Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
0
dietenére dal7a. DBTINERE comp. della
2
e TENÉRE tenere per se^ fermare. (v. Tenere). — Tenere presso di sé qualche cosa contro la alcuno in qualche luogo, e particolarmente in prigione: ma in questo senso parfcic. DE di indicante distacco da un punto opposto legge; Trattenere si usa solo ne5 tempi composti. Deriv. Detentorc; Detensióne; Detenuto.
finimento fazione coronale abbigliare sincero cadi nominare circostanza lomia merda calesse agnato pispigliare opi approfondare maccherone lirica quarantena nautilo barbaro grosso prelato cerboneca balco cerniera salario prolazione distinguere acero cinerario antropometria martinpescatore aitante affliggere sguardare bricco pancreas osservanza ubiquita arrogante dedito frusto dialettica lobo senatoconsulto rinceffare sincero finche conflitto stento Pagina generata il 19/11/25