Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
detto perché ire non fosse altro che laticlàvio == latLATICLÀVIUM. Ornamento ad ogni persona, m escluse le donne. Cosi di porpora che portavano i malori romani sopra la tunica, per con•assegno della loro autorità; e che poi L concèsso anche ad altri magistrati, come Consoli, i Pretori, gli Edili, e indi per razia dagli Imperatori una larga (lat.
1
di porpora^ chiamata CLAVA da CLÀVUS chiodo, ossia nodo, imperocché i Latini cosi chiamassero tuttociò eh* era fatto LATA) fascia o striscia per essere attaccato o fissato sopra qualche cosa; e il laticlavio era appunto cucito per lo lungo sulla parte davanti della tunica.
fava trabaltare fosso gioco orittologia morbifero mattina oppressione omelia periziore strigare miserabile frenico dollaro farchetola magagna micidiale efflorescenza tiflite depelare accessione scarpa calocchia bertovello prescienza quatto imbrigare muffola inalidire gnomico simonia aeonzia maggiorana immutare oltraggio mula botola sposo vigliare imponente dovunque pateracchio bagascia roco scapestrare minaccia fanello burchiellesco suora capostorno scatizzare duello pirometro sbassare auzione Pagina generata il 18/07/25