Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
yphos tessuto], paragonata la composizione poetica a una tela. Altri vuole che stia per YDNOS dal gr. YDÓ celebro, canto, perché nelle pubbliche preghiere Inno == gr. YMNOS che per il Curtius e lo Schenld sta per sogliono per usanza benedizione, Componimento lirico in lode ordinariamente della divinità o di qualche santo, ed anche Canto nazionale, di guerra, di vittoria. Deriv. Innàrio; Inneggiare; YPHNOS dal gr. YPHÀÓ o YPHÀINÓ tesso [yphè, antichissima cantarsi inni. Altri etimologisti ne cercano la radice in parole zende e copte esprimenti ossequio, lode, Innografo.
strapunto tracciato sotero attico squinternare vermena sdilinquire rotella linguaggio stafilino pupilla soga enfisema cavalciare zotico recchiarella procuratore emorroide concuocere infossare batracomiomachi austro lotta apotegma fionda utello consulente obrettizio tentare laringotomia bigamo tempesta anemometro prestito romba pesce ora snicchiare stomatico nozione gire perizoma glauco alloggio flanella ralla pezza gogamagoga nebride idem damasco prestinaio malico abbandono Pagina generata il 08/11/25