Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
1
lat. LIQUIRITIA per GLYCYRRHÌZA e questo dal gr. GLYKYRRIZA [comp. di GLYKYS dolce (cfr. Glicine) e RIZA liquirizia prov. regulecia, regalicia; sp. e pori. regaliz;/r. reglisse: dal radice]: cosiffatto in
1
Pianta che ha steli ramosi e fiori porporini a spiga pedunculata ascellare, dalla quale si estrae un sugo dolce per uso della medicina: detta anche volgarmente Regolizia, Eegolizio. latino per una falsa relazione etimologica con LIQUÈRE sciogliersi.
catechesi ciaccia cardenia pedissequo stroppa bietola abbarcare epistassi annoccare ampelografia elettuario scapolo pozzolana cocca abisso vispo nequizia deporre iadi infusione rigettare manicordo quattone riavere tozzo recisamente imbattersi spergere galbero tuffolo sportello alloggio bischenco greco polvere mucciaccio involpare marrovescio scoreggia impudico claudia piacenteria quinto boldrone cefaglione archileo persemolo tachigrafia commiserare attribuire giovanezza manere Pagina generata il 18/11/25