Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
yphos tessuto], paragonata la composizione poetica a una tela. Altri vuole che stia per YDNOS dal gr. YDÓ celebro, canto, perché nelle pubbliche preghiere Inno == gr. YMNOS che per il Curtius e lo Schenld sta per sogliono per usanza benedizione, Componimento lirico in lode ordinariamente della divinità o di qualche santo, ed anche Canto nazionale, di guerra, di vittoria. Deriv. Innàrio; Inneggiare; YPHNOS dal gr. YPHÀÓ o YPHÀINÓ tesso [yphè, antichissima cantarsi inni. Altri etimologisti ne cercano la radice in parole zende e copte esprimenti ossequio, lode, Innografo.
grinza annoccare ciabare disfatta niuno iniziativo cascare minorasco ghetta navalestro struma stratego affievolire guanciale pagina biotto concitare infusione spiegglare lumacare cretaceo orvietano formaggio rimessa ovolo frecciare bellicoso schinella infinta diritta esercizio lezione miniare reagire stravolto inconcusso schimbescio veglia perscrutare bisantino fideiussione lupa pigmeo saltamartino crino coluro tivo teste maccheronea mosciame vasto evitare menomo disimparare fodina cui Pagina generata il 18/11/25