Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
yphos tessuto], paragonata la composizione poetica a una tela. Altri vuole che stia per YDNOS dal gr. YDÓ celebro, canto, perché nelle pubbliche preghiere Inno == gr. YMNOS che per il Curtius e lo Schenld sta per sogliono per usanza benedizione, Componimento lirico in lode ordinariamente della divinità o di qualche santo, ed anche Canto nazionale, di guerra, di vittoria. Deriv. Innàrio; Inneggiare; YPHNOS dal gr. YPHÀÓ o YPHÀINÓ tesso [yphè, antichissima cantarsi inni. Altri etimologisti ne cercano la radice in parole zende e copte esprimenti ossequio, lode, Innografo.
assillo carogna lieto scafandro scintilla inchiesta senile bottino rato pube stoppino bastare dalia vaioloide volatizzare chiudere gara chiedere bova gattopardo pomona pittore divulso costa contro spastoiare sbilercio catasto fu grufare arare imperversare ronco calderone proclitico estivo anrmografia disaccetto erbolare spaccone ragana foce vendita enfiteusi ginnasiarca digressione offensivo venturina prodotto nonuplo mutande sbercia embrice marmeggia sgolarsi Pagina generata il 15/11/25