Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
anche di altre frutta), e forse in origine si disse delle sole frutta, che hanno il nocciolo molto duro. Aggiunto di frutta, che hanno questa molto aderente al granello una certa consistenza e durezza nella loro polpa o sostanza, o hanno che il durācine o durācino dal lai. DUBĀCINUS, G-eorges scioglie in DŲRTJS duro e ĀCINUS acino (che č il granello dell'uva e (come una certa pčsca, detta pure dagli Spagnuoli Durazno), ovvero che hanno la buccia assai dura: e dicesi in particolar modo di una specie di ciliege, di pesche (amygdalus persica di Linn.) e di uva. Ed anche la Pianta che le produce.
quesito imperatore flemmasia tergere rinunziare infrigidire pollezzola sopportare frangola cassia saggio disarmonia vagina tattamellare diapente sirio allocco intestato sbadigliare grecheggiare docimasia precordi infusione giureconsulto maggiorente impastocchiare parvolo bandita abbinare idioma sensuale butolare ammuffare deostruire soprassalto sbarrare pronto gelatina borgo poligamia tingere pavese affegatarsi narrvalo insulso disgradire cecero tapioca cianfrusaglia Pagina generata il 20/04/25