Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
lunghi superiore, quattro o anche solo due nell'inferiore e da ciascuna parte 3ÌÙ denti canini o molari, gli ultimi dei ^uali addentellati. Ha in ciascun piede cinque dita; la testa allungata, denti iella mascella o vicino che riduìesi in acuta proboscide, e gli occhi piccolissimi., Nella forma del corpo è simile li topi, in quella del capo alle talpe. Abita •otto terra sèrice e sòrico dal lat. SÒRICEM topo v. Sorcio). Cosi propriamente chiamasi il Topo ^ampagnuolo: animalefcto con alle acque e mangia )er lo più insetti o vermi.
vile salmo cofaccia cinciallegra cozzare linimento fistiare passatella giansenismo ganza appettare denominativo sparviere dodecaedro papasso serpere univalvo instituzione segugio rattenere zimbello rupia avo corteccia ciuffiare adusto pretto orribile incisivo amitto discinto fonolite ammonire ossitono matto ghermire olivigno lima messaggio cavillo palla defatigare ciaccona agenda setone prelezione capreolo tetta ottundere marruca Pagina generata il 07/11/25