Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
petto o collo umane e cosi di chitarra fr. g aitare; cat. citara; sp. pori. citara eguitarra: da] gr. KITHÀR [lai. CITHARA] cetra (ed anche la parte su periore del torace). — Strumento musical di grandissima antichità fornito di sett corde, rassomigliante nella figura, come 1 descrive Isidoro, il forma presso a poco simile ali nostra chitarra, la quale è composta d una cassa armonica piana, di forma quag
1
fornita di manico assai lun^o, e che si suona pizzicando le sei ovale, con un grosso occhio in mezzo detto .Rosa, corde, che stanno tese dal fondo della cassa alla fine del manico. Deriv. Qhitarreggiare; Chitarrzna-o-óne; Chitarrata. Cfr. Cetra.
posata nave ferrana abietto moccolo pneumonite coccio trilogia cogitabondo esco metempsicosi pentateuco parafrasi fachiro enterocele nucleo anaglifo esulcerare piccheggiarsi calotta superstite complemento naviglio gualdana rifilare nozze tabularlo porfido laborioso scommessa olivigno sterrare rannicchiare eburneo biciclo pastore immolare frisore delitto guattero aulente ignudo iridescente marmare astratto contraente giungere sguinzare sega bussola tattica scovolo Pagina generata il 18/11/25