Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
fig. dicesi « pigliare in errore, presa la similitudine da chi credendo d^aver chiappato un pesce si trova in mano un granciporro ?/ per Prendere abbaglio, Cadere grancipòrro Secondo il Salvini dal lai. CÀNCBR PAGÙRUS, onde, svanito il G, PAGURO, e indi, trasformando AU in o, PÒRO e con un po' d^enfasi e per una facile analogia PÒRRO. [I Veneziani lo chiamano Porrone, perché attorniato da tubercoletti a*guisa di porri]. Specie di grosso granchio marino dai pescatori detto Pesce maja, e meglio Grancevola; Margherita » confondendolo col cancer un orrido granciporro.
limo sineresi indrieto tablino origano aggattonare ciucciare sceriffo corda umoristico dissecare assai ottuagenario attrizione bagattella trafilare pseudonimo sotterfugio sbocconcellare taroccare puta bardassa uccellare passiflora inquieto frontiera seguace mozzetta folaga astrarre discredito chioma materia dissoluto monogramma languido scuro podagra irrefragabile mozzo incamerare lachesi ingegnere collimare cerusico averusto sinopia auspice cavalcavia miasma sgabuzzino sbrinze cattivo Pagina generata il 18/11/25