Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
offerto m sacrificio o d'altro per segno di consacrazione agli Dei, dopo averlo leggermente assaggiato. In seguito Libare o Prelibare entrò nel? uso comune e significò Assaporare, Assaggiare, Pregustare; sicché illibato == lai ILLIBÀTUS comp. della partic. IN per non, trasformata in IL per assimilazione, e LIBÀTUS p. p. di LIBARE spargere, versare una parte del vino Illibato in senso figurativo vale Non toccato, Intiero e qualifica un cuore incorrotto ed immacolato (v. Libare).
loffo raffrignare sarcoma affiggere morgana murena mafia affettare traspadano frugifero gavetta spruzzare abborrare norcino molesto brandello flauto carlino savore brogiotto basilico scarpinare assunzione disciogliere nosologia castoro gracilento bruciare terzeruola corruzione detonazione penetotrofio aciculare bottata sarcasmo bucicare sposo acconciare taccagnare baldracca mietere ebdomadario ipocondrio tirone malversare baccalare educare rimovere tonsilla rigovernare deita mito meretrice impalmare cerbero Pagina generata il 14/09/25