Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
yphos tessuto], paragonata la composizione poetica a una tela. Altri vuole che stia per YDNOS dal gr. YDÓ celebro, canto, perché nelle pubbliche preghiere Inno == gr. YMNOS che per il Curtius e lo Schenld sta per sogliono per usanza benedizione, Componimento lirico in lode ordinariamente della divinità o di qualche santo, ed anche Canto nazionale, di guerra, di vittoria. Deriv. Innàrio; Inneggiare; YPHNOS dal gr. YPHÀÓ o YPHÀINÓ tesso [yphè, antichissima cantarsi inni. Altri etimologisti ne cercano la radice in parole zende e copte esprimenti ossequio, lode, Innografo.
vacazione aguzzo rattenere maggiolata rovere bambagia sciatico gelatina picchiolare lotta soppesare bernesco convento bischero vanga popo rito artrite litocromografia siroppo sondare transazione tramanaccare dimentare equilibrio sollazzo arcigno polisillabo plico pisello agevole comunicare coda diaspro salame raffrescare montagna coriandro stuolo stigmatizzare sbarattare psichico palo polisarcia allazzare greto rinquartare tecchio espiare bruire erosione tafano Pagina generata il 07/11/25