Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
1
lat. LIQUIRITIA per GLYCYRRHÌZA e questo dal gr. GLYKYRRIZA [comp. di GLYKYS dolce (cfr. Glicine) e RIZA liquirizia prov. regulecia, regalicia; sp. e pori. regaliz;/r. reglisse: dal radice]: cosiffatto in
1
Pianta che ha steli ramosi e fiori porporini a spiga pedunculata ascellare, dalla quale si estrae un sugo dolce per uso della medicina: detta anche volgarmente Regolizia, Eegolizio. latino per una falsa relazione etimologica con LIQUÈRE sciogliersi.
rivelare ancona stoccafisso vermiglio salsiccia rafe romano florido paltone biglietto avellana albore consumato sorbire eresia fittizio rapato scodinzolare divergere sgolarsi aligusta sintassi inesorabile cute mancare ingordina incruento paracleto paziente blando cecia estasi maglio palpitare feciale gipaeto trafugare straniero attondare presagire trasgressione illazione contravveleno sproloquio muovere scantonare smunto Pagina generata il 16/11/25