Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
— Punto in cui un pianeta si trova^alla sua maggiore àu^e dallo 5p. AUGE, che trova spiegazione nelParaft. AÙG (=== pers. AUK) cma, sommità, apogèo (Freytag) e/ affine al lai. ÀUGrEO ==== Ut. AUG-U cresco, aumento (v. Aumento e c/r. Augusto). sembra distanza dalla terra, fletto anche Apogèo; fig. Il punto supremo di prosperità e di gloria, a cui può arrivare una persona.
milorde tramenare mandola siliqua quibuscum ruticare mattia puerizia calefaciente sciabecco fonologia uficio asterisco rinterzare rododendro ricciuto gennaio scapestrare arem rabbrontolare sbaldanzire vena milzo ricompensare irrompere sciavero dio prostesi soprassalto assorto lambicco perseverare galeazza fendente dioscuri collaborare attrappire maleficio dragone guazzare satrapo naumachia soppressata presuola sbroscia sentimento ebano metalessi intestare colendissimo ramaia Pagina generata il 02/09/25