Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
0
dietenére dal7a. DBTINERE comp. della
2
e TENÉRE tenere per se^ fermare. (v. Tenere). — Tenere presso di sé qualche cosa contro la alcuno in qualche luogo, e particolarmente in prigione: ma in questo senso parfcic. DE di indicante distacco da un punto opposto legge; Trattenere si usa solo ne5 tempi composti. Deriv. Detentorc; Detensióne; Detenuto.
zugo faggio baccalare fandonia conchiglia rinvenire pastello bruco bonetto morsicchiare crocchiare disuria fenice colonnato lituo commisto dormire trarompere incaponirsi scalcagnare ammazzare springare tamisare teismo cammino pruzza spuma frantume trattamento m secretorio puntello raffilare ascesso parossismo alzavola vestimento influsso pandemia ribaltare ematosi sessione segnale offa comitiva ronco sozzo etica freno marraiuolo sinfonia fitta votare ancidere Pagina generata il 12/11/25