Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
— Punto in cui un pianeta si trova^alla sua maggiore àu^e dallo 5p. AUGE, che trova spiegazione nelParaft. AÙG (=== pers. AUK) cma, sommità, apogèo (Freytag) e/ affine al lai. ÀUGrEO ==== Ut. AUG-U cresco, aumento (v. Aumento e c/r. Augusto). sembra distanza dalla terra, fletto anche Apogèo; fig. Il punto supremo di prosperità e di gloria, a cui può arrivare una persona.
trino ella accampionare dromedario sbiavato tenzone sbrobbiare quinquagesimo archileo suffumigio ciocca inane credo persecuzione manicaretto vespro frugare coclearia zaffo portendere squisito ispettore sesquialtero pieno tamburo cipollaccio montuoso progenie cemento lesso slazzerare candore curiato nevrostenia formale divoto pristino bargia cerboneca mascolo liquidare guindolo partibusin ornitografia intramettere soprannome bondo protelare brio bullettino Pagina generata il 07/11/25