Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
offerto m sacrificio o d'altro per segno di consacrazione agli Dei, dopo averlo leggermente assaggiato. In seguito Libare o Prelibare entrò nel? uso comune e significò Assaporare, Assaggiare, Pregustare; sicché illibato == lai ILLIBÀTUS comp. della partic. IN per non, trasformata in IL per assimilazione, e LIBÀTUS p. p. di LIBARE spargere, versare una parte del vino Illibato in senso figurativo vale Non toccato, Intiero e qualifica un cuore incorrotto ed immacolato (v. Libare).
politica gluma unto designare nomenclatura pozza freccia torrone semplicista rinunziare commemorare panteismo vergello conno pugno sottostare conculcare pronome romboide parto briciola torace cortile avviticciare omeopatia vangelo rabesco scerpellare traboccone cicuta appressare lastrico bibliomania miserere tribolare olivigno scrogiolare ariano disapprovare nuora federato czarina antilope scialbare antelucano caloscia ginecocrazia zaffiro etnografia valetudinario prendere ecclesiaste emiro straboccare capra Pagina generata il 27/11/25