Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
lunghi superiore, quattro o anche solo due nell'inferiore e da ciascuna parte 3ÌÙ denti canini o molari, gli ultimi dei ^uali addentellati. Ha in ciascun piede cinque dita; la testa allungata, denti iella mascella o vicino che riduìesi in acuta proboscide, e gli occhi piccolissimi., Nella forma del corpo è simile li topi, in quella del capo alle talpe. Abita •otto terra sèrice e sòrico dal lat. SÒRICEM topo v. Sorcio). Cosi propriamente chiamasi il Topo ^ampagnuolo: animalefcto con alle acque e mangia )er lo più insetti o vermi.
ciste mongolfiera bianco ovidutto sfoderare ristare squalo zincone capzioso incolume ermo tenuta obtrettare allogare cadmio nimico sacrilego mo rinceffare mutria guastare disgiungere puzzare battigia salmeria renuente rullo murice volteggiare circonflettere pompilo sorta usanza ripianare sterpo ganghire terzana mace partenone crocchetta occorrere consapevole alagi magazzino falerno navata anfratto minuzioso scappellotto tegolo paturna traslazione catapecchia starnutare Pagina generata il 09/11/25