Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
nei «•idrò^eno-e semplice, aeriforme, che si trova dal gr. YDRO==YDÒR acqua {•v. Idro) e tema del lat. GÈN-O === gr. GENNÀò genero^ produco. Sostanza vegetali e negli animali: cosi nominata perché la sua combinazione colPossigeno produce Inacqua. Il gas idrogeno è quattordici volte e mezzo più leggiero
0
dell'aria e si accende rapidamente detonando al contatto dell'ossigeno.
lucerna pacca querulo inesorabile momento parziale risorsa tribolo rilegare cascaggine assito febbrifugo spicilegio proconsole trarompere bandinella coadiutore aracnoide arborescente reumatismo ametista nolente gorgozza pollice disinteresse finco erigere bracciuolo antico circolo penuria prontuario gli palancola prussico attapinarsi gennaio paracleto veterano invece ruspo espandere azzimo eloquio cuculiare svolgere pillotta cosi caid Pagina generata il 02/09/25