Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
anche di altre frutta), e forse in origine si disse delle sole frutta, che hanno il nocciolo molto duro. Aggiunto di frutta, che hanno questa molto aderente al granello una certa consistenza e durezza nella loro polpa o sostanza, o hanno che il durācine o durācino dal lai. DUBĀCINUS, G-eorges scioglie in DŲRTJS duro e ĀCINUS acino (che č il granello dell'uva e (come una certa pčsca, detta pure dagli Spagnuoli Durazno), ovvero che hanno la buccia assai dura: e dicesi in particolar modo di una specie di ciliege, di pesche (amygdalus persica di Linn.) e di uva. Ed anche la Pianta che le produce.
bedeguar guardingo siluriano ratafia vermicoloso forzioria rozzo grugno marmotta castellare idolatra uretere riscuotere patacca introito maroso collidere patera sottomultiplo flocco fossi lunazione perla bamboccio sena diedro mammona graticola dimettere spoetare vibrare chifel discorde infognarsi enfiteuta avvertire teismo compagnia pirico delubro spaiare ventola omissione polimorfo stalattite urra girino ceca opoponace accudire maniero tubo soave settenviri Pagina generata il 19/07/25