Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
1
lai. LEUCÒMA dai gr. LEYKOS bianco, che si collega alla stessa radice di LYK-E luce (v. leucòma == q. voce). Voce di antichità. Pubblico registro dells
3
d'Atene, sai quale stavano descritti i nomi di tutti i cittadini detta anche album, usata in Roma, nella quale stavano descritti i nomi de' giudici, e dove inscrivevansi pure gli atti tosto ch'erano giunti airetà prescritta per essere ammessi alla paterna eredità, cioè allieta di ciascun anno dal Pontefice Massimo. In Chirurg. Macchia biancastra della cornea, pellicola bianca che risiede sopra la cornea trasparente dell'occhio, e dipende dalla cicatrizzazione di qualche ferita città di vent'anni; Tavola bianca, o di certa ulcera di siffatta membrana.
metafrasi trepano ramaiolo tulle onninamente teorico comare sistema o acquerugiola sbrigliare burbanza prefato accudire abilitare zanca gnudo ciuffolotto belzoino recriminare riedere turiferario armistizio compito terraiuolo cianosi ordinazione pervicace picco falcata incorare cintura detonazione ricco tautologia gocciolone trucchiarsi solido equilibrio bregma predicato bonomia sebbene plateale rostrato gas gavardina sativo ciambolare sbofonchiare galantina mozzarabico Pagina generata il 19/07/25