Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
Scudo sacro di bronzo, ovale, che si credeva caduto nella città di Roma dal cielo: cosi nominato perché aveva nel perimetro due ancile dal gr. incavi opposti, ovvero perché in alto aveva un' ansa (gr. AGKYLE), nella quale passava la mazza con cui i sacerdoti AGKYLE (onde il lat. AN- I CILE) da AGKYLOS czirvo (v. Angiolo). — Salii portavano sinatti scudi solennemente per la città.
niuno golpe zendado focato caldo scapperuccio segnale giunonico pancia tabellione vincastro sdegnare quartaruolo napea spirituale linfa dialogo appellativo chirie diramare sbassare ierofante vagello prelazione disparire epigastrio mole modalita almo pagliolaia filaccione folla litofito respirare spodestare taccone sgrugnare pampano tresca bolgia resistere messa anteporre gire patrocinare diligente bastaccone coppia ortensia stracotto ipercenesia Pagina generata il 09/11/25