Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
4
di quegli ar chi ossei, che formano il petto; Per simi Ut. della costà, che è l'appoggio, il soste gno del petto, dicesi cosi La parte pii grossa e non tagliente del coltello o d*al tro simile strumento, La parte mili, che più dur e rilevata del cavolo, della lattuga e si del libro, dove si scriv il titolo. — Vale inoltre sempre fig. Spi golo (cioè la parte che risulta in fuori) 3 un banco, è nel mezzo di un tavolino, di una volta. Deriv. O^stolàme; Costolatura == delle loro foglie non che La parte céstola Lo stesso che CÒSTA, di cui forma dimin. — Ciascuno Aggregato Struttura di tutte le cestole; OostoUère Sorta e spada, ohe ha il taglio da una parte sola; Costi Una; Costolóne == Grossa costola efiff. Uomo groi solano, rozzo, duro; Cosfoì'uto.
polizia inscrizione serbare impettito gustare zacchera spodestare incutere ostensibile cursore cannicchio bruscare lamento paragrafo bimmolle ammonite tinta eden coclearia comodo prezzo camorra poscia senno codardo margine boscia sesquialtero emostatico mercuriale ricotta allevare agone zaffare spettare vascello disposto offesa carlona suggerire spurcido calestro lettera follicolo attestare sergente romana rifruscolare devoluzione accoppare caffettano ciclamino specola bertovello Pagina generata il 16/09/25