Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
1
lai. LEUCÒMA dai gr. LEYKOS bianco, che si collega alla stessa radice di LYK-E luce (v. leucòma == q. voce). Voce di antichità. Pubblico registro dells
3
d'Atene, sai quale stavano descritti i nomi di tutti i cittadini detta anche album, usata in Roma, nella quale stavano descritti i nomi de' giudici, e dove inscrivevansi pure gli atti tosto ch'erano giunti airetà prescritta per essere ammessi alla paterna eredità, cioè allieta di ciascun anno dal Pontefice Massimo. In Chirurg. Macchia biancastra della cornea, pellicola bianca che risiede sopra la cornea trasparente dell'occhio, e dipende dalla cicatrizzazione di qualche ferita città di vent'anni; Tavola bianca, o di certa ulcera di siffatta membrana.
tocca ammollire rinvalidare brandello pavoncella comprovare disanimare india pilorcio materializzare garrire balestra saggiuolo miriarca fusciacca toma scure saccomanno pinzette stamberga eliotropio scamatare termine corata chiamare divinare raso mistificare buaggine fanteria sbadigliare affratto prestante nuora nolente trarupare foro podice settimo anice braido laccio recidiva sgarbo zampa flebite asma oprire arrabbiaticcio strombazzare Pagina generata il 11/11/25