Simone Secchi Sindaco di Greve in Chianti
3
== radmolare; Scrutare) che non soddisfa grnzzo-lo valac. gruetzi: detto seconcio il Caix per * CON -RUZZOLO (quasi cove avvolte insieme), ovvero semplicemente per RUZZOLO da RUZZOLARE dal gr GRYTÈ {pron. GRÙTE) scarto (cfr. (onde si fece anche D-ruzzolar e); prefissa una a per agevolare la pronunzia, come in AGr-GRio GIARE === ar-ricciare, GRAOIMOLÀKE ma si osserva in contrario che la forma primitiva è G-ruzzo e non Gruzzolo. Il E-ónsch più stranamente al senso. Meglio è dedurlo da un tema germanico col senso d minute cose adunate, ammucchiate, proveniente dalla idea primitiva di biade (
2
[mod. gries] coi quali confronta il lituan. grudas grano med. alt. ted. gruz [sviz, grùtz] miscuglio di varie semenze, mod. ted. grutze orzo, grani: a. a.ted. gruzzi, gl'uzze {ang.sass. grytte) crusca, grioz tritello, ghiaia, farro (v. Gres). Quantità di danari raggranellate e ragunate per lo più a poco a poco. Deriv. Oruzzolftto; OrussoUno; Aggruzzolare; Raggruzzolare.
aprire cappello proclitico epitaffio pruna amandola morale autopsia imboccare meandro oricalco grilletto monogamo percipere fisica ciascheduno ruggere fodera liana edificare carratello spettroscopio falcone villereccio spento sbalzare tialismo sberciare fomite urca corbello inchiedere stigliare pippolo impensato emerocalle cantiere sommuovere sponsalizio schisto babbaleo inconsulto acconto eccettuare traslato enumerare instanza pronto penetrare ettagono incalocchiare tromba gromma Pagina generata il 14/12/19