Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
lunghi superiore, quattro o anche solo due nell'inferiore e da ciascuna parte 3ÌÙ denti canini o molari, gli ultimi dei ^uali addentellati. Ha in ciascun piede cinque dita; la testa allungata, denti iella mascella o vicino che riduìesi in acuta proboscide, e gli occhi piccolissimi., Nella forma del corpo è simile li topi, in quella del capo alle talpe. Abita •otto terra sèrice e sòrico dal lat. SÒRICEM topo v. Sorcio). Cosi propriamente chiamasi il Topo ^ampagnuolo: animalefcto con alle acque e mangia )er lo più insetti o vermi.
martora catacresi malia semicolon estro stregua lasagna pondio reggimento assestare storno rimeritare riferendario grasciere puntone competitore tuba prosecuzione filiera tiglio sodomia facsimile cicatrice abduttore malora mattugio dispergere bersaglio sgraffio comminare entrante sagriftcare soccombere meteorismo coniuge soppressata chinare milenso navata incoare digestione fatuo ticchio volgare orsoline isoscele griffa salva intro istigare capostorno forza Pagina generata il 31/03/25