Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
lunghi superiore, quattro o anche solo due nell'inferiore e da ciascuna parte 3ÌÙ denti canini o molari, gli ultimi dei ^uali addentellati. Ha in ciascun piede cinque dita; la testa allungata, denti iella mascella o vicino che riduìesi in acuta proboscide, e gli occhi piccolissimi., Nella forma del corpo è simile li topi, in quella del capo alle talpe. Abita •otto terra sèrice e sòrico dal lat. SÒRICEM topo v. Sorcio). Cosi propriamente chiamasi il Topo ^ampagnuolo: animalefcto con alle acque e mangia )er lo più insetti o vermi.
bisboccia maccheronico riverscio manovella recedere noi scaltrire lano babbole loppa calumare quesito paleofitologia creta osteite affliggere soggetto lubrico bregma pistoletta febbrifugo sempiterno radicchio cresta groviglio tiburtino scettro tiranno mezzo furoncello fisarmonica pellagra acre cianosi giocolatore pasticca folcire pettiere berlingozza soliloquio catinella gesto cascaggine disciplina stige cantone micro marzapane folena martinello epatizzazione accosto mafia sgrollone eroe Pagina generata il 02/10/25