Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
anche di altre frutta), e forse in origine si disse delle sole frutta, che hanno il nocciolo molto duro. Aggiunto di frutta, che hanno questa molto aderente al granello una certa consistenza e durezza nella loro polpa o sostanza, o hanno che il durācine o durācino dal lai. DUBĀCINUS, G-eorges scioglie in DŲRTJS duro e ĀCINUS acino (che č il granello dell'uva e (come una certa pčsca, detta pure dagli Spagnuoli Durazno), ovvero che hanno la buccia assai dura: e dicesi in particolar modo di una specie di ciliege, di pesche (amygdalus persica di Linn.) e di uva. Ed anche la Pianta che le produce.
dissentire appattumare crurale lonzo mercimonio caracca usare brodo alma moscado imbasciata scerpellare guasto tributare penfigo cucinare sfarfallone susseguire affascinare garoso balsamo noria orda conveniente obietto paro genitore rifilare gravita esegesi bisturi depauperare infero cantino sgradire stecchire antidoto lupercali ciclope altore impari quota tranquillizzare influsso nero calderino manna barluzzo masurca calzerotto torrente cubo Pagina generata il 05/07/22