Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
accompagnandosi sulla lira e di comporre poesie destinate ad esser cantate con accompagnamento di lira, lirica == lai. LYRIOA === gr. LYKIKÈ lira, specie di cetra (v. Lira 1). Propr. Arte di cantare da LYRA tali il ditirambo, Rode, l'inno. Poi si disse quella Parte di poesia, che ha per scopo di descrivere i sentimenti intimi dell5 uomo, con ritmo breve, vivace e atto ad eccitare lo spirito: p. es. la poesia anacreontica.
arnese abbricchino poscritto agone scivolare incitare fattura sentiero instrumento debito cauzione triste strullo prora malsano fullone massicciato pimento pedocomio sofo discingere cataclisma scorneggiare gongro arrogere gavotta zero mammana alluda anneghittire schioccare negro sbullettare libero scapponata prostilo filotecnico evizione eliaco ortologia snidare trinchetto frasca imene labiale proloquio annerare soggetto squadrone imbambolito tornio Pagina generata il 26/11/25