DIZIONARIO ETIMOLOGICO ONLINE
Home - Informazioni - Abbreviazioni - Contatti

RICERCA

letto
leucisco
leucocefalo
leucoma
leucorrea
leva
levante

Leucoma





Copyright 2004-2008 Francesco Bonomi - Vocabolario Etimologico della Lingua Italiana
Tutti i diritti riservati - Privacy Policy



Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano

La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio






















1 lai. LEUCÒMA dai gr. LEYKOS bianco, che si collega alla stessa radice di LYK-E luce (v. leucòma == q. voce). Voce di antichità. Pubblico registro dells 3 d'Atene, sai quale stavano descritti i nomi di tutti i cittadini detta anche album, usata in Roma, nella quale stavano descritti i nomi de' giudici, e dove inscrivevansi pure gli atti tosto ch'erano giunti airetà prescritta per essere ammessi alla paterna eredità, cioè allieta di ciascun anno dal Pontefice Massimo. In Chirurg. Macchia biancastra della cornea, pellicola bianca che risiede sopra la cornea trasparente dell'occhio, e dipende dalla cicatrizzazione di qualche ferita città di vent'anni; Tavola bianca, o di certa ulcera di siffatta membrana. streminzire capestro subentrare catone unanime guascherino stolzare munire fuciacca stazione ottare tuttavia prossenetico apnea inseguire grandiglione ventare gorilla intestare sedia invisceribus li orgoglio guidrigildo appiolina spergiuro agghiaccio universo offuscare sottoscrivere ricreare requisitoria strepitare comitato scindere cetracca frase acquerugiola fratria posto borro tipo derma filipendula funerale truffaldino cento dieresi stoico cruento malo mortifero ginnaste nocchia pomodoro Pagina generata il 22/11/25