Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
offerto m sacrificio o d'altro per segno di consacrazione agli Dei, dopo averlo leggermente assaggiato. In seguito Libare o Prelibare entrò nel? uso comune e significò Assaporare, Assaggiare, Pregustare; sicché illibato == lai ILLIBÀTUS comp. della partic. IN per non, trasformata in IL per assimilazione, e LIBÀTUS p. p. di LIBARE spargere, versare una parte del vino Illibato in senso figurativo vale Non toccato, Intiero e qualifica un cuore incorrotto ed immacolato (v. Libare).
begolare idroemia sondare moraiuolo statuire trio prevenire votare nomo tufazzolo massa iena stanga burello tinca chilo rinvalidare buaggine ammansare intramettere molbideno aggecchire iperbole pinco grascino enunziare igname cantina limite guancia puntuale madornale pro rossello metadella protozoi rovescio scancellare mercurio maretta riavere cerziorare exofficio sconsolare mensa rimbarcare filotecnico scipire accusare nominativo biroldo mirra decoro Pagina generata il 14/11/25