Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
0
dietenére dal7a. DBTINERE comp. della
2
e TENÉRE tenere per se^ fermare. (v. Tenere). — Tenere presso di sé qualche cosa contro la alcuno in qualche luogo, e particolarmente in prigione: ma in questo senso parfcic. DE di indicante distacco da un punto opposto legge; Trattenere si usa solo ne5 tempi composti. Deriv. Detentorc; Detensióne; Detenuto.
bibliomania quadriglia infatuare aio farfallone bruciolo rinfuso redibitorio brucolo testicolo lupo corpuscolo diversorio vanga evangelo manutengolo imbuto sugna furbo stilita taccola quietanza logogrifo venerdi manucare bordura collera empiema lavacro torsello gonfiare zetetico sclerotica patente alopecia ammenicolo viragine carnefice progredire contrettazione resa preponderare polizia sarchiello spoltronire intercolunnio sociabile cenotaffio mucido bidente Pagina generata il 24/11/25