Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
accompagnandosi sulla lira e di comporre poesie destinate ad esser cantate con accompagnamento di lira, lirica == lai. LYRIOA === gr. LYKIK� lira, specie di cetra (v. Lira 1). Propr. Arte di cantare da LYRA tali il ditirambo, Rode, l'inno. Poi si disse quella Parte di poesia, che ha per scopo di descrivere i sentimenti intimi dell5 uomo, con ritmo breve, vivace e atto ad eccitare lo spirito: p. es. la poesia anacreontica.
gentile pietiche rione finito consueto miosotide scritto muiolo stentoreo salvietta lattovaro pupo roseto peverello tinozza aurora veemente pianura rubescente scavalcare caparbio pieggio possedere gargozza sterpo nevola zar capitare atonia sofferire palombella apiro lanugine mezzanino grosella solare ammantare sconfessare caporiccio damigiana morvido gengiva stagione corredo villico gruppito sciroppo taffetta mastro concreto badiale lessare disinteresse inesauribile Pagina generata il 02/04/25