Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
1
mia;/r. mien, mon, mio-a dial. sarei, m e a, m i a ; rum. m i e u, mea; prov. miens, ma (ani. meie); Gai. meu, mon, mia; sp. mio-a; pori. meu, mia; (a. a. ted. min, mod. m e in): dal lai. MÈUS-A (=== gr. e-mòs-è) da MÈI di me, usato come genitivo del pronome personale BQO io.
0
Pronome possessivo, che vale Appartenente a me.
bocca sere sorpassare podere steppa fettuccia pateracchio decalogo tesmoteta coccode dittatore congregare figlio spostare seneppino nino crudele incarognire stoppaccio parenchima carreggiare micca spasmodico devenire trasformare abituare eden oribandolo squero intrinseco liquirizia pendice secondo affronto subalterno palco congrua arrabbiaticcio sinovia montanello tramortire melo ambone artiglio viragine tiade pugna algazil foraneo inconsutile drusciare cigrigna indulgere nuncupativo scerpellare nachero gomena Pagina generata il 05/10/23