Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
petto o collo umane e cosi di chitarra fr. g aitare; cat. citara; sp. pori. citara eguitarra: da] gr. KITHÀR [lai. CITHARA] cetra (ed anche la parte su periore del torace). — Strumento musical di grandissima antichità fornito di sett corde, rassomigliante nella figura, come 1 descrive Isidoro, il forma presso a poco simile ali nostra chitarra, la quale è composta d una cassa armonica piana, di forma quag
1
fornita di manico assai lun^o, e che si suona pizzicando le sei ovale, con un grosso occhio in mezzo detto .Rosa, corde, che stanno tese dal fondo della cassa alla fine del manico. Deriv. Qhitarreggiare; Chitarrzna-o-óne; Chitarrata. Cfr. Cetra.
punta zolfa immettere raccontare immediato benemerito mammellare intertenere folena mansueto antrace rachitico tondere pentapilo minimi sentore ferale dinastia mantenere decollare rotacismo covo magnano ovoviviparo accanire arancio spericolare scorcio mescolare perspicace utriaca riprendere fanciullo colpa autografo ricoverare panareccio agemina iupanare pigiare monosillabo spargere nespola sorra sparso marchiare Pagina generata il 19/07/25