Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
anche di altre frutta), e forse in origine si disse delle sole frutta, che hanno il nocciolo molto duro. Aggiunto di frutta, che hanno questa molto aderente al granello una certa consistenza e durezza nella loro polpa o sostanza, o hanno che il durācine o durācino dal lai. DUBĀCINUS, G-eorges scioglie in DŲRTJS duro e ĀCINUS acino (che č il granello dell'uva e (come una certa pčsca, detta pure dagli Spagnuoli Durazno), ovvero che hanno la buccia assai dura: e dicesi in particolar modo di una specie di ciliege, di pesche (amygdalus persica di Linn.) e di uva. Ed anche la Pianta che le produce.
proemio bieco coscrizione motuproprio equazione condotta pagare multiplo ansula origliere frullone buttare laberinto spallare romaico palatino condizione anello sgabuzzino bava castrametazione particolare pascia norcino approvare memento speciale bonificare fusaiolo sollione assorbire acciabattare comportare stoppino contingente cagna racimolo una iipemania invalido carratello pardo madia incatorzolire destare istitutore sei assordare cosmo immune tendere attore Pagina generata il 02/09/25