Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
del l'uso. Al plurale dicesi in dialetto modenese anche per Crampi, ossia per Quel P intirizzimento doloroso, che viene talon alle gambe; ed anche in questo significate staccasi sempre dalla stessa radice ger manica CRAPH, che ha il senso originarie di curvo (v. Grampa\ onde poi l'altre sostantivato di contrazione dei muscoli (ant sass. e ingl. cramp, ted. K rampi). parallela a G rampa Granfia, Arnese per afferrare; ma č voce granfio Voce Graffio [radice indo-euro? GRABH prendere, ond5 anche Vani. alt. tč d krānfo, mod. krapfen uncino].
urato improntare verecondo fretta colostro disincantare fronte gommagutta peregrinare greve docciare caratello salire vegnente conterraneo raffacciare terrigno cromo macarello specialista fibula putiferio travedere nodello pagella imbottire ginestra solistizio upupa vivido sbietolare cata grazioso ghiazzerino sillogismo poltrone vignetta assediare munto faceto dunque sgobbare chermisi scorcio bardatura disdire budriere cinigia sgraffa grande bitume mandola salino Pagina generata il 15/11/25