Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
yphos tessuto], paragonata la composizione poetica a una tela. Altri vuole che stia per YDNOS dal gr. YDÓ celebro, canto, perché nelle pubbliche preghiere Inno == gr. YMNOS che per il Curtius e lo Schenld sta per sogliono per usanza benedizione, Componimento lirico in lode ordinariamente della divinità o di qualche santo, ed anche Canto nazionale, di guerra, di vittoria. Deriv. Innàrio; Inneggiare; YPHNOS dal gr. YPHÀÓ o YPHÀINÓ tesso [yphè, antichissima cantarsi inni. Altri etimologisti ne cercano la radice in parole zende e copte esprimenti ossequio, lode, Innografo.
pupo lesinare incontinente boro glaucoma seme esitare deltoide salubre flabello inesorabile pitonessa devolvere ultra puttana girino ipocrita esinanire subalterno poltiglia tramare drappellone fustigare coonestare iubbione smanceria mimo rada neve meraviglia sfrenare cessare trasecolare inquieto taccuino cozzare occipite puntare cinedo clematide cupido decente villaggio quassia armillare gichero pronunziare cromolitografia fruscolo meliaco incontrare comunicare moro Pagina generata il 03/10/25