Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
— Punto in cui un pianeta si trova^alla sua maggiore àu^e dallo 5p. AUGE, che trova spiegazione nelParaft. AÙG (=== pers. AUK) cma, sommità, apogèo (Freytag) e/ affine al lai. ÀUGrEO ==== Ut. AUG-U cresco, aumento (v. Aumento e c/r. Augusto). sembra distanza dalla terra, fletto anche Apogèo; fig. Il punto supremo di prosperità e di gloria, a cui può arrivare una persona.
lana traulismo anatomia cecia pavesare limite emerocalle verbo scalzo affollare chioccare ruderi stamattina poligamia barricare quaresima eterarchia affacciare programma acquetare rigare perso sbozzare viola talari potabile comizio sbracciare toariletta aldio scorpena scagionare lento contribuire concussione feditore illuminare volenteroso palascio pendio zaffera tavola alterigia bascula azzicare contrarre infrascritto rasare grado silvestre plaustro concuocere periostio passim istituire Pagina generata il 22/11/25