Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
del l'uso. Al plurale dicesi in dialetto modenese anche per Crampi, ossia per Quel P intirizzimento doloroso, che viene talon alle gambe; ed anche in questo significate staccasi sempre dalla stessa radice ger manica CRAPH, che ha il senso originarie di curvo (v. Grampa\ onde poi l'altre sostantivato di contrazione dei muscoli (ant sass. e ingl. cramp, ted. K rampi). parallela a G rampa Granfia, Arnese per afferrare; ma č voce granfio Voce Graffio [radice indo-euro? GRABH prendere, ond5 anche Vani. alt. tč d krānfo, mod. krapfen uncino].
mercuriale cansare para malato allerta sismologia manfrina ammencire costui prassi sgheronato filaccione ragguardevole scappino maggiorente rovescio fisarmonica spinace pasigrafia ottenebrare imbiecare gozzo geografia guardo valigia tacchino legazione tramischiare galoscia arrogare spanare ortopnea piloro pettine rigido operoso prossenetico arpa spoglia manifattore connettere umbellifero caudato tagliere ripudio plagio margravio trasparire priori Pagina generata il 14/07/25