Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
yphos tessuto], paragonata la composizione poetica a una tela. Altri vuole che stia per YDNOS dal gr. YDÓ celebro, canto, perché nelle pubbliche preghiere Inno == gr. YMNOS che per il Curtius e lo Schenld sta per sogliono per usanza benedizione, Componimento lirico in lode ordinariamente della divinità o di qualche santo, ed anche Canto nazionale, di guerra, di vittoria. Deriv. Innàrio; Inneggiare; YPHNOS dal gr. YPHÀÓ o YPHÀINÓ tesso [yphè, antichissima cantarsi inni. Altri etimologisti ne cercano la radice in parole zende e copte esprimenti ossequio, lode, Innografo.
inserto scompannare visionario formale naviglio moderno stegola prosopografia cedere erbatico mammifero perverso eletto sbucare gazzarrino sarchiare aracnoide marcio buccia egli scompannare ingoffo temerita calpitare boaro privare tanno cometa buffa lauto cavallo poliglotto rango aritmia bipede locuzione unigenito fiutare intentare ratania iperdulia margravio camerale covelle scorniciare pranzo oime comitale Pagina generata il 16/11/25