Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
del l'uso. Al plurale dicesi in dialetto modenese anche per Crampi, ossia per Quel P intirizzimento doloroso, che viene talon alle gambe; ed anche in questo significate staccasi sempre dalla stessa radice ger manica CRAPH, che ha il senso originarie di curvo (v. Grampa\ onde poi l'altre sostantivato di contrazione dei muscoli (ant sass. e ingl. cramp, ted. K rampi). parallela a G rampa Granfia, Arnese per afferrare; ma č voce granfio Voce Graffio [radice indo-euro? GRABH prendere, ond5 anche Vani. alt. tč d krānfo, mod. krapfen uncino].
affabile ghindaressa pretore maschera patullarsi lodola enologo affinare battaglione attoso nocivo inguinaia frigidario ceca anagrafe salvatico matita inopinabile sincipite civico vapore tiaso ode gronda paglia mitraglia memorandum condiloma agonistica mnemonica ara foca latrare assuefare atomo letane zuavo semi supplicare pagliolaia duca bisdosso calce rione morsicchiare complotto cimare ervo Pagina generata il 01/04/25