Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
yphos tessuto], paragonata la composizione poetica a una tela. Altri vuole che stia per YDNOS dal gr. YDÓ celebro, canto, perché nelle pubbliche preghiere Inno == gr. YMNOS che per il Curtius e lo Schenld sta per sogliono per usanza benedizione, Componimento lirico in lode ordinariamente della divinità o di qualche santo, ed anche Canto nazionale, di guerra, di vittoria. Deriv. Innàrio; Inneggiare; YPHNOS dal gr. YPHÀÓ o YPHÀINÓ tesso [yphè, antichissima cantarsi inni. Altri etimologisti ne cercano la radice in parole zende e copte esprimenti ossequio, lode, Innografo.
microcosmo disciogliere estemporaneo rododendro isomeria biracchio individuo acustica viticchio imperterrito schietto misce tripudio bazzecola imbusto ingramignare annuo parabola principe soccida pertugiare orientarsi segreto cilindro perpetuo inumare schiatta accadere ettometro bargelle incontrare partibusin salmo deflettere settemplice legare trabocchello corruscare sciarada coccolone pentateuco delirare trigesimo soluzione facciata recognizione asfalto sbucciatura laciniato diametro sedimento pedinare anitrina divezzare Pagina generata il 14/10/25