Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
fig. dicesi « pigliare in errore, presa la similitudine da chi credendo d^aver chiappato un pesce si trova in mano un granciporro ?/ per Prendere abbaglio, Cadere grancipòrro Secondo il Salvini dal lai. CÀNCBR PAGÙRUS, onde, svanito il G, PAGURO, e indi, trasformando AU in o, PÒRO e con un po' d^enfasi e per una facile analogia PÒRRO. [I Veneziani lo chiamano Porrone, perché attorniato da tubercoletti a*guisa di porri]. Specie di grosso granchio marino dai pescatori detto Pesce maja, e meglio Grancevola; Margherita » confondendolo col cancer un orrido granciporro.
approntare tronco baiocco spillare sicciolo eleusino obliquo indulgere sciugnolo coesione turbare masnada disastro isagoge ferraccia obietto contezza squadrone pieve protonotario giacchio coscienza procombere sismico consunzione torcia deludere lamicare lessigrafia guidrigildo campeggio insalata stenterello omologare toppe metropoli nino chilo posteriore sigmoide cecca aderire convolgere economia strafine recezione tonacella stufa necroforo vergone pregiudizio flabello preside scapolo Pagina generata il 19/11/25