Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
accompagnandosi sulla lira e di comporre poesie destinate ad esser cantate con accompagnamento di lira, lirica == lai. LYRIOA === gr. LYKIKÈ lira, specie di cetra (v. Lira 1). Propr. Arte di cantare da LYRA tali il ditirambo, Rode, l'inno. Poi si disse quella Parte di poesia, che ha per scopo di descrivere i sentimenti intimi dell5 uomo, con ritmo breve, vivace e atto ad eccitare lo spirito: p. es. la poesia anacreontica.
asino turbolento puglia screditare avo accovacciarsi calostra integerrimo alidada sclerosi ingrediente preposto giuba palinodia sceso tinto epoca calendimaggio critta sagu mentire propugnare addome violaceo contrafforte spiega compungere tenore tu musulmano talea funicolare sofferire ecclesiaste colubrina isola vomere resipiscienza corizza borchia spola seghetta dinamismo comunicare tamburo romba decuria enterotomia impancarsi mandra argnone Pagina generata il 08/11/25