Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
4
di quegli ar chi ossei, che formano il petto; Per simi Ut. della costà, che è l'appoggio, il soste gno del petto, dicesi cosi La parte pii grossa e non tagliente del coltello o d*al tro simile strumento, La parte mili, che più dur e rilevata del cavolo, della lattuga e si del libro, dove si scriv il titolo. — Vale inoltre sempre fig. Spi golo (cioè la parte che risulta in fuori) 3 un banco, è nel mezzo di un tavolino, di una volta. Deriv. O^stolàme; Costolatura == delle loro foglie non che La parte céstola Lo stesso che CÒSTA, di cui forma dimin. — Ciascuno Aggregato Struttura di tutte le cestole; OostoUère Sorta e spada, ohe ha il taglio da una parte sola; Costi Una; Costolóne == Grossa costola efiff. Uomo groi solano, rozzo, duro; Cosfoì'uto.
mottetto eruttare ributtare lepre allassare oste ora sciupare scultore aliquota ramatella arci inviperire astaco consolidare ciaccona anapesto lapidare peverada spranga acciacciare facile correggere rivocare maccherone svimero esuberante eccentrico condominio dislocare ibrido lavanda ostetrice sbilanciare leccone marchiare capocchia irridere zaffiro brulichio gaglio flessore bernesco serbare bavella istiologia rotta versuto suscitare magnate Pagina generata il 02/10/25