Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
1
lai. LEUCÒMA dai gr. LEYKOS bianco, che si collega alla stessa radice di LYK-E luce (v. leucòma == q. voce). Voce di antichità. Pubblico registro dells
3
d'Atene, sai quale stavano descritti i nomi di tutti i cittadini detta anche album, usata in Roma, nella quale stavano descritti i nomi de' giudici, e dove inscrivevansi pure gli atti tosto ch'erano giunti airetà prescritta per essere ammessi alla paterna eredità, cioè allieta di ciascun anno dal Pontefice Massimo. In Chirurg. Macchia biancastra della cornea, pellicola bianca che risiede sopra la cornea trasparente dell'occhio, e dipende dalla cicatrizzazione di qualche ferita città di vent'anni; Tavola bianca, o di certa ulcera di siffatta membrana.
raccontare tatuare archileo falerno costumato albis clematide cadmio sfincione carne elucubrazione senatore assassino stio bicciare gargarizzare trincare discredito rimessiticcio abbacare temere gradire sopraggitto degradare borda famulo staggiare bis fiala opzione tumore bruzzoli smaltare dittamo sbaccaneggiare brio digrossare varcare tortello inerbare ripromettere circa iuoia frosone quadrireme bozzolo suora unicorno enfasi sorcolo cola trasognare solaio tuttavia petecchia tesa Pagina generata il 21/11/25