Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
lunghi superiore, quattro o anche solo due nell'inferiore e da ciascuna parte 3ÌÙ denti canini o molari, gli ultimi dei ^uali addentellati. Ha in ciascun piede cinque dita; la testa allungata, denti iella mascella o vicino che riduìesi in acuta proboscide, e gli occhi piccolissimi., Nella forma del corpo è simile li topi, in quella del capo alle talpe. Abita •otto terra sèrice e sòrico dal lat. SÒRICEM topo v. Sorcio). Cosi propriamente chiamasi il Topo ^ampagnuolo: animalefcto con alle acque e mangia )er lo più insetti o vermi.
infrascare spromettere affiliare consolidare salame bernia inulto corrotto repellere quilio rimandare moina aguglia micrologia basilico schiaffo usufruire saliera bardotto cernecchio milite ingombro melopea golfo ingranare assolatio ricotta stinco candente dimattina paresi stipo lipotimia filigranato catello affrontare loffo crucciare guadio graticcio pliocene contiguo malia addotto convento impendere raffilare guatare quadrello pustuia Pagina generata il 05/07/25