Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
anche la formar orinolo e più antic. ori vólo, eh® sembra derivato da nn sapposto barb. lodi. HOBARIOLUM, (v. Orinolo)}. Termine generico per indicare qualsivoglia conosciuti dagli antichi per compiere le funzioni dell'orologio moderno erano gli orologi ad acqua o clepsidre e i solari. Deriv. Orologiàio; Orologeria artifizio acconcio a segnare il decorrere del tempo. La parola moderna però non offre una nozione appropriata dell'antico « horològinm », giacché i soli strumenti (neolog.). orològio jprot?. relotges; /r. norloge; pori, relojo; sp. reloj: === lat. HOROLÒGIUM dal gr. OROLÒ&ION comp. di ÓRA ora e LÒ&ION da LEOÓ leggo, computo (v. leggere). [Vi è
manicotto azzimare costipare ugola scambietto reticolo spanto caffo niquita sperpetua brevetto savonea eminente scrocco asse dileticare pusillanime grottesco tegola obrezione mondualdo comminatorio assitato sperpetua limbo accreditare linteo chiacchierare imbeccherare marca galletta leone cerro muflone taverna balire graduare rarefare baiuca colombario fregare anflzioni prodese collettivo ammuricare giumento mila impari avelia cinerario trimpellare rullare appassire gagliarda Pagina generata il 07/11/25