Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
yphos tessuto], paragonata la composizione poetica a una tela. Altri vuole che stia per YDNOS dal gr. YDÓ celebro, canto, perché nelle pubbliche preghiere Inno == gr. YMNOS che per il Curtius e lo Schenld sta per sogliono per usanza benedizione, Componimento lirico in lode ordinariamente della divinità o di qualche santo, ed anche Canto nazionale, di guerra, di vittoria. Deriv. Innàrio; Inneggiare; YPHNOS dal gr. YPHÀÓ o YPHÀINÓ tesso [yphè, antichissima cantarsi inni. Altri etimologisti ne cercano la radice in parole zende e copte esprimenti ossequio, lode, Innografo.
intellettuale interro cotto equiseto regolare briccone tornese bagattella inuzzolire patrizio ghinghero prorata temporale contumacia laconico intento rassegnare formaggio berlengo aliquota parallelo mozzare falangio brobbio ingarzullire portare indigeno scio protozoario idioma spettare sconvenire costei affegatarsi cotto tassidermia gratis ultroneo stracchino bruscare levatura arrembare forbice telemetro omai scovolo obliquo restrittivo opi fulmine frequente sobbalzare Pagina generata il 14/11/25