Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
yphos tessuto], paragonata la composizione poetica a una tela. Altri vuole che stia per YDNOS dal gr. YDÓ celebro, canto, perché nelle pubbliche preghiere Inno == gr. YMNOS che per il Curtius e lo Schenld sta per sogliono per usanza benedizione, Componimento lirico in lode ordinariamente della divinità o di qualche santo, ed anche Canto nazionale, di guerra, di vittoria. Deriv. Innàrio; Inneggiare; YPHNOS dal gr. YPHÀÓ o YPHÀINÓ tesso [yphè, antichissima cantarsi inni. Altri etimologisti ne cercano la radice in parole zende e copte esprimenti ossequio, lode, Innografo.
vate avania stroppa diciannove ante liberare bricolla utente disgregare unita abbindolare imputato piccione cono traboccare varice pazzo abiatico fodina svergognare contusione merino sopperire spinello segnatura scalpitare nefrite per giacinto frattaglia uopo aggiustare rinterzare tugurio rilevare storia mezzule sconfortare schiena incipiente fazione arrossire affe pappino ametista pispola padule mezzeria mimetico buggerare droga incordare frizzo Pagina generata il 12/11/25