Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
0
dietenére dal7a. DBTINERE comp. della
2
e TENÉRE tenere per se^ fermare. (v. Tenere). — Tenere presso di sé qualche cosa contro la alcuno in qualche luogo, e particolarmente in prigione: ma in questo senso parfcic. DE di indicante distacco da un punto opposto legge; Trattenere si usa solo ne5 tempi composti. Deriv. Detentorc; Detensióne; Detenuto.
fidenziano termite lapidare novembre tumescente morchia influire catto virile evoluzione sborrare spilluzzicare gonfio commissario mostruoso mutare alerione cerbero frumento firmamento ciana scarto eufonio pezzente largo socio acciucchire abbordare marabu marchiare ad minchione cinematica nosografia congrega lacunare quinquagesimo tedio tornire angere affare battaglio lazzariti chele aneddoto godrone alieno cavalocchio toccamano sopraccollo qualche mestica terraglia Pagina generata il 13/11/25