Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
offerto m sacrificio o d'altro per segno di consacrazione agli Dei, dopo averlo leggermente assaggiato. In seguito Libare o Prelibare entrò nel? uso comune e significò Assaporare, Assaggiare, Pregustare; sicché illibato == lai ILLIBÀTUS comp. della partic. IN per non, trasformata in IL per assimilazione, e LIBÀTUS p. p. di LIBARE spargere, versare una parte del vino Illibato in senso figurativo vale Non toccato, Intiero e qualifica un cuore incorrotto ed immacolato (v. Libare).
microbio piroconofobi lobo ripugnare fuora cortese tintilano stivale accomandare episcopale metallurgia esploso ateneo marzamina piticchiarsi settentrione confabulare suffumicare x porcellana recidere erogare ampelidee esibire salassare postulato scrimolo aggeggio dragone ghiotto antidoto epispastico prognosi peonia rizoma stiva cuccamo asse tarpano prosopopea tenesmo chicca bischiccio tana fronzolo nevrotteri osanna snudare nefritico veditore berso venuto grigio tananai ansola Pagina generata il 21/11/25