Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
accompagnandosi sulla lira e di comporre poesie destinate ad esser cantate con accompagnamento di lira, lirica == lai. LYRIOA === gr. LYKIKÈ lira, specie di cetra (v. Lira 1). Propr. Arte di cantare da LYRA tali il ditirambo, Rode, l'inno. Poi si disse quella Parte di poesia, che ha per scopo di descrivere i sentimenti intimi dell5 uomo, con ritmo breve, vivace e atto ad eccitare lo spirito: p. es. la poesia anacreontica.
telepatia tenda onde arsella sberciare prescindere tagliuola razza sguizzare rugghiare cosi brucare rosta giuba fiatare scarpinare spasimare fornicare grattare comunicare vegnente fucsia arricciare scribacchino cipolla novello cotticchiare arrestare biancomangiare ciuffolo sofferire frenella sgravare complesso dissestare tomare cucire fustagno sega pinolo macchietta cercine mentecatto solo prostilo schiantare tuziorismo arcade epigramma grave scapestrare Pagina generata il 16/11/25