Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
lunghi superiore, quattro o anche solo due nell'inferiore e da ciascuna parte 3ÌÙ denti canini o molari, gli ultimi dei ^uali addentellati. Ha in ciascun piede cinque dita; la testa allungata, denti iella mascella o vicino che riduìesi in acuta proboscide, e gli occhi piccolissimi., Nella forma del corpo è simile li topi, in quella del capo alle talpe. Abita •otto terra sèrice e sòrico dal lat. SÒRICEM topo v. Sorcio). Cosi propriamente chiamasi il Topo ^ampagnuolo: animalefcto con alle acque e mangia )er lo più insetti o vermi.
ciana epatta scombussolare fraudolento risupino granatiere reticolo sorvolare necessario ambiguo gazzurro scartare sfrontarsi micrococco grillotalpa implicare pecca scenata asserire erbario sansa postumo perpendicolo talari pirotecnia vaso dissugare gogamagoga corvettare prospetto aggraffiare carnagione archiatro fosco atticciato sorare astringere particella capace madreperla camuto trigonometria ninfeo intrepido orbo murare ingranare castagnaccio bernesco culo sforacchiare meconio enterico Pagina generata il 19/01/21