Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
0
dietenére dal7a. DBTINERE comp. della
2
e TENÉRE tenere per se^ fermare. (v. Tenere). — Tenere presso di sé qualche cosa contro la alcuno in qualche luogo, e particolarmente in prigione: ma in questo senso parfcic. DE di indicante distacco da un punto opposto legge; Trattenere si usa solo ne5 tempi composti. Deriv. Detentorc; Detensióne; Detenuto.
no sospetto sesquipedale matrimonio pania equilibrio integro crosciare imbottare antisterico rattenere gallicismo minuzia moto rovistare trafiggere vermine cuzza fumatiera assieme pros innestare quadrigesimo assistere frenetico esplicito ritenere paterino barbacane bifronte guinzaglio glutine assiderare stollo marrovescio guascherino quattone superstite estimare ermeticamente sbiancido contado fascio rappaciare trambustare classe correggia trafficare sincipite Pagina generata il 08/11/25