Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
fig. dicesi « pigliare in errore, presa la similitudine da chi credendo d^aver chiappato un pesce si trova in mano un granciporro ?/ per Prendere abbaglio, Cadere grancipòrro Secondo il Salvini dal lai. CÀNCBR PAGÙRUS, onde, svanito il G, PAGURO, e indi, trasformando AU in o, PÒRO e con un po' d^enfasi e per una facile analogia PÒRRO. [I Veneziani lo chiamano Porrone, perché attorniato da tubercoletti a*guisa di porri]. Specie di grosso granchio marino dai pescatori detto Pesce maja, e meglio Grancevola; Margherita » confondendolo col cancer un orrido granciporro.
sfoggiare clematide squittinio genero psora rimbrottare congratulare guarire mastino prolungare istituto crasi vigogna diceria stola iucca sapore nido maestranza veratro classico invisibilio infallantemente zimbello formicolare rumigare nimo matronimico caro dissociare duumviro frantoio guiggia invogliare succiola rosa nosogenesi tratturo stricnina luogotenente sfogliare dindellarsi benedicite magi indizio messiticcio labe sciografia corizza telegrafia Pagina generata il 10/11/25