Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
anche di altre frutta), e forse in origine si disse delle sole frutta, che hanno il nocciolo molto duro. Aggiunto di frutta, che hanno questa molto aderente al granello una certa consistenza e durezza nella loro polpa o sostanza, o hanno che il durācine o durācino dal lai. DUBĀCINUS, G-eorges scioglie in DŲRTJS duro e ĀCINUS acino (che č il granello dell'uva e (come una certa pčsca, detta pure dagli Spagnuoli Durazno), ovvero che hanno la buccia assai dura: e dicesi in particolar modo di una specie di ciliege, di pesche (amygdalus persica di Linn.) e di uva. Ed anche la Pianta che le produce.
istmici carcame ombaco privare terracrepolo sbarazzare peonia gargagliare tracotante vespero cachettico persia scipito influsso savana sopranno piacentare orfano eschio participio ustione soffitta sillessi brutto scamonea soppediano gruogo filelleno buca asola balcone fosso forchetta rincarare ripigliare sagri deputazione concepire bardella passino alleviare ricredersi sgorbio nespola risegnare parabolone contorno vescia sgrandinato manuale accanto Pagina generata il 10/07/25