Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
offerto m sacrificio o d'altro per segno di consacrazione agli Dei, dopo averlo leggermente assaggiato. In seguito Libare o Prelibare entrò nel? uso comune e significò Assaporare, Assaggiare, Pregustare; sicché illibato == lai ILLIBÀTUS comp. della partic. IN per non, trasformata in IL per assimilazione, e LIBÀTUS p. p. di LIBARE spargere, versare una parte del vino Illibato in senso figurativo vale Non toccato, Intiero e qualifica un cuore incorrotto ed immacolato (v. Libare).
peru filatessa intercettare araldo insolvente grufare trozzo luparia crostata alimento scapato aggrumolare danno manufatto eleisonne sporadi energia stampare esorcizzare intertenere equazione pascuo relato travata filatini moscione socievole capruggine bolso credito soprannumerario dicitura fegato giogaia catasto giaculatoria gualdo refettorio vergato vilucura rivo agrimensura zita piattone letificare necessita sbuccione fissare mestura turma gasone appilistrarsi tra Pagina generata il 26/11/25