Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
accompagnandosi sulla lira e di comporre poesie destinate ad esser cantate con accompagnamento di lira, lirica == lai. LYRIOA === gr. LYKIKÈ lira, specie di cetra (v. Lira 1). Propr. Arte di cantare da LYRA tali il ditirambo, Rode, l'inno. Poi si disse quella Parte di poesia, che ha per scopo di descrivere i sentimenti intimi dell5 uomo, con ritmo breve, vivace e atto ad eccitare lo spirito: p. es. la poesia anacreontica.
strenuo altero sugare sarnacare forca lite subasta turiferario clima tugurio sarto orto rubificare codino fez imboccare sodo odeo chermisi caduceo sverza spunterbo sagra grampa fachiro sorice sale bulicare perfetto istanza ipotetico morfeo altalena rebechino ripigliare gorgozza avvantaggiare staminale offrire guazza nacchera urea antistrofe antropometria simetria sarte grafia convertire trulla crisocolla lodare ingubbiare Pagina generata il 27/11/25