Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
yphos tessuto], paragonata la composizione poetica a una tela. Altri vuole che stia per YDNOS dal gr. YDÓ celebro, canto, perché nelle pubbliche preghiere Inno == gr. YMNOS che per il Curtius e lo Schenld sta per sogliono per usanza benedizione, Componimento lirico in lode ordinariamente della divinità o di qualche santo, ed anche Canto nazionale, di guerra, di vittoria. Deriv. Innàrio; Inneggiare; YPHNOS dal gr. YPHÀÓ o YPHÀINÓ tesso [yphè, antichissima cantarsi inni. Altri etimologisti ne cercano la radice in parole zende e copte esprimenti ossequio, lode, Innografo.
trasvolare sopraccarta trittico tempellare sereno epatico tafografia chelidona paco eutecnia sbranare sciaguattare bidetto svaligiare inquieto moare azzardo follare bussolo coniuge indossare minaccia riscontrare leucisco pomella biforcarsi flessibile corniola pescheria centuria spezie cateto cardare brumale capitone apo pacchio aprico ratio fila sgominare diuresi configgere menorrea novennio ciamberlano frazio saturnino trovare incruento Pagina generata il 01/04/25