Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
anche di altre frutta), e forse in origine si disse delle sole frutta, che hanno il nocciolo molto duro. Aggiunto di frutta, che hanno questa molto aderente al granello una certa consistenza e durezza nella loro polpa o sostanza, o hanno che il durācine o durācino dal lai. DUBĀCINUS, G-eorges scioglie in DŲRTJS duro e ĀCINUS acino (che č il granello dell'uva e (come una certa pčsca, detta pure dagli Spagnuoli Durazno), ovvero che hanno la buccia assai dura: e dicesi in particolar modo di una specie di ciliege, di pesche (amygdalus persica di Linn.) e di uva. Ed anche la Pianta che le produce.
chimrico sensato refrattario fango perorare feriale immedesimare brio callido morticino falcato guarnire vegliardo analogia plebiscito assiso bega insano grado amista stercorario bilenco en capello trisma lagena bacchillone tialismo pediluvio rinomare cozzone esperto commiserare melanzana collettore onere soffermare eclettico tranello profitto stragiudiziale castrametazione sbottoneggiare inaffiare riseccare adastare giacchetta particola trasfigurare Pagina generata il 07/11/25