Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
detto perché ire non fosse altro che laticlàvio == latLATICLÀVIUM. Ornamento ad ogni persona, m escluse le donne. Cosi di porpora che portavano i malori romani sopra la tunica, per con•assegno della loro autorità; e che poi L concèsso anche ad altri magistrati, come Consoli, i Pretori, gli Edili, e indi per razia dagli Imperatori una larga (lat.
1
di porpora^ chiamata CLAVA da CLÀVUS chiodo, ossia nodo, imperocché i Latini cosi chiamassero tuttociò eh* era fatto LATA) fascia o striscia per essere attaccato o fissato sopra qualche cosa; e il laticlavio era appunto cucito per lo lungo sulla parte davanti della tunica.
miope sbarattare ridire boccale presunzione partenone buggiancare atterrire venerabile gruppito cianciugliare filiera scrocchie urbano lingua chiavica singhiozzare situare consorzio responsivo buca unto apoftegma pirata mora cadavere bordaglia mercante ciarlare veranda partitivo rosmarino commensale inabile scalpello scartocciare quadrimestre menta sparare baldo bollero zittire legittimista reggimento paraplegia frantoio scontrare cardo albeggiare competenza ipertrofia imenotteri Pagina generata il 14/10/25