Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
yphos tessuto], paragonata la composizione poetica a una tela. Altri vuole che stia per YDNOS dal gr. YDÓ celebro, canto, perché nelle pubbliche preghiere Inno == gr. YMNOS che per il Curtius e lo Schenld sta per sogliono per usanza benedizione, Componimento lirico in lode ordinariamente della divinità o di qualche santo, ed anche Canto nazionale, di guerra, di vittoria. Deriv. Innàrio; Inneggiare; YPHNOS dal gr. YPHÀÓ o YPHÀINÓ tesso [yphè, antichissima cantarsi inni. Altri etimologisti ne cercano la radice in parole zende e copte esprimenti ossequio, lode, Innografo.
dissecare impresso contrettazione granfio agiare ercole dirittura coleottero uovo margheritina violento concreto esibire crispignolo compromettere ciufolo turfa indiana cavetto divulso circospetto cortigiana quinterno uniforme regina dite attizzare parapiglia scimunito fulicone contiguo inetto babbano evolvere scrocco fedele volo respirare larice loffa tanno perorare veridico usitato braccare disarmare patena comprare scuotere istante frucare nilometro Pagina generata il 02/09/25