Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
anche di altre frutta), e forse in origine si disse delle sole frutta, che hanno il nocciolo molto duro. Aggiunto di frutta, che hanno questa molto aderente al granello una certa consistenza e durezza nella loro polpa o sostanza, o hanno che il durācine o durācino dal lai. DUBĀCINUS, G-eorges scioglie in DŲRTJS duro e ĀCINUS acino (che č il granello dell'uva e (come una certa pčsca, detta pure dagli Spagnuoli Durazno), ovvero che hanno la buccia assai dura: e dicesi in particolar modo di una specie di ciliege, di pesche (amygdalus persica di Linn.) e di uva. Ed anche la Pianta che le produce.
bucciuolo chiurlo inalveare biscanto morticino palombaro epispastico infetto pavesare il limitare ciocio questione bellicone chimo zufolare lupino regale spoletta vincido fiat palio bicocca cibreo vampa n rutto tizzo tappa conquidere impatto benedicite pomodoro artefice morgiano ceciato pattuglia postilla fisiocritico male arvali dinamismo epistassi stroppa anguinaia lezione rincarare pappatoria ammainare compungere Pagina generata il 03/12/23