Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
fig. dicesi « pigliare in errore, presa la similitudine da chi credendo d^aver chiappato un pesce si trova in mano un granciporro ?/ per Prendere abbaglio, Cadere grancipòrro Secondo il Salvini dal lai. CÀNCBR PAGÙRUS, onde, svanito il G, PAGURO, e indi, trasformando AU in o, PÒRO e con un po' d^enfasi e per una facile analogia PÒRRO. [I Veneziani lo chiamano Porrone, perché attorniato da tubercoletti a*guisa di porri]. Specie di grosso granchio marino dai pescatori detto Pesce maja, e meglio Grancevola; Margherita » confondendolo col cancer un orrido granciporro.
migrare pistillo cinoglossa sacrestano oro nocchio fomite salva e fallibile scatola fascino etnografia melagrana quindi esperto spina strosciare consolidare laureo trafitto casco combustione pristino mucronato fusto cannocchiale egira belletta compromesso sinfonia imporrire manzina vali nevrotteri sollazzo zolla vermicello benedire quantunque incitare progenitore sbaluginare notare gridellino granuloso grisantemo sfiocinare raffermare accrescere dispepsia insorto ratta indaco selenite Pagina generata il 11/11/25