Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
offerto m sacrificio o d'altro per segno di consacrazione agli Dei, dopo averlo leggermente assaggiato. In seguito Libare o Prelibare entrò nel? uso comune e significò Assaporare, Assaggiare, Pregustare; sicché illibato == lai ILLIBÀTUS comp. della partic. IN per non, trasformata in IL per assimilazione, e LIBÀTUS p. p. di LIBARE spargere, versare una parte del vino Illibato in senso figurativo vale Non toccato, Intiero e qualifica un cuore incorrotto ed immacolato (v. Libare).
furiere lungi spennacchiare carreggiata accomodare recedere chioca avere mezzaiuolo buccola galbero vanga infliggere stornare tallo sacrario individuo tambussare abduttore sagu aristocrazia buratto costituendo tralcio smuovere manometro ammassare sostare mediante crisolito sparagliare arcobaleno mezzo abballucciare aleatorio sorto orlo sogghignare fatturare ingegno biado stola consueto minestra tintinnare baccalare tantosto frustagno baco campare piastringolo tamarindo presura Pagina generata il 14/10/25