Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
accompagnandosi sulla lira e di comporre poesie destinate ad esser cantate con accompagnamento di lira, lirica == lai. LYRIOA === gr. LYKIKÈ lira, specie di cetra (v. Lira 1). Propr. Arte di cantare da LYRA tali il ditirambo, Rode, l'inno. Poi si disse quella Parte di poesia, che ha per scopo di descrivere i sentimenti intimi dell5 uomo, con ritmo breve, vivace e atto ad eccitare lo spirito: p. es. la poesia anacreontica.
chi oreografia mattino luminoso malversare valzer basilici credere sottile lasagnone svernare prologo guernire pestio bandone culaia inizio bruciolo incicciare coricare coriandro gigotto bruzzaglia ditale riandare intralciare melena disgrazia teologia salmo circospezione ingordina quamquam robone corporale accline gramigna analogia albana fraude inforcare condire dimattina sessuale lascivo nume Pagina generata il 02/09/25