Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
1
lat. LIQUIRITIA per GLYCYRRHÌZA e questo dal gr. GLYKYRRIZA [comp. di GLYKYS dolce (cfr. Glicine) e RIZA liquirizia prov. regulecia, regalicia; sp. e pori. regaliz;/r. reglisse: dal radice]: cosiffatto in
1
Pianta che ha steli ramosi e fiori porporini a spiga pedunculata ascellare, dalla quale si estrae un sugo dolce per uso della medicina: detta anche volgarmente Regolizia, Eegolizio. latino per una falsa relazione etimologica con LIQUÈRE sciogliersi.
schiniere escretore oplite deliquio scarriera anitrina refettorio ghinghellare compitare alano cinoglossa sferula mimo sbucciare iucumone mitrio gnau settico marzeggiare citta marineria inazione terriccio viburno sugna svegliare la ervo rubificare logismografia spirito svitare granulare garda cerebro silfide bisboccia filandra eruca disguido vette scavezzare annali liofante arciconsolo foraggio deputazione sedurre stratagemma simpatia molinismo lode Pagina generata il 23/11/25