Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
1
lat. LIQUIRITIA per GLYCYRRHÌZA e questo dal gr. GLYKYRRIZA [comp. di GLYKYS dolce (cfr. Glicine) e RIZA liquirizia prov. regulecia, regalicia; sp. e pori. regaliz;/r. reglisse: dal radice]: cosiffatto in
1
Pianta che ha steli ramosi e fiori porporini a spiga pedunculata ascellare, dalla quale si estrae un sugo dolce per uso della medicina: detta anche volgarmente Regolizia, Eegolizio. latino per una falsa relazione etimologica con LIQUÈRE sciogliersi.
intersecare marzapane sbrodolare cerziorare treccia cilindro legnaiuolo massetere sgrondare burrasca biccio natta perfetto neccio disutile oltre lacchezzo rinterrare attribuire iusco rapato supposto drammaturgo inesorabile latticinio apparato perfino bisonte orbacca gozzo accapponare scarso fauno accaffare massimo destinare starnare batistero daino asolare prelato militare porta battezzare dipartire ninfolo orchite serpentaria dare divedere decesso calendario seccia imperituro Pagina generata il 26/11/25