Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
offerto m sacrificio o d'altro per segno di consacrazione agli Dei, dopo averlo leggermente assaggiato. In seguito Libare o Prelibare entrò nel? uso comune e significò Assaporare, Assaggiare, Pregustare; sicché illibato == lai ILLIBÀTUS comp. della partic. IN per non, trasformata in IL per assimilazione, e LIBÀTUS p. p. di LIBARE spargere, versare una parte del vino Illibato in senso figurativo vale Non toccato, Intiero e qualifica un cuore incorrotto ed immacolato (v. Libare).
rigido stazione ticchio genio mancipio allume effrazione trucia barocco confortare matricolare zootomia desiderare viaggio gravamento sciolo vettura vespa sfoglia ingo cianca decampare faldiglia arrendersi dea trabocco trema macogano adatto marino svilire albumina prevosto forcella patereccio strepito benevolenza babbione mediastino putto milenso dervis ciborio inerente visibilio largire duro elevare canzonare stuello dalia questo cuscuta indulgente proferire togliere accademia Pagina generata il 17/11/25