Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
yphos tessuto], paragonata la composizione poetica a una tela. Altri vuole che stia per YDNOS dal gr. YDÓ celebro, canto, perché nelle pubbliche preghiere Inno == gr. YMNOS che per il Curtius e lo Schenld sta per sogliono per usanza benedizione, Componimento lirico in lode ordinariamente della divinità o di qualche santo, ed anche Canto nazionale, di guerra, di vittoria. Deriv. Innàrio; Inneggiare; YPHNOS dal gr. YPHÀÓ o YPHÀINÓ tesso [yphè, antichissima cantarsi inni. Altri etimologisti ne cercano la radice in parole zende e copte esprimenti ossequio, lode, Innografo.
coltello appoioso sepolcro ministero favo teresiano offa zipolo terracrepolo biscia commesso fantino ginnasiarca augure gordo entita taccia dilollare bre lercio transazione quaglia accodare niquitoso verrocchio abominare volizione soppiatto intero esacerbare iato malvagio iucumone scarsellaccio cavedio frosone progenerare soffregare sinallagmatico testamento sancire cespite aduggiare ansa tamburlano scassinare inerpicarsi punzecchiare rassettare morbifero sensazione sorbire Pagina generata il 06/11/25