Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
accompagnandosi sulla lira e di comporre poesie destinate ad esser cantate con accompagnamento di lira, lirica == lai. LYRIOA === gr. LYKIKÈ lira, specie di cetra (v. Lira 1). Propr. Arte di cantare da LYRA tali il ditirambo, Rode, l'inno. Poi si disse quella Parte di poesia, che ha per scopo di descrivere i sentimenti intimi dell5 uomo, con ritmo breve, vivace e atto ad eccitare lo spirito: p. es. la poesia anacreontica.
bastione facitore tarpagnuolo polemarco stipulazione cecilia cammello prelazione rubinetto napo budello poema commercio gastralgia retrivo candente mercenario aggrezzare interiezione collaterale podice litocromografia scappino sanscrito zatta semplicista imenotteri scaltrire bombanza sporco ipocrisia carabattole sgangasciare simonia meteorologia decantare indizione mugnaio cricc maniera scolare cadi stelo polizza prefiggere marrascura appaltone trappeto salavo coppia Pagina generata il 28/11/25