Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
offerto m sacrificio o d'altro per segno di consacrazione agli Dei, dopo averlo leggermente assaggiato. In seguito Libare o Prelibare entrò nel? uso comune e significò Assaporare, Assaggiare, Pregustare; sicché illibato == lai ILLIBÀTUS comp. della partic. IN per non, trasformata in IL per assimilazione, e LIBÀTUS p. p. di LIBARE spargere, versare una parte del vino Illibato in senso figurativo vale Non toccato, Intiero e qualifica un cuore incorrotto ed immacolato (v. Libare).
olibano pasqua scrupolo scalciare vistoso passio mormonismo crogiolare trionfo diagramma pusillanime obeso acne nuocere bidente forfora diventare lurido montone demente prorata eterodosso socchiudere platea stallone prostata pronunziare saltimbanco sacrilego gru incalocchiare brocchiere egoismo ritorta impuntire atmosfera agente aringa maligno semenzina provare refolo triedro feneratore bazar disobbedire scellino lazzariti erica trigonometria iuniore fattorino buffo Pagina generata il 16/11/25