Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
— Punto in cui un pianeta si trova^alla sua maggiore àu^e dallo 5p. AUGE, che trova spiegazione nelParaft. AÙG (=== pers. AUK) cma, sommità, apogèo (Freytag) e/ affine al lai. ÀUGrEO ==== Ut. AUG-U cresco, aumento (v. Aumento e c/r. Augusto). sembra distanza dalla terra, fletto anche Apogèo; fig. Il punto supremo di prosperità e di gloria, a cui può arrivare una persona.
rivendicare grecismo ponzino cazzeruola metalloide pagaccio castelletto imbozzacchire mare meridionale marcare epicherema alzavola drastico preminente rinoceronte peota palancola addicare intuitivo susino pateracchio duino mirra falbala gracchiare cilindro valso antistrofe calomelano cannone nodo sdraiarsi gorgozzule vespa quando cacao ginnoto eschio scamorza istallare preponderare congiuntiva tragettare fanale olografo gargia altresi stratagemma palombo sbiadire ditello scurrile iperdulia neve Pagina generata il 22/11/25