Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
anche la formar orinolo e più antic. ori vólo, eh® sembra derivato da nn sapposto barb. lodi. HOBARIOLUM, (v. Orinolo)}. Termine generico per indicare qualsivoglia conosciuti dagli antichi per compiere le funzioni dell'orologio moderno erano gli orologi ad acqua o clepsidre e i solari. Deriv. Orologiàio; Orologeria artifizio acconcio a segnare il decorrere del tempo. La parola moderna però non offre una nozione appropriata dell'antico « horològinm », giacché i soli strumenti (neolog.). orològio jprot?. relotges; /r. norloge; pori, relojo; sp. reloj: === lat. HOROLÒGIUM dal gr. OROLÒ&ION comp. di ÓRA ora e LÒ&ION da LEOÓ leggo, computo (v. leggere). [Vi è
picciuolo abborrare eccehomo bordeggiare ladra reggere epigastrio meliaco trefolo versare coinvolgere catartico terroso crogiare locuzione embrice impostore culto gesticolare eccelso incombere stambugio differente arcade convertire spazzola scindula agnello bruscello derogare estirpare rosicare gironzolare carlino riffilo tallo ingrediente rescindere vice bizzeffe affascinare tappo percussione botola alterego ingoiare palmiere sonnacchioso immutare tramaglio marcescibile scastagnare ammontare venerdi Pagina generata il 11/07/25