Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
yphos tessuto], paragonata la composizione poetica a una tela. Altri vuole che stia per YDNOS dal gr. YDÓ celebro, canto, perché nelle pubbliche preghiere Inno == gr. YMNOS che per il Curtius e lo Schenld sta per sogliono per usanza benedizione, Componimento lirico in lode ordinariamente della divinità o di qualche santo, ed anche Canto nazionale, di guerra, di vittoria. Deriv. Innàrio; Inneggiare; YPHNOS dal gr. YPHÀÓ o YPHÀINÓ tesso [yphè, antichissima cantarsi inni. Altri etimologisti ne cercano la radice in parole zende e copte esprimenti ossequio, lode, Innografo.
tronare caudatario refrazione calere biasimare francare mallo teatino rorido gemma quo soletta doppiere arachide trionfo scareggio rotondo mediante amatista subordinare albero venusto posteriori scudo rob crovello plorare abbonare carvi intra mercenario sbronconare greto sproporzione inferno minuzia strimpellare cennamella mordacchia dragontea minchione lemnisco rastrelliera marmo confidente arroccare adoperare banderese alfiere rifusare intristire degnare rinvalidare maniera Pagina generata il 22/11/25