Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
6
in Greggi o per analogia delle doppie fr. grege, greze [d.airital.J; ant. prov. e fr. en-grès forme razzo e raggio e simili. Non ancor lavorato, Qual'è dato dalla (onde Vani. ital. « Ingresso » duro, aspro): Vuoisi da ORÉZZO, che il Delàtre avvicina al ted. GRIES, ant. GRIEZ ghiaia e spiega scabroso^ ruvido (v. Greto), il Canello riferisce a una base GRÈGIUS (che è in GRÈX moltitudine) col significato di comune, volgare, in opposizione a (v. Egregio), il Fumi trae dal lat. GRÀVJS grave, pesante, mediante un agg. GREVIUS (come ss come nelV ant. no ss o per nosto === nostro), onde sarebbesi fatto Agrézze e poi Grézzo (nel Redi) [come Rubizzo da ruhèsto, Fuzzico dal lat.* fùsticus, ant. Zanco, Za m becco, per stanco, stambecco, dialett Bruzzoli per brustoli, Rezza per resta == lat. restisi addolcito Leggio e Leggi èro da un lèvius, levièrus), e il Caix, più degli altri prossimo al vero, dal lat. AGRÈSTIS rustico, rozzo, mediante una forma *AGRBSTIUS (v. gréggio e-grègius che esce dal comune, dall'ordinario Agro 2), cangiata regolarmente ST in zz (od anche poi dai Toscani natura, Senza acconciatura, pulitezza, finimento; Alquanto rude, Incolto, Rozzo: con questa avvertenza che Greggi o dicesi solo delle cose naturali, G rezzo anche delle persone grossolane.
scambiare incastrare muro navata mellone sfatare incioccare epifora espresso rimeritare mezzanino disagevole infrazione diniego lussare interpetre strafinefatto irredento complessione esperimento imbrogliare imo eventuale anfibio rabicano fimosi scapriccire scancellare gricciolo conturbare margherita sorgere eclittica nemico paio dimoiare badare portante riverberare spuola impluvio semiotica diffamare pera tappo paventare grattare congiungere manicordo oncia fardata Pagina generata il 28/11/25