Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
detto perché ire non fosse altro che laticlàvio == latLATICLÀVIUM. Ornamento ad ogni persona, m escluse le donne. Cosi di porpora che portavano i malori romani sopra la tunica, per con•assegno della loro autorità; e che poi L concèsso anche ad altri magistrati, come Consoli, i Pretori, gli Edili, e indi per razia dagli Imperatori una larga (lat.
1
di porpora^ chiamata CLAVA da CLÀVUS chiodo, ossia nodo, imperocché i Latini cosi chiamassero tuttociò eh* era fatto LATA) fascia o striscia per essere attaccato o fissato sopra qualche cosa; e il laticlavio era appunto cucito per lo lungo sulla parte davanti della tunica.
puffino sfarfallone ginnetto salvare agguantare grezzo fondello arroto imperativo vo cima accipigliare calappio incagnire guarnigione discrasia pestio genziana icnografia lapidare ausilio ghirigoro assero ruspare recondito acervo guaina compatto borbogliare discinto connesso stricnina madama repulso augustano arguto ammollire vespro musaragno albero saltamartino novilunio bulimo opimo sornacare concubina alluminio discussione tavoliere Pagina generata il 12/11/25