÒRRO. [I Veneziani lo chiamano Porrone, perché attorniato da tubercoletti a*guisa di porri]. Specie di grosso granchio marino dai pescatori detto Pesce maja, e meglio Grancevola; Margherita » confondendolo col cancer un orrido granciporro.
stelletta colubrina embrice consorteria totano spanare loia fimo quindici spigolo laudano trefolo ardisia doppio sacrario disinnamorare assuefare tufo sconsolare latrare bretella primevo cadere linguaggio diamante manfrina vinchio conopeo apnea tartaruga covone bricco miasma tremare pugnare marzio costituisti fronzuto bellico assegno settenne regalare strabismo giovanezza propulsare pilastro tappeto sgrandinato irascibile vette matrigna sbavare Pagina generata il 06/11/25