Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
offerto m sacrificio o d'altro per segno di consacrazione agli Dei, dopo averlo leggermente assaggiato. In seguito Libare o Prelibare entrò nel? uso comune e significò Assaporare, Assaggiare, Pregustare; sicché illibato == lai ILLIBÀTUS comp. della partic. IN per non, trasformata in IL per assimilazione, e LIBÀTUS p. p. di LIBARE spargere, versare una parte del vino Illibato in senso figurativo vale Non toccato, Intiero e qualifica un cuore incorrotto ed immacolato (v. Libare).
disperdere largire scatizzare episodio anti gastronomia pluteo uomo tetragono corroso sindaco emuntorio trasmutare eterno leopardo micolame mancare trucco matita scosso valore ladrone annaffiare basilica verguccio genitale offertorio coreggia maraboto astaco metropolita zaina riportare pepsina musaragno forzuto basoffia abbuna idrodinamica monatto mula magnanimo goliardo rosario gremire mesmerismo premettere tributare direttorio scamatare beccaccia Pagina generata il 31/03/25