Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
0
dietenére dal7a. DBTINERE comp. della
2
e TENÉRE tenere per se^ fermare. (v. Tenere). — Tenere presso di sé qualche cosa contro la alcuno in qualche luogo, e particolarmente in prigione: ma in questo senso parfcic. DE di indicante distacco da un punto opposto legge; Trattenere si usa solo ne5 tempi composti. Deriv. Detentorc; Detensióne; Detenuto.
inforzato acclive budello solene inorridire imbietolire arem supporre matrigna brindaccola diamine gomma ventricolo caprifoglio fido epesegesi polire dante decantare lodo labbia escreato montare bicocca corteggiare meglio margine distillare saltimbanco struggere culo corpetto prognatismo pecchia gangrena guadarella impudente girino recidere aggregare progenitura spillo staffetta volentieroso soccotrino gesuato soffregare sedulita coscritto monologo alambicco dore farfanicchio accoccare Pagina generata il 19/07/25